Grande successo per la mostra fotografica storica “Le Fonti di Tiberio” a Castel Viscardo, che ha già accolto oltre 2000 visitatori e, vista la straordinaria affluenza, resterà aperta fino a domenica 2 marzo 2025. L’esposizione, che ripercorre la storia e l’importanza delle ex terme attraverso un ricco percorso iconografico, ha riscosso numerosi consensi, testimoniati dalle dediche lasciate dai visitatori nel registro della mostra.
Le emozioni dei visitatori
Tra le numerose impressioni raccolte, si leggono commenti come:
- “Interessantissima!”
- “Grande piacere rivedere le ex terme pure in foto, di cui abbiamo bei ricordi.”
- “Grazie per questa interessante mostra che ho visitato più volte e che mi ha suscitato ricordi piacevoli ma anche tristezza per qualcosa di bello che è durato poco.”
- “Splendida! Commovente! Un capolavoro di immagini che ci riportano al tempo dell’apertura delle Fonti di Tiberio. L’augurio è che possano riaprire nuovamente le fonti.”
- “Un tempo passato… chissà che non ritorni!”
- “Un bel viaggio indietro nel tempo! Persone visionarie che hanno inseguito un sogno. Dovremmo imparare anche noi a cercare di dare una nuova vita a questi luoghi.”
- “Riaprite le fonti di Tiberio!”
- “Complimenti per l’eccellente lavoro di ricostruzione. Molto ben realizzata la cronologia della costruzione di un complesso che per quegli anni ha rappresentato un sogno e un motivo di speranza per lo sviluppo economico del nostro territorio. Complimenti all’Amministrazione Comunale e alla Proloco.”
- “Commovente rievocazione di una figura così familiare per me, che mi ha dato l’opportunità di approfondire la storia di Paris Sabatini e della sua incredibile capacità visionaria. Emozionante ritrovare ricordi della mia infanzia alle Terme delle Fonti di Tiberio.”
Chiusura con successo per “Alla scoperta della vita contadina”
Si è invece conclusa con grande affluenza di pubblico la mostra “Alla scoperta della vita contadina”, che ha emozionato i visitatori riportandoli indietro nel tempo. Anche in questo caso, il registro delle dediche è stato riempito di commenti entusiasti:
- “Complimenti e grazie per aver mantenuta viva le nostre tradizioni contadine!”
- “Mostra molto interessante, fa ragionare sulla vita del passato e sulle intenzioni del tempo.”
- “Bellissima mostra da ripetere ogni anno!”
- “Super realistica!”
- “Bellissima esposizione! Un tuffo nell’infanzia!”
- “Un grande lavoro per conservare le nostre tradizioni.”
- “Complimenti per la bellissima iniziativa. La memoria del passato è una grande dote e patrimonio.”
- “Grazie per i bellissimi ricordi e per essere i custodi del tempo passato ma sempre presente.”
- “È stata un’esperienza emozionante.”
- “Bella mostra. Ci ha riportato indietro nel tempo.”
- “Bravi!! Bene!! Quanti oggetti che non conosciamo! Coltivare la memoria!!!”
- “È bellissimo rivivere per un attimo i ricordi dell’infanzia! Grazie!”
- “Bella mostra con ricostruzione veramente stupenda.”
- “Affascinante!”
- “Complimenti. La mostra non è solo bella ma sentita. Traspare l’amore e la cura per le tradizioni.”
Orari e informazioni
La mostra “Le Fonti di Tiberio” sarà visitabile fino al 2 marzo 2025 nei giorni di venerdì, sabato e domenica dalle ore 09.00 alle ore 19.00 con orario continuato e ingresso gratuito.
(*Foto di Maria Assunta Pioli)