ORVIETOSì
domenica, 22 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Comune in Vetrina

Castel Viscardo ospita la presentazione del libro su Don Minozzi

Redazione by Redazione
25 Maggio 2025
in Comune in Vetrina, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

Sabato 24 maggio 2025, alle ore 16:30, presso la Sala Sant’Agostino di Castel Viscardo, si terrà un importante evento culturale: la presentazione del libro “Giovanni Minozzi. Un uomo al servizio”, scritto da Flavio Giacosa e pubblicato dalla casa editrice Effatà. L’incontro vedrà la partecipazione dell’autore Flavio Giacosa e di Don Savino D’Amelio, ex Superiore Generale della Famiglia dei Discepoli fondata proprio da Don Minozzi.

L’evento si inserisce nel contesto della rassegna nazionale Il Maggio dei Libri 2025, promossa dal Centro per il libro e la lettura, con uno dei suoi filoni tematici principali: “Intelleg(g)o… dunque faccio”, dedicato alla cittadinanza attiva e cooperativa. Il tema intende promuovere il progresso salvaguardando e valorizzando la dimensione umana di ciascuno, e Don Minozzi è presentato come esempio concreto di questi valori.

Dialogheranno con l’autore il sindaco di Castel Viscardo Daniele Longaroni, Luca Giuliani dell’archivio storico del Comune di Acquapendente ed ex archivista presso l’archivio vescovile e capitolare di Orvieto, Don Marco Gasparri, parroco di Castel Viscardo e direttore della Caritas di Orvieto e Todi ed Elena Basili, bibliotecaria della Società Cooperativa il Quadrifoglio e della “Biblioteca Comunale Leopoldo Sandri” di Castel Viscardo.

“Uno dei filoni tematici di questa edizione del Maggio dei Libri – spiegano gli organizzatori è “Intelleg(g)o dunque faccio”, dedicato alla cittadinanza attiva e cooperativa, per progredire salvaguardando e valorizzando l’umano che è in ognuno di noi. Don Minozzi ne è un esempio”.

“Occasioni come questa – conclude Don Marco Gasparri – sono preziose per ripercorrere la vita di un uomo capace di profonda carità, che ha donato sé stesso per quei giovani che si sono trovati soli ed in condizioni disagiate a causa della guerra. Un esempio enorme in un’epoca caratterizzata da conflitti, come quella in cui stiamo vivendo, in cui spesso le vittime rimangono vittime, senza nessuno che si dedichi ad esse, come invece ha fatto Padre Minozzi, tutta la vita”.

L’iniziativa è realizzata con il patrocinio di numerosi enti e istituzioni locali, tra cui il Comune di Castel Viscardo, la Biblioteca Comunale “Leopoldo Sandri”, la Parrocchia della Ss.ma Annunziata, la locale Unità Pastorale e l’Opera Nazionale per il Mezzogiorno d’Italia. Un’occasione significativa per riflettere sull’eredità spirituale e civile di Don Giovanni Minozzi, figura chiave dell’educazione e della solidarietà nel Novecento italiano.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Parcheggi lasciati vuoti e turisti cacciati via

“Oggi, 22 giugno, è un giorno importante per Orvieto”

22 Giugno 2025

    di Franco Raimondo Barbabella Sì, oggi 22 giugno 2025 è un giorno importante, un giorno di memoria strategica....

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

21 Giugno 2025

  L'Associazione Cantiere Orvieto lancia la 7° edizione di ONE - Orvieto Notti d'Estate - che propone, nelle serate estive,...

Parrano, attivato circuito multimediale per visite museo e beni turistico-naturalistici

5ª Conferenza Internazionale “Giuseppe Zamberletti – Acqua e Società”: al centro la valorizzazione delle opere idrauliche storiche

21 Giugno 2025

    Il Comune di Parrano e il Consorzio di Bonifica della Chiana Romana, in collaborazione con il Gruppo Nazionale...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy