ORVIETOSì
lunedì, 7 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Comune in Vetrina

Grande successo per la mostra “Le Fonti di Tiberio”: prorogata fino alla fine di marzo 2025

Redazione by Redazione
4 Marzo 2025
in Comune in Vetrina, Eventi, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

CASTEL VISCARDO – Continua a riscuotere grande successo la mostra fotografica storica “Le Fonti di Tiberio”, allestita nel suggestivo Cellaio del Castello di Monterubiaglio, sede del Centro Studi “Jader Jacobelli”. L’esposizione, che ripercorre la storia e l’importanza delle ex terme attraverso un ricco percorso iconografico, ha già accolto oltre 2.000 visitatori, testimoniando il forte interesse suscitato tra il pubblico. Vista la straordinaria affluenza, la mostra, che avrebbe dovuto concludersi a breve, è stata nuovamente prorogata e resterà aperta fino alla fine di marzo 2025. Sarà visitabile nei giorni di venerdì, sabato e domenica dalle ore 9 alle 19 con orario continuato e ingresso gratuito. A dimostrazione dell’emozione e dell’entusiasmo generati dall’esposizione, numerosi visitatori hanno lasciato commenti e dediche nel registro della mostra, esprimendo apprezzamento e nostalgia per un luogo che ha segnato la memoria storica del territorio.

Eccone alcuni:

  • “Complimenti agli organizzatori. Complesso di cui ho sempre sentito parlare ma mai visto di persona.”
  • “Avrei voluto tanto vivere quelle giornate ma sono nata dopo…”
  • “Tantissimi ricordi riaffiorano alla memoria. Bellissima mostra che rinforza il ricordo partendo dalle nostre radici. Bravissimi!!”
  • “Ricordi storici bellissimi e importanti per il territorio. Complimenti.”
  • “Con l’auspicio di ritrovarci tutti in piscina nel prossimo futuro…”
  • “Complimenti agli organizzatori!!! Una mostra bellissima… La storia delle Fonti di Tiberio è legata allanostra infanzia! Sarebbe bellissimo se fossero riaperte le Fonti!”
  • “Muy interesante la exposicion. Espero el momento de volver.”
  • “Un tempo passato… chissà se non ritorni!”
  • “Bellissima mostra, memoria storica, proviamo a lavorare per cogliere nuove opportunità. Grazie e buon lavoro.”
  • “Siamo giunti da Roma. Mostra di ineguagliabile bellezza e ricca di storia.”
  • “Sarebbe bello che qualcuno riprendesse in mano le Piscine e le riportasse al massimo splendore.”
  • “Un tuffo in un passato che non conoscevo essendo bresciana e da soli 14 anni in questo territorio. Mi auguro che tutto questo riviva al più presto.”
  • “…Bravi, bella mostra, importante ricordo ma anche testimonianza di una visione che potrebbe essere ripresa: turismo lento, borghi, natura e benessere. Che sia d’auspicio!”
  • “Bellissimi ricordi di quando avevo 7 anni e andavo insieme a mio padre tre o quattro giorni a fare il bagno nella piscina piccola dove ho imparato a nuotare. Un piacevole ‘Amarcord’.”
  • “Bellissima mostra, complimenti a tutti gli organizzatori e a chiunque abbia contribuito. È stato bello conoscere una parte di storia di questo paese.”
  • “Molto interessante. Memoria storica indelebile di tutto un territorio. Pubblicizziamo quanto possibile.”
  • “Un vero capolavoro nel ricostruire il passato!”
  • “Exposition très intéressante, j’espère que vous parviendrez à les reconstruire! Un salut de Bruxelles!!”
  • “Il ricordo e la storia sono lo spirito per il futuro. Complimenti per l’iniziativa della mostra fotografica.”

La mostra “Le Fonti di Tiberio” continua dunque a emozionare e coinvolgere i visitatori, offrendo uno sguardo approfondito su un patrimonio storico che ancora oggi suscita interesse e riflessione. L’auspicio di molti è che questa esposizione possa servire da stimolo per la valorizzazione e il recupero delle storiche terme, un tempo fulcro della vita sociale del territorio.

* Foto scattate da Maria Assunta Pioli

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Il Pd rinnova il proprio impegno per la città: “Il meglio deve ancora venire”

“Tardani liquida con sconcertante leggerezza il programma di eutanasia dei territori varato dal Governo”

7 Luglio 2025

Anche sulla vicenda del "suicidio-omicidio programmato" dei territori segnati dal declino demografico, chiaramente sancito nella Nuova Strategia Nazionale per le...

Comune di Baschi, deliberato lo spostamento dei seggi in sedi alternative

Aree interne, Berbardini: “Riconoscere il ruolo strategico”

7 Luglio 2025

Il dibattito che si è sviluppato in questi giorni attorno al tema della Aree Interne, tra le altre cose, ha...

Impianti termici, il 1° agosto partirà il bollino digitale

Superbonus Caldaie, la Regione Umbria copre buco di bilancio relativo al 2025 e rilancia con 1,8 milioni nel 2026-2027 destinati alle aree urbane inquinate

7 Luglio 2025

    La Regione Umbria lancia il Superbonus Caldaie annunciando la copertura integrale per le 24 domande rimaste in sospeso...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy