ORVIETOSì
domenica, 22 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Cultura

Buongiorno Ceramica! colora Deruta per due giorni

Redazione by Redazione
20 Maggio 2025
in Cultura, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

All’interno della undicesima edizione di “Buongiorno Ceramica!”, kermesse nazionale organizzata da AiCC, l’Associazione italiana Città della Ceramica, e che coinvolge sabato 17 e domenica 18 maggio tutte le 58 realtà riconosciute di “antica tradizione ceramica”, l’Umbria è presente in modo importante con Deruta a guidare l’associazione regionale della quale fanno parte Città di Castello, Gualdo Tadino, Gubbio, Orvieto e Umbertide.
“La realtà ceramica umbra, per storia, struttura produttiva e vivacità culturale, gode di grande considerazione”, conferma Michele Toniaccini, Sindaco di Deruta, membro del consiglio nazionale di AiCC e delegato per l’Italia all’Associazione europea delle Città della Ceramica che, notizia nella notizia, si ritroverà per tre giorni di incontri, eventi, convegni e mostre nella primavera del 2026 proprio a Deruta, che ospiterà un summit con delegazioni da 21 Paesi.
E proprio nella “capitale” umbra di questo mix di arte e artigianato il programma di “Buongiorno Ceramica!” si annuncia particolarmente intenso e qualificato con decine di appuntamenti a vivacizzare il borgo, le botteghe, gli spazi culturali.
Sabato 17 maggio, dopo l’accoglienza dell’Ambasciatore giapponese in Italia Suzuki Satoshi, la due giorni si aprirà alle ore 11:00 con lo svelamento del nuovo allestimento del pavimento del 1524 presso il Museo Regionale della Ceramica, il più antico museo italiano nel settore, istituito nel 1898 e ricco di oltre 6.000 opere.
Nel chiostro di San Francesco, dalle 10:00, saranno aperti i laboratori didattici “Ceramisti per un giorno” e l’estemporanea di pittura “Il Cantico delle Creature”, mentre nel pomeriggio, alle 15:00, presso il Liceo Artistico “Magnini”, si taglierà il nastro della mostra “Art Exhibition”.
Sempre nel pomeriggio, alle 16:00, visita guidata alla mostra “Punto Deruta: ricamo e ceramica” presso l’Antica Fornace Grazia, dove all’esposizione di corredi ai pezzi ceramici del primo Novecento si affiancheranno delle dimostrazioni di ricamo applicato alla ceramica.
A seguire, alle 17:00, altra iniziativa di rilievo regionale:  l’apertura della mostra “Nedda Guidi. Itinerario umbro” con l’esposizione presso il Museo della Ceramica di “Multiplo d’artista, Omaggio a Ebla”. Museo che sarà sede domenica, alle ore 10:00, anche de “I colori della ceramica”, un percorso guidato alla storia dell’arte ceramica attraverso l’evoluzione cromatica della tradizione derutese dal Medioevo ai giorni nostri. Nel pomeriggio, invece, presso la Sala del Consiglio comunale, alle 17:00, si terrà la presentazione della tesi di laurea “Deruta know you” di Giulia Tisei.
“Buongiorno Ceramica!” è anche una festa diffusa della produzione e promozione culturale che coinvolge nel centro storico le botteghe animate da dimostrazioni pratiche della lavorazione artigianale, vero punto di forza del distretto ceramico derutese. Due giorni per esplorare, da appassionati o curiosi, la ricchezza dell’immenso patrimonio prodotto da una tecnica insieme antica e contemporanea.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Parcheggi lasciati vuoti e turisti cacciati via

“Oggi, 22 giugno, è un giorno importante per Orvieto”

22 Giugno 2025

    di Franco Raimondo Barbabella Sì, oggi 22 giugno 2025 è un giorno importante, un giorno di memoria strategica....

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

21 Giugno 2025

  L'Associazione Cantiere Orvieto lancia la 7° edizione di ONE - Orvieto Notti d'Estate - che propone, nelle serate estive,...

Parrano, attivato circuito multimediale per visite museo e beni turistico-naturalistici

5ª Conferenza Internazionale “Giuseppe Zamberletti – Acqua e Società”: al centro la valorizzazione delle opere idrauliche storiche

21 Giugno 2025

    Il Comune di Parrano e il Consorzio di Bonifica della Chiana Romana, in collaborazione con il Gruppo Nazionale...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy