ORVIETOSì
sabato, 12 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Eventi

Febbraio 2025 all’UniTre di Orvieto: ecco tutte le attività

Redazione by Redazione
3 Febbraio 2025
in Eventi, Cultura, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

Il mese più corto dell’anno si articola fra importanti conferme ed interessanti novità, che rendono varia ed allettante l’offerta didattico-culturale. Sono pienamente attivi i Corsi di Rieducazione Posturale e Attività Fisica Adattata (docente Agnese Miscetti), Attività in Acqua (istruttrici Valentina Crosta e Maria Consuelo Lupi), Yoga Posturale (Cristina Caporali), FiloStoria (Franco Raimondo Barbabella), Ascolto Musicale (Riccardo Cambri) e Lingua Inglese (Carmelo Vecchio); l’esperienza di Orvieto Cammina (a cura di operatori Uisp); i Laboratori di Lettura Emozionale (Gianluca Foresi), Patchwork (Patrizia Menghi), Pittura e Arti Visive (Donato Catamo), Storiellando (Claudio Laprovitera, Alberto Romizi e Riccardo Cambri) e Scrittura Creativa (Laura Ricci).
La Segreteria comunica che i due incontri di Febbraio del corso di FiloStoria, in programma presso la Sede DigiPASS (Nuova Biblioteca Pubblica “Luigi Fumi”), inizieranno alle ore 16, e non più alle 16:30.
Torna in calendario il tradizionale Laboratorio di “Informatica & Digitale”, coordinato come sempre dall’Ing. Gianluca Polegri, che si snoderà in tre lezioni con partenza Mercoledì 26 alle ore 15.
Novità assoluta il Corso “Cambiamento Globale e Transizione Ecologica”, curato da Enrico Brugnoli e Paola Pollegioni (ricercatori CNR), che avrà inizio Giovedì 27 alle ore 16:30.


Il programma completo di queste due ultime proposte sarà pubblicato prossimamente, assieme alle relative modalità d’iscrizione e partecipazione.

Rilevanti e di qualità i numerosi eventi ed iniziative speciali:
DOMENICA 2 (ore 17) – Teatro di Santa Cristina, Porano
“QUANDO LA VITA TI CHIAMA” (commedia brillante; regia di Alberto Romizi, regia
musicale di Riccardo Cambri)
con Alberto Romizi e Consuelo Pasquini – Prenotazioni al 338 3334956

in collaborazione con Scuola Comunale di Musica “Adriano Casasole”
(per “Innamorati di ORVIETO – TI AMO DAL PROFONDO”)
VENERDÌ 14 (ore 17) – Orvieto Underground
“CANDLELIGHT ROMANCE” (Musiche e suggestioni d’amore a lume di candela)
Posti limitati: prenotazioni al 339 2619440

in collaborazione con Scuola Comunale di Musica “Adriano Casasole”
(per “Innamorati di ORVIETO – TI AMO DAL PROFONDO”)
SABATO 15 (ore 17:30) – Sotterranei del Duomo, Orvieto
“RIFLESSI DI CUORE”
Concerto a lume di candela con il M° RICCARDO CAMBRI, pianoforte
Posti limitati: prenotazioni al 338 7323884

DOMENICA 16 (ore 17) – Teatro del Carmine, Orvieto
“LASCIATE TUTTO COSÌ COM’È”

Recital di Floriana La Rocca, al pianoforte Alberto Romizi
Prenotazioni al 338 3334956

GIOVEDÌ 20 (ore 11) – Via della Misericordia, Orvieto
Tesori dell’urbe: “L’ORATORIO DELLA MISERICORDIA”
Visita guidata a cura della Dott.ssa Giovanna Bandinu
30 posti disponibili, ingresso €3 – Prenotazioni: M° Riccardo Cambri (338 7323884)

VENERDÌ 21 (ore 17) – Museo Emilio Greco (Piazza Duomo), Orvieto
“IL DIABETE, PARLIAMONE…” (ciclo “DICA 33”)
a cura del Dott. MASSIMO BRACACCIA (Ospedale Santa Maria della Stella, Orvieto)
coordina il Dott. Alberto Romizi

La segreteria Unitre (Piazza del Popolo 17, Orvieto) è aperta nei giorni di Mercoledì e Giovedì dalle 10:30 alle 12. Contatti: sito web: www.unitreorvieto.it – email: uni3-orvieto@alice.it – tel: 0763 342234 – cell: 338 7323884.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Fdi, al via la riorganizzazione per la guida del movimento

FdI: “Il buco non c’era. La Corte dei Conti lo certifica”

11 Luglio 2025

  Avevamo ragione noi. Quando in Consiglio Comunale Fratelli d’Italia Orvieto denunciava una manovra lacrime e sangue imposta dalla Regione...

Energia, al via i controlli delle linee elettriche dal cielo con elicottero specializzato

Energia, al via i controlli delle linee elettriche dal cielo con elicottero specializzato

11 Luglio 2025

    Da terra e anche dal cielo, al via in Umbria i controlli incrociati periodici con elicottero specializzato per...

Congresso Pd, Casa Democratica: “Impegnati per un dialogo sulle idee e sulla Politica”

Congresso Pd, Casa Democratica: “Il Pd Umbria ha aperto una fase nuova. Oggi è il tempo della costruzione”

11 Luglio 2025

  "Un Congresso rappresenta il momento più alto della vita democratica e dell'esercizio della dialettica politica all'interno del Partito Democratico....

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy