ORVIETOSì
martedì, 8 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Politica

Pd: “Un’operazione verità contro confusione e offese di Fratelli d’Italia”

Redazione by Redazione
6 Dicembre 2024
in Politica, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Ci sono momenti in cui leggere certe dichiarazioni costringe a una riflessione profonda: siamo di fronte al normale confronto politico o a un copione teatrale? La sezione locale di Fratelli d’Italia (quella prima divisa, poi commissariata durante le amministrative ed ora bocciata dal voto regionale) nel suo comunicato, sceglie l’arma della confusione e dell’offesa  per coprire una realtà evidente: la loro incapacità di proporre soluzioni concrete per i problemi del territorio.

È quindi doveroso rispondere, non tanto per loro, ma per rispetto della verità e dei cittadini di Orvieto, che meritano chiarezza. Ma andiamo per punti.

1. La “convocazione urgente” della Sindaca Tardani e il Piano Regionale dei Rifiuti:

Fratelli d’Italia denuncia un presunto rallentamento del Piano regionale sui rifiuti da parte del nuovo governo Regionale, attribuendo al campo largo e al centro sinistra manovre opache e tatticismi. Una narrativa che si sgonfia al primo contatto con la realtà: la Giunta della Presidente Proietti non è ancora insediata e la volontà di alcuni sindaci di centro sinistra di affrontare un problema complesso come la gestione dei rifiuti in maniera seria e con le giuste verifiche è più che legittimo. Non si può essere attaccati perché non ci riempie la bocca di proclami. L’accusa di voler bloccare il piano è priva di fondamento e nasconde un’imbarazzante verità: il centrodestra regionale, di cui la sindaca Tardani è stata zelante portavoce, non ha mai fornito uno straccio di soluzione concreta per il territorio di Orvieto ed anzi è stato l’autore dell’ultima delibera che prevede l’ampliamento della discarica “Le Crete”.

Sventolano il termovalorizzatore come fosse un talismano, ma dimenticano di spiegare come si concilia con la chiusura del ciclo dei rifiuti, la sostenibilità ambientale e la riduzione dell’impatto locale. Temi rispetto ai quali come realtà territoriale siamo pronti ad ascoltare senza pregiudizio ma gradiremmo fosse fatto in maniera seria, abbandonando i commenti ingiuriosi.

2. Il Consiglio Comunale e l’abbandono dell’aula:

Nonostante sia vero che non tutti condividiamo riferimenti culturali e politici che celebrano il rispetto ed il valore della democrazia è indubbio che l’abbandono dell’aula da parte dei gruppi di opposizione non è stata una fuga, come vorrebbe sostenere Fratelli d’Italia, ma un atto di responsabilità. Restare avrebbe significato legittimare un dibattito farsa, privo di contenuti e di rispetto per l’istituzione consiliare. La destra dovrebbe preoccuparsi meno di etichettare i nostri consiglieri e più di dare risposte ai cittadini. Siamo certi che gli orvietani sappiano distinguere tra chi sceglie la scena e chi lavora per risolvere problemi reali.

3. La politica dei rifiuti e il termovalorizzatore:

L’ossessione per il termovalorizzatore è un’altra pagina del manuale della semplificazione di Fratelli d’Italia. Lo dipingono come la panacea di tutti i mali, dimenticando volutamente di approfondire le criticità e le alternative. L’idea che l’assenza di un termovalorizzatore equivalga automaticamente a un ampliamento delle discariche è una semplificazione che nasconde l’assenza di una visione complessiva. Noi vogliamo un modello di gestione dei rifiuti regionale che in primis sia partecipato, che faccia discutere ed incontrare la cittadinanza e le associazioni per costruire,insieme alle istituzioni regionali, un piano ambientale, energetico ed industriale per il nostro territorio che punti su economia circolare, riduzione, riuso e innovazione senza nessun tipo di pregiudizio ideologico ma che ponga davanti ad ogni cosa un assunto fondamentale: Orvieto non può essere discarica dell’Umbria. Fratelli d’Italia si limiti pure agli slogan; noi preferiamo il lavoro serio.

4. La sanità e le false accuse:

Fratelli d’Italia inserisce nel comunicato una nota sulla sanità che rasenta il grottesco. Parlano di aperture alla sanità privata (citando un articolo stampa rispetto al quale la stessa Presidente Proietti ha avuto modo di replicare) come fossero tradimenti, dimenticando che il loro governo regionale ha messo in ginocchio la sanità pubblica con tagli indiscriminati e decisioni scellerate proprio in favore di un sistema privato non come opzione ma come un’unica possibilità . È paradossale che si ergano a paladini della salute dopo aver abbandonato medici, operatori sanitari e pazienti al collasso del sistema. Ma i cittadini sono stanchi di essere ingannati ed il voto lo ha dimostrato: sanno chi si è occupato di tutelare i loro diritti e chi ha cavalcato la propaganda.

5. I regolamenti comunali e l’incompetenza della minoranza:

Fratelli d’Italia accusa la minoranza di non conoscere i regolamenti comunali. Un’accusa che rivela più di un’inconsapevole ironia, visto che sono proprio gli esponenti di centro destra dal curriculum politico quasi trentennale a fare confusione. Capiamo anche in questo caso l’incapacità culturale a farlo ma dovrebbero smettere di confondere il legittimo dissenso con la diserzione e preoccuparsi di far funzionare i processi democratici in modo trasparente smettendo di piagnucolare.

In conclusione Fratelli d’Italia accusa i gruppi di opposizione di innalzare cortine fumogene, ma è evidente che le loro parole sono il vero schermo dietro cui nascondere l’assenza di idee. Noi siamo pronti a confrontarci su progetti concreti, non su polemiche sterili. La nostra azione politica sarà sempre guidata dall’interesse di Orvieto e dei suoi cittadini, non dalla logica dello scontro fine a se stesso e delle prese di posizione mai consequenziali. E di questo, i cittadini possono stare certi.

Noi del PD possiamo essere orgogliosi di dichiararci un partito profondamente rinnovato che guarda in primis a soluzioni sostenibili, che coniughino le esigenze del territorio con quelle ambientali. La differenza che c’è tra noi e loro è che dove loro vedono un problema da strumentalizzare, noi vediamo una sfida da affrontare con serietà e competenza e proprio su questi temi a breve organizzeremo un incontro pubblico perché non siamo abituati a scappare, al contrario siamo sempre presenti.

Partito Democratico Orvieto

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Il Pd rinnova il proprio impegno per la città: “Il meglio deve ancora venire”

“Tardani liquida con sconcertante leggerezza il programma di eutanasia dei territori varato dal Governo”

7 Luglio 2025

Anche sulla vicenda del "suicidio-omicidio programmato" dei territori segnati dal declino demografico, chiaramente sancito nella Nuova Strategia Nazionale per le...

Comune di Baschi, deliberato lo spostamento dei seggi in sedi alternative

Aree interne, Berbardini: “Riconoscere il ruolo strategico”

7 Luglio 2025

Il dibattito che si è sviluppato in questi giorni attorno al tema della Aree Interne, tra le altre cose, ha...

Impianti termici, il 1° agosto partirà il bollino digitale

Superbonus Caldaie, la Regione Umbria copre buco di bilancio relativo al 2025 e rilancia con 1,8 milioni nel 2026-2027 destinati alle aree urbane inquinate

7 Luglio 2025

    La Regione Umbria lancia il Superbonus Caldaie annunciando la copertura integrale per le 24 domande rimaste in sospeso...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy