ORVIETOSì
lunedì, 16 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Eventi

UniTre: ecco tutti gli appuntamenti per il mese di ottobre

Redazione by Redazione
2 Ottobre 2024
in Eventi, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

Ci siamo! Dopo aver letto le anticipazioni, ecco pubblicata la programmazione di Ottobre 2024 dell’UNITRE – Università delle Tre Età di Orvieto, per l’inizio del nuovo Anno Accademico 2024/2025.

Attività fisiche (a partire dal 3 Ottobre)
Organizzate in collaborazione con UISP Orvieto – Medio Tevere APS:

  • Rieducazione posturale
  • Attività fisica adattata
  • Yoga posturale
  • Attività in acqua

Scavi Letterari
Prof. Giuseppe Della Fina prosegue con la seconda serie del suo Viaggio nella Storia attraverso la Letteratura, con 3 incontri a cadenza quindicinale:
Inizio: Lunedì 14 Ottobre, ore 17:30
Luogo: Museo Emilio Greco

Ascolto Musicale
Il M° Riccardo Cambri torna a guidare il corso di Ascolto Musicale:

Inizio: Martedì 15 Ottobre, Teatro del Carmine
Alternanza delle location: il primo incontro di ogni mese presso il Teatro del Carmine, il secondo presso la Sala Eufonica della Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi.

Patchwork
Le ragazze del Patchwork, capitanate dalla Sig.ra Patrizia Menghi, si incontreranno:

Data: Mercoledì 9 Ottobre, ore 10
Luogo: Sede sociale UNITRE

Corso di Fisica
Dopo il grande successo dello scorso anno, si apre una nuova serie del corso Fisica: comprendere il mondo in cui viviamo:

Data: Mercoledì 30 Ottobre, ore 16
Luogo: Aula del Dialogo, Palazzo Negroni
Docente: Prof. Danilo Giulietti

Laboratorio Storiellando
Parte il laboratorio Storiellando, ideato dal presidente Cambri, destinato agli alunni volontari delle Scuole Primarie di Orvieto:

Docenti ed educatori: Dott. Alberto Romizi e lo Scrittore Andrea Laprovitera
Periodo: Ultimo trimestre del 2024

Eventi Speciali

Domenica 6 Ottobre, ore 16
Concerto di Beneficenza
Auditorium “Gioacchino Messina” (Piazza Febei), Orvieto
In favore di Croce Rossa Italiana – Comitato di Orvieto OdV
M° Riccardo Cambri e M° Hsu Chin-Hsiang, “Nel ricordo di Anna Petrangeli”.

Martedì 8 Ottobre, ore 10
Francesco d’Assisi – Attualità di una altissima esperienza spirituale nel mondo contemporaneo
Auditorium “Gioacchino Messina”
Relatori: S.E. Mons. Gualtiero Sigismondi, Prof. Franco Raimondo Barbabella
Lettore: Dott. Alberto Romizi
In collaborazione con Lions Club Orvieto.

Venerdì 11 Ottobre, ore 16
Orvieto Aria Pura
Auditorium “Gioacchino Messina”
Relatori: Dr. Franco Barbabella, Prof. Bruno Cirica, Dr. Enrico Brugnoli, Dr. Pierluigi Paris, Dr. Marco Ciolfi, Prof. Aldo Ranfa
In collaborazione con Il filo di Eloisa.

Domenica 13 Ottobre, ore 17
Presentazione del libro “Itinerando, percorsi di viaggio e di riflessione”
Teatro del Carmine, Orvieto
A cura della Prof.ssa Laura Ricci.

Giovedì 17 Ottobre, ore 17
Guglielmo Marconi – La storia delle onde, ovvero le onde della storia
Auditorium “Gioacchino Messina”
Relatore: Prof. Giuseppe De Ninno (fisico)
In collaborazione con Scuola Comunale di Musica “Adriano Casasole” e ISAO.

Domenica 20 Ottobre, ore 17
Anteprima della Stagione Concertistica “Insieme – Nel Segno della Musica”
Ridotto del Teatro Mancinelli, Orvieto.

Giovedì 24 Ottobre, ore 17
La chirurgia: dai Sumeri ai robot (ciclo “Dica 33”)
Museo Emilio Greco
A cura del Dott. Mauro Caiello, chirurgo
Coordinatore: Dott. Alberto Romizi.

Venerdì 25 – Domenica 27 Ottobre
Tour organizzato Unitre: “L’Abruzzo dei piccoli borghi”
Località: L’Aquila, Ortona, Lanciano, Guardiagrele, Celano, Castiglione a Casauria
Informazioni: Sig.ra Fabrizia Mencarelli (cell. 338 9514859).

Segreteria UNITRE Orvieto
La segreteria, presso Palazzo Simoncelli (Piazza del Popolo 17), è aperta nei seguenti giorni:
Mercoledì e Giovedì, ore 10:30 – 12:00

Contatti:

Sito web: www.unitreorvieto.it
Email: uni3-orvieto@alice.it
Telefono: 0763 342234
Cellulare: 338 7323884

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Arriva la Mille Miglia, ecco il percorso della Corsa più bella del Mondo

Arriva la Mille Miglia, ecco il percorso della Corsa più bella del Mondo

16 Giugno 2025

  ORVIETO – Tutto pronto per la 43esima edizione della Mille Miglia, la corsa di regolarità per auto storiche che...

Corpus Domini 2023, ordinanza anti-vetro nel centro storico

Corpus Domini 2025, il programma delle iniziative dal 16 al 22 giugno

16 Giugno 2025

    ORVIETO – La città di Orvieto si prepara a festeggiare la Solennità del Corpus Domini. Ricco il programma...

Chiude la 25A edizione di Orvieto Musica, concerto finale a Palazzo del Popolo

Prende il via l’edizione 2025 di “Orvieto Musica”, in programma concerti e workshop

16 Giugno 2025

  ORVIETO – Prende il via martedì 17 giugno con il primo concerto, la 32esima stagione di “Orvieto Musica “,...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy