A marzo e aprile si svolgerà in Italia l’undicesima edizione di “100 Cene”, l’iniziativa di Emergency che mette insieme la passione per la buona cucina con la solidarietà e il diritto alla cura, attraverso cene, pranzi, colazioni o aperitivi organizzati da ristoratori, chef, volontarie e cvolontari o cittadini, per sostenere gli ospedali dell’Ong.
Venerdì 28 marzo, alle ore 20 all’Hosteria Villalba di Allerona (loc. Villalba), è in programma l’iniziativa “100 Cene per Emergency” organizzata dal gruppo locale di volontari Emergency di Orvieto: un’occasione non solo per bere e mangiare bene in compagnia, ma anche per conoscere da vicino l’organizzazione fondata da Gino Strada, la sua storia e il lavoro che compie da 31 anni per portare cure e diritti a chi ha bisogno. Il costo sarà di 30 euro per gli adulti e 15 euro per i bambini fino a 12 anni (la quota che verrà devoluta ad Emergency è, rispettivamente, di 10 e 5 euro).
I fondi ricevuti grazie all’edizione XI di 100 Cene saranno destinati a supportare i progetti di EMERGENCY in Sudan, Sierra Leone, Uganda, Ucraina, Iraq, Gaza e Afghanistan che, nelle loro mense, offrono più di 130mila pasti al mese ai loro pazienti. Il concetto di “cura” per EMERGENCY, infatti, va inteso a tutto tondo: dall’assistenza medico-sanitaria alla corretta alimentazione, passando per i pasti garantiti gratuitamente – sia ai pazienti che ai familiari che li accompagnano – all’interno degli ospedali di EMERGENCY. Un gesto affatto scontato nei Paesi in cui EMERGENCY lavora, ma necessario perché una sana e adeguata alimentazione è parte essenziale del percorso di guarigione.