ORVIETOSì
venerdì, 20 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Politica

Porano verso una cultura della pace: presentata la mozione per l’adesione alla campagna “R1PUD1A” promossa da Emergency

Redazione by Redazione
13 Maggio 2025
in Politica, Porano, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

In un momento storico segnato da gravi conflitti internazionali, i Consiglieri Carmela Palmieri, Giuseppina Ricci Torricelli e Cristiano Panzetta hanno presentato una mozione al Comune di Porano per aderire ufficialmente alla campagna nazionale “R1PUD1A”, promossa da Emergency. L’iniziativa, ispirata all’articolo 11 della Costituzione italiana che sancisce il ripudio della guerra, invita le istituzioni locali a prendere una posizione chiara contro ogni forma di violenza e a promuovere attivamente la cultura della pace. Di seguito il testo completo della mozione.

Premesso che:

· L’articolo 11 della Costituzione della Repubblica Italiana stabilisce che “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”

. gli attuali scenari di guerra, a noi tristemente noti, dal conflitto in Ucraina all’eccidio terribile che avviene nella terra di Gaza purtroppo nel silenzio dei governi internazionali, impongono in primis all’Europa ma soprattutto all’Italia una riflessione seria ed una posizione netta di rifiuto di tutti i conflitti e di una cultura del “riarmo”, che non appartiene alla nostra nazione ed allo spirito della Costituzione;

· Emergency, organizzazione indipendente e neutrale attiva dal 1994, sta promuovendo una campagna di intitolata R1PUD1A che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni italiane sul valore dell’articolo 11.

. In Umbria, ed anche nel comprensorio orvietano, diversi Comuni (v. Parrano, Allerona, Castelgiorgio e Castelviscardo) hanno già ufficialmente aderito alla campagna di ‘R1PUD1A’ – promossa da Emergency in tutto il Paese- anche attraverso l’esposizione presso il Palazzo Comunale di uno striscione con la scritta “Questo Comune R1PUD1Ala guerra”;

· i Comuni, quali istituzioni più prossime ai cittadini deputate a raccogliere le loro istanze, hanno infatti la responsabilità di promuovere iniziative e campagne che diffondano la cultura della pace, che NON DEVE AVERE COLORI POLITICI

. già Papa Francesco, che il Sindaco ha voluto  ricordare nell’ultimo Consiglio Comunale del 28 aprile u.s.,  nel parlare di pace, richiamava tutti al disarmo, sottolineando che la corsa agli armamenti è un ostacolo alla pace.

. Anche Papa Leone XIV all’alba della sua elezione ha parlato di “pace DISARMATA E DISARMANTE” , rifiutando “il paradigma della guerra”

· La partecipazione alla campagna R1PUD1A da parte del Comune di Porano testimonierebbe chiaramente l’impegno dello stesso a promuovere e diffondere tra i cittadini la cultura della pace e della giustizia;

Ciò premesso,

si chiede al Sindaco di
Porano ed alla Giunta tutta di :

1. di sostenere la campagna R1PUD1A promossa da Emergency, riconoscendo l’importanza di ripudiare la guerra in ogni sua forma e di promuovere iniziative per la costruzione di una società pacifica;

2. esporre presso il Palazzo Comunale uno striscione con la scritta “Questo Comune R1PUD1A la guerra”, in luogo visibile, per comunicare l’adesione del Comune a questa campagna e sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della pace e del rifiuto della violenza;

3. promuovere all’interno dei propri enti culturali, biblioteche, musei, scuole la conoscenza e la partecipazione della campagna R1PUD1A, anche attraverso eventi e attività di sensibilizzazione sul tema della Pace, in collaborazione con Emergency e altre associazioni che operano per la difesa dei diritti umani, per coinvolgere la cittadinanza in un percorso di riflessione e consapevolezza.

I sottoscritti Consiglieri si impegnano, se richiesto, anche a contattare direttamente i rappresentanti territoriali di Emergency per le attività necessarie allo svolgimento dell’iniziativa.

Carmela Palmieri     
Giuseppina Ricci Torricelli   
Cristiano Panzetta  

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Autobus in arrivo anche nel quartiere medievale. Novità per la circolare C del Tpl

Corpus Domini 2025, le modifiche al servizio urbano del trasporto pubblico

20 Giugno 2025

  ORVIETO – Bus Italia comunica che in occasione delle manifestazioni in programma per il Corpus Domini, il servizio urbano...

Restaurato il prezioso Cabreo dell’Opera Pia della Consolazione: “Un Tesoro Ritrovato per la Comunità Tuderte”

Restaurato il prezioso Cabreo dell’Opera Pia della Consolazione: “Un Tesoro Ritrovato per la Comunità Tuderte”

20 Giugno 2025

      Il restauro sarà presentato alla cittadinanza il giorno sabato 13 settembre 2025 nell'ambito del programma dei festeggiamenti...

Il Pd rinnova il proprio impegno per la città: “Il meglio deve ancora venire”

Interrogazione del Pd su rete defibrillatori e distribuzione mappe defibrillatori

20 Giugno 2025

  Orvieto, rete DAE e mancata cardioprotezione: interrogazione del gruppo consiliare PD dopo nuovi episodi gravi Il gruppo consiliare del...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy