In un momento storico segnato da gravi conflitti internazionali, i Consiglieri Carmela Palmieri, Giuseppina Ricci Torricelli e Cristiano Panzetta hanno presentato una mozione al Comune di Porano per aderire ufficialmente alla campagna nazionale “R1PUD1A”, promossa da Emergency. L’iniziativa, ispirata all’articolo 11 della Costituzione italiana che sancisce il ripudio della guerra, invita le istituzioni locali a prendere una posizione chiara contro ogni forma di violenza e a promuovere attivamente la cultura della pace. Di seguito il testo completo della mozione.
Premesso che:
· L’articolo 11 della Costituzione della Repubblica Italiana stabilisce che “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”
. gli attuali scenari di guerra, a noi tristemente noti, dal conflitto in Ucraina all’eccidio terribile che avviene nella terra di Gaza purtroppo nel silenzio dei governi internazionali, impongono in primis all’Europa ma soprattutto all’Italia una riflessione seria ed una posizione netta di rifiuto di tutti i conflitti e di una cultura del “riarmo”, che non appartiene alla nostra nazione ed allo spirito della Costituzione;
· Emergency, organizzazione indipendente e neutrale attiva dal 1994, sta promuovendo una campagna di intitolata R1PUD1A che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni italiane sul valore dell’articolo 11.
. In Umbria, ed anche nel comprensorio orvietano, diversi Comuni (v. Parrano, Allerona, Castelgiorgio e Castelviscardo) hanno già ufficialmente aderito alla campagna di ‘R1PUD1A’ – promossa da Emergency in tutto il Paese- anche attraverso l’esposizione presso il Palazzo Comunale di uno striscione con la scritta “Questo Comune R1PUD1Ala guerra”;
· i Comuni, quali istituzioni più prossime ai cittadini deputate a raccogliere le loro istanze, hanno infatti la responsabilità di promuovere iniziative e campagne che diffondano la cultura della pace, che NON DEVE AVERE COLORI POLITICI
. già Papa Francesco, che il Sindaco ha voluto ricordare nell’ultimo Consiglio Comunale del 28 aprile u.s., nel parlare di pace, richiamava tutti al disarmo, sottolineando che la corsa agli armamenti è un ostacolo alla pace.
. Anche Papa Leone XIV all’alba della sua elezione ha parlato di “pace DISARMATA E DISARMANTE” , rifiutando “il paradigma della guerra”
· La partecipazione alla campagna R1PUD1A da parte del Comune di Porano testimonierebbe chiaramente l’impegno dello stesso a promuovere e diffondere tra i cittadini la cultura della pace e della giustizia;
Ciò premesso,
si chiede al Sindaco di
Porano ed alla Giunta tutta di :
1. di sostenere la campagna R1PUD1A promossa da Emergency, riconoscendo l’importanza di ripudiare la guerra in ogni sua forma e di promuovere iniziative per la costruzione di una società pacifica;
2. esporre presso il Palazzo Comunale uno striscione con la scritta “Questo Comune R1PUD1A la guerra”, in luogo visibile, per comunicare l’adesione del Comune a questa campagna e sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della pace e del rifiuto della violenza;
3. promuovere all’interno dei propri enti culturali, biblioteche, musei, scuole la conoscenza e la partecipazione della campagna R1PUD1A, anche attraverso eventi e attività di sensibilizzazione sul tema della Pace, in collaborazione con Emergency e altre associazioni che operano per la difesa dei diritti umani, per coinvolgere la cittadinanza in un percorso di riflessione e consapevolezza.
I sottoscritti Consiglieri si impegnano, se richiesto, anche a contattare direttamente i rappresentanti territoriali di Emergency per le attività necessarie allo svolgimento dell’iniziativa.
Carmela Palmieri
Giuseppina Ricci Torricelli
Cristiano Panzetta