Sabato 24 maggio 2025, alle ore 16:30, presso la Sala Sant’Agostino di Castel Viscardo, si terrà un importante evento culturale: la presentazione del libro “Giovanni Minozzi. Un uomo al servizio”, scritto da Flavio Giacosa e pubblicato dalla casa editrice Effatà. L’incontro vedrà la partecipazione dell’autore Flavio Giacosa e di Don Savino D’Amelio, ex Superiore Generale della Famiglia dei Discepoli fondata proprio da Don Minozzi.
L’evento si inserisce nel contesto della rassegna nazionale Il Maggio dei Libri 2025, promossa dal Centro per il libro e la lettura, con uno dei suoi filoni tematici principali: “Intelleg(g)o… dunque faccio”, dedicato alla cittadinanza attiva e cooperativa. Il tema intende promuovere il progresso salvaguardando e valorizzando la dimensione umana di ciascuno, e Don Minozzi è presentato come esempio concreto di questi valori.
Dialogheranno con l’autore il sindaco di Castel Viscardo Daniele Longaroni, Luca Giuliani dell’archivio storico del Comune di Acquapendente ed ex archivista presso l’archivio vescovile e capitolare di Orvieto, Don Marco Gasparri, parroco di Castel Viscardo e direttore della Caritas di Orvieto e Todi ed Elena Basili, bibliotecaria della Società Cooperativa il Quadrifoglio e della “Biblioteca Comunale Leopoldo Sandri” di Castel Viscardo.
“Uno dei filoni tematici di questa edizione del Maggio dei Libri – spiegano gli organizzatori è “Intelleg(g)o dunque faccio”, dedicato alla cittadinanza attiva e cooperativa, per progredire salvaguardando e valorizzando l’umano che è in ognuno di noi. Don Minozzi ne è un esempio”.
“Occasioni come questa – conclude Don Marco Gasparri – sono preziose per ripercorrere la vita di un uomo capace di profonda carità, che ha donato sé stesso per quei giovani che si sono trovati soli ed in condizioni disagiate a causa della guerra. Un esempio enorme in un’epoca caratterizzata da conflitti, come quella in cui stiamo vivendo, in cui spesso le vittime rimangono vittime, senza nessuno che si dedichi ad esse, come invece ha fatto Padre Minozzi, tutta la vita”.
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio di numerosi enti e istituzioni locali, tra cui il Comune di Castel Viscardo, la Biblioteca Comunale “Leopoldo Sandri”, la Parrocchia della Ss.ma Annunziata, la locale Unità Pastorale e l’Opera Nazionale per il Mezzogiorno d’Italia. Un’occasione significativa per riflettere sull’eredità spirituale e civile di Don Giovanni Minozzi, figura chiave dell’educazione e della solidarietà nel Novecento italiano.