ORVIETOSì
lunedì, 23 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Sport

“OrvietOvale”. Prima edizione School Day Game

Redazione by Redazione
22 Maggio 2025
in Sport, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

Mercoledì 21 maggio si e’ svolta, al campo sportivo “De Martino” di Orvieto Scalo, alla presenza del Primo Cittadino e dell’assessore allo Sport del Comune di Orvieto, la prima edizione del “School Day Games”. L’avvenimento ha avuto il patrocinio dalla Federazione Italiana Rugby ed e’ stato organizzato dalla Unione Orvietana rugby per festeggiare la conclusione ,per l’anno scolastico 2024/2025, delle attività di questa affascinante disciplina sportiva nelle classi delle scuole primarie del territorio. Alla manifestazione hanno partecipato le classi della scuola primaria “Erminia Frezzolini “di Sferracavallo,dell’ IC Orvieto baschi.
Le classi della scuola primaria ‘”Sette Martiri ” di Ciconia,della scuola “Gianni Rodari” di Orvieto Scalo e le classi della scuola primaria di Porano. Per un totale di venticinque classi e circa cinquecento alunni.
Presenti tutti i docenti delle classi interessate. Gremitissimi gli spalti dello stadio, vista la presenza numerosissima dei genitori degli alunni. La manifestazione ha avuto inizio alle nove e trenta,con mini partite incrociate tra le classi delle varie scuole. Tutto all’insegna di una sana e costruttiva competizione.
Alle gare hanno fatto seguito dei giochi individuali o a piccoli gruppi a tema rugbistico. Verso le dodici si e’proceduto alle premiazioni. Alla base del palchetto allestito al centro dello stadio campeggiava un vistoso quadro contenente la maglia numero “4” della locale squadra..Maglia appartenuta a un apprezzatissimo uomo e giocatore di rugby, Maurizio Caiello,venuto a mancare qualche anno fa.

Commovente il ricordo e l’abbraccio ideale di tutto il mondo rugbistico e della Societa’Civile orvietana verso i familiari presenti di questa   persona da tutti amatissima per la sua bonta’  e che ha lasciato un segno indelebile in chiunque l’abbia conosciuto. Nel suo intervento di saluto agli studenti, il Primo Cittadino di Orvieto ha ricordato quanto importante e fondamentale sia l’insegnamento di lealta’e amicizia che uno sport come il rugby riesce a insegnare. Come fondamentale e importante e’il forte senso di inclusione che ispira in chi lo pratica.Senso di inclusione rappresentato da un quadro composto dagli alunni del liceo artistico.Quadro con due scarpe poste una vicino all’altra,una di colore blu’ e una di colore rosso. Testimonianza di diversita’ma di totale e pacifica convivenza.
Poi e’intervenuto il presidente della Unione orvietana di rugby,che ha ringraziato i docenti per l’accoglienza che hanno ricevuto nel portare questa disciplina nelle scuole e gli alunni tutti per la dedizione e passione mostrata in tutto il corso dell’anno scolastico..
Sottolineando come questa esperienza collaborativa con il mondo scolastico continuera’ nel futuro,per permettere sempre di piu’ l’avvicinamento dei ragazzi a questo affascinante sport.
Ogni Istituto partecipante ha ricevuto una targa celebrativa dell’avvenimento. Alla fine il gruppo di festanti e colorati alunni,accompagnati dai rispettivi docenti, ha ripreso la strada del ritorno ciascuno nella propria scuola.Consapevoli di aver vissuto una bella e intensa mattinata non solo di sport, ma di crescita e maggior senso di inclusione e solidarieta’. (P.d.P)
 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Parcheggi lasciati vuoti e turisti cacciati via

“Oggi, 22 giugno, è un giorno importante per Orvieto”

22 Giugno 2025

    di Franco Raimondo Barbabella Sì, oggi 22 giugno 2025 è un giorno importante, un giorno di memoria strategica....

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

21 Giugno 2025

  L'Associazione Cantiere Orvieto lancia la 7° edizione di ONE - Orvieto Notti d'Estate - che propone, nelle serate estive,...

Parrano, attivato circuito multimediale per visite museo e beni turistico-naturalistici

5ª Conferenza Internazionale “Giuseppe Zamberletti – Acqua e Società”: al centro la valorizzazione delle opere idrauliche storiche

21 Giugno 2025

    Il Comune di Parrano e il Consorzio di Bonifica della Chiana Romana, in collaborazione con il Gruppo Nazionale...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy