Il Teatro Mancinelli di Orvieto apre le porte alla drammaturgia contemporanea con “Mancinelli OFF”, una rassegna curata dalle associazioni “Orvieto Cinema Fest” e “Io ci sono per”. Sul suggestivo palco del Ridotto, da gennaio ad aprile 2025, andranno in scena quattro spettacoli capaci di parlare a pubblici diversi, offrendo emozioni autentiche e l’unicità del teatro dal vivo. Il cartellone propone quattro pièce uniche, caratterizzate da originalità e messaggi profondi, capaci di indagare temi attuali e universali. Ogni spettacolo accompagna lo spettatore in un viaggio emozionale, sollevando interrogativi vicini alla contemporaneità e offrendo spunti di riflessione in cui ritrovarsi.
Il calendario degli spettacoli
- Venerdì 17 gennaio, ore 19.30: “Alice no”
Un progetto de La Pe4te Mort Teatro, scritto e interpretato da Sofia Pauly, con la regia di Gianluca Maria Bozzale. - Venerdì 28 febbraio, ore 19.30: “Even”
Diretto e interpretato da Enrica Chiurazzi, con Raffaella Lisi al pianoforte, per un dialogo tra teatro e musica. - Lunedì 31 marzo, ore 19.30: “Mosca Cieca”
Drammaturgia di Silvia Guerrieri, che firma anche la regia insieme ad Athos Mion. In scena Diana Bettoja, Miriam Moschella e la stessa Guerrieri. - Venerdì 11 aprile, ore 19.30: “Ne vogliamo uscire tutti”
Scritto, diretto e interpretato da Davide Simoncini, insieme a Sophia Angelozzi, per chiudere la rassegna con uno spettacolo intenso e corale.
I biglietti sono acquistabili sul sito TicketItalia.com oppure presso l’Ufficio Turismo di Orvieto durante i consueti orari di apertura. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare le associazioni organizzatrici scrivendo agli indirizzi:
info@orvietocinemafest.com
iocisonoperlacultura@gmail.com