ORVIETOSì
giovedì, 19 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Comune in Vetrina

Castel Viscardo: approvato il Bilancio di Previsione 2025

Redazione by Redazione
20 Gennaio 2025
in Comune in Vetrina, Castel Viscardo, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter


Lo scorso 30 dicembre 2024, il Comune di Castel Viscardo ha approvato il Bilancio di Previsione per il 2025, completo di tutti i relativi allegati. Il documento ha ricevuto il voto favorevole della sola maggioranza consiliare, segnando un passaggio cruciale per la programmazione delle attività amministrative del prossimo anno.

Un processo di valutazione condiviso
Il bilancio, unitamente al Documento Unico di Programmazione (DUP), è stato sottoposto a un attento esame preliminare. Dopo una prima analisi da parte della Giunta Esecutiva, i documenti sono stati discussi nelle commissioni consiliari, dove sia la maggioranza che la minoranza hanno avuto l’opportunità di esprimere una valutazione iniziale. Il Revisore dei Conti ha espresso parere favorevole, così come la Segretaria Comunale e il Responsabile dell’Ufficio Finanziario del Comune, i cui contributi sono stati particolarmente apprezzati per l’elevata qualità del lavoro svolto.

Stabilità fiscale e priorità di investimento
Una delle caratteristiche principali del Bilancio di Previsione 2025 è la conferma delle aliquote tributarie in vigore nel 2024, tra cui IMU, TARI e addizionale IRPEF. Questo garantirà che la pressione fiscale sui cittadini rimanga invariata.

Per quanto riguarda gli investimenti, le priorità saranno indirizzate verso:

  • Edilizia scolastica: completamento dei progetti già avviati.
  • Riqualificazione e rigenerazione urbana: interventi nei borghi per migliorare la vivibilità e l’attrattività del territorio.
  • Ricerca di risorse e sfide economiche

L’Amministrazione ha sottolineato l’importanza di reperire risorse aggiuntive attraverso canali esterni, come la Regione, i Ministeri, l’Unione Europea e il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Particolare attenzione sarà dedicata alle missioni relative alla viabilità e alla sicurezza nei centri storici, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza sia veicolare che pedonale. Tuttavia, una delle principali preoccupazioni rimane la riduzione delle risorse da parte del Governo centrale, che continuerà a incidere negativamente sulle spese correnti, soprattutto in ambito sociale e il potenziamento delle dotazioni organiche del personale.

Recupero dei tributi: un impegno condiviso
Un obiettivo strategico per il 2025 sarà il recupero delle somme relative ai mancati pagamenti dei tributi comunali, con particolare attenzione all’IMU e alla TARI. Sono stati programmati due anni di accertamenti intensificati e azioni di riscossione coattiva, con l’obiettivo di abbassare il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità.

“Questa azione di recupero – ha sottolineato il sindaco Daniele Longaroni – rappresenta non solo un beneficio economico per il Comune, ma anche un rafforzamento del principio di equità fiscale: ‘Pagare tutti per pagare meno’. Garantire una corretta contribuzione ci consentirà di offrire servizi migliori ai cittadini e di consolidare le basi per uno sviluppo sostenibile del nostro territorio.”

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Corpus Domini 2025, tutti i provvedimenti per la circolazione dal 20 al 22 giugno

Corpus Domini 2025, tutti i provvedimenti per la circolazione dal 20 al 22 giugno

19 Giugno 2025

    Per consentire il regolare svolgimento delle iniziative in programma, il Settore Polizia locale e Mobilità del Comune di...

Torna la “Staffetta dei Quartieri”, maxi schermo in Piazza Duomo e diretta streaming per la 58esima edizione

Torna la “Staffetta dei Quartieri”, maxi schermo in Piazza Duomo e diretta streaming per la 58esima edizione

19 Giugno 2025

  ORVIETO – Un maxischermo in Piazza Duomo e una diretta streaming per vivere le emozioni della Staffetta dei Quartieri...

Si prospettano tempi sempre più bui per i pendolari orvietani

Trasporti, pendolari orvietani: “Le dichiarazioni di Proietti? Un’offesa all’intelligenza”

19 Giugno 2025

Le recenti dichiarazioni della presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, sul rafforzamento del trasporto pubblico in vista del Giubileo 2025 ci...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy