ORVIETOSì
domenica, 20 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home AGENDA DEL NATALE 2024

“A Natale regalati Orvieto”: acceso il grande albero in Piazza Duomo. Al via il programma di appuntamenti

Redazione by Redazione
6 Gennaio 2025
in AGENDA DEL NATALE 2024, Cultura, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

ORVIETO – Il Natale di Orvieto prende forma e colore. Nel fine settimana dell’Immacolata entra nel vivo il programma di “A Natale regalati Orvieto”. Venerdì 6 dicembre alle 18, l’accensione del grande albero di Natale in Piazza Duomo e dell’Albero di luce in fondo al Pozzo di San Patrizio. Per l’occasione, come di consueto, ingresso gratuito al Pozzo dalle 18 alle 19.

Sempre nel pomeriggio di venerdì si accenderanno i Palazzi Magici – il Palazzo comunale, la Torre e la chiesa di Sant’Andrea – ma da sabato 7 dicembre alle 18.30 si potrà ammirare un coinvolgente videomapping che rappresenta la novità di quest’anno “Voyage Polaire”, un racconto di luce, suono ed emozione che trasformerà Piazza della Repubblica in un palcoscenico incantato.

Prodotto da PlayMarche , eccellenza marchigiana nel settore del digital cultural heritage, il progetto si propone come un’esplorazione immersiva dell’immaginario invernale, fondendo il fascino del videomapping con l’intensità dell’arte contemporanea. Ideato dall’artista parigino Jésus S. Baptista e curato da Michele Spagnuolo, “Voyage Polaire” conduce gli spettatori in un viaggio intimo e raffinato che scardina l’opposizione tra l’austerità glaciale dell’inverno e il calore avvolgente delle festività natalizie. La narrazione fluttua tra percorsi visivi di paesaggi ghiacciati e sfumature iridescenti per poi tuffare le architetture della piazza nei toni festosi del magenta, dell’oro e dello smeraldo. La dimensione sonora, affidata al sound designer Amadeo Savio, amplifica la portata emozionale della rilettura estetica degli edifici e accompagna il pubblico in questa esperienza sinestetica unica.

“PlayMarche – spiegano gli autori – con la sua consolidata esperienza nella valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale tramite le tecnologie digitali, interpreta la tradizione in una prospettiva innovativa che sovramoltiplica se stessa con il linguaggio del videomapping che si fa arte e Piazza della Repubblica, nel suo contesto storico-architettonico, tela sublime“.

“Voyage Polaire” sarà proiettato tutti i fine settimana, dal venerdì alla domenica, alle 18.30 e alle 19.30. Repliche speciali anche il 24, 25 e 26 dicembre, dal 28 dicembre al 1 gennaio in occasione di Umbria Jazz, e lunedì 6 gennaio.

Nel programma del fine settimana, oltre al mercatino natalizio in Piazza della Repubblica aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19, il mercato della Croce Rossa sotto i Portici di Sant’Andrea “Un dono per un dono” e il mercatino dell’artigianato in via della Costituente. Venerdì 6 dicembre alle 10.30 al Teatro del Carmine le letture di Dickens con “Doctor Marigold’s Prescriptions” mentre alle 18, al Ridotto del Teatro Mancinelli, “Il mercante di seta nera”, letture teatralizzate tratte dal libro del regista Antonio Centomani.

Sabato 7 dicembre, alle 17 al Museo “Emilio Greco”, l’iniziativa dell’associazione Lea Pacini per i 30 anni del Corteo delle Dame di Orvieto, alle 15 la visita guidata per bambini dai 6 ai 10 anni alla Torre del Moro “La Torre del Tempo”, alle 17 in via Primo Maggio a Orvieto scalo (e non in Piazzale dell’Orologio come inizialmente comunicato) “Un Natale di luce” a cura della parrocchia e dell’associazione Anteas. Visite guidate anche al Museo archeologico nazionale “Gli etruschi di Velza e il suo territorio” (10.30) e alla Necropoli del Crocefisso del Tufo “Aspettando le feste di Natale” (15).

Domenica 8 dicembre ci sarà spazio pure per la musica con il concerto di Santa Cecilia della Filarmonica “Luigi Mancinelli” intitolato “Arcobaleno di suoni”. Appuntamento alle 17 al Teatro Mancinelli, ingresso gratuito con prenotazione consigliata al numero 375 5292905.

Dall’8 al 24 dicembre, infine, si ripropone l’iniziativa voluta dal Comune di Orvieto per incentivare lo shopping natalizio in città con i parcheggi di superficie gratuiti dalle 16 alle 20.

Il programma completo di “A Natale regalati Orvieto” a questo link.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Una Comunità Energetica solo comunale? Si può fare. È una grande occasione per Orvieto

“La Corte dei Conti denuncia le carenze della Giunta Tardani, non è la prima volta”

19 Luglio 2025

  Il nuovo rapporto della Corte dei Conti sul Comune conferma ciò che Proposta Civica denuncia da tempo: l’amministrazione non...

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

18 Luglio 2025

  A Porano, presso Via Marconi n. 5 (di fronte all’ingresso del Parco di Villa Paolina), sarà possibile partecipare alla...

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

18 Luglio 2025

  ORVIETO – Partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf “Self Contro 40th anniversary”, un ciclo di concerti...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy