ORVIETOSì
lunedì, 7 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Parrano

Nubifragio a Parrano, Filippetti: “Chiesto sopralluogo da parte degli uffici regionali per avviare richiesta contributi”

Redazione by Redazione
12 Ottobre 2024
in Parrano, Territorio, Cronaca, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

Il Comune di Parrano ha subito gravi danni a seguito di un eccezionale evento atmosferico che si è verificato l’8 ottobre 2024. Dalle ore 00:00 alle 18:00, sono caduti ben 106 mm di pioggia, come registrato dalla stazione meteorologica del Progetto Acaro, situata presso il campo sportivo. Questo violento nubifragio ha causato danni significativi alla viabilità locale, rendendo necessaria la chiusura di diverse strade comunali e l’intervento delle autorità competenti.

Tra le strade maggiormente colpite figurano:

  • Strada Comunale del Piano, chiusa nel tratto dalla SP 52 Fabro-Parrano fino al confine con il Comune di Ficulle. Il guado sul Fiume Chiani è stato completamente ostruito e la strada è risultata impraticabile per circa 5,4 km.
  • Strada Comunale di San Marino, chiusa per oltre 3 km dal tratto della SP 104 di Frattaguida fino al confine con San Venanzo. Anche qui, la briglia a guado sul fosso San Giovanni è stata bloccata, impedendo l’accesso alla strada.
  • Strada Comunale di Verciano, lunga 1,4 km, è stata chiusa a causa dell’ostruzione delle cunette e di due frane che hanno compromesso la sicurezza.
  • Strada Consortile di Manziano, che ha subito gravi danni per un tratto di 2,5 km. Il guado sul fosso del Bagno è stato distrutto, con l’asportazione della scogliera e delle protezioni laterali.

L’amministrazione comunale, al fine di garantire la sicurezza pubblica, ha attivato immediati interventi di somma urgenza, operando sia con risorse interne che con il supporto di ditte locali. È stato inoltre richiesto l’intervento del Consorzio di Bonifica della Val di Chiana Romana e Val di Paglia di Chiusi per gestire i danni ai corsi d’acqua.
Durante l’evento, i Vigili del Fuoco sono intervenuti per soccorrere una cittadina rimasta bloccata lungo la Strada Comunale del Piano a causa dell’eccessivo accumulo di acqua e fango. Il Comune di Parrano ha chiesto un sopralluogo da parte degli uffici regionali competenti per avviare la procedura di richiesta di contributi per i lavori di somma urgenza, necessari per ripristinare la viabilità e mettere in sicurezza le aree colpite.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Il Pd rinnova il proprio impegno per la città: “Il meglio deve ancora venire”

“Tardani liquida con sconcertante leggerezza il programma di eutanasia dei territori varato dal Governo”

7 Luglio 2025

Anche sulla vicenda del "suicidio-omicidio programmato" dei territori segnati dal declino demografico, chiaramente sancito nella Nuova Strategia Nazionale per le...

Comune di Baschi, deliberato lo spostamento dei seggi in sedi alternative

Aree interne, Berbardini: “Riconoscere il ruolo strategico”

7 Luglio 2025

Il dibattito che si è sviluppato in questi giorni attorno al tema della Aree Interne, tra le altre cose, ha...

Impianti termici, il 1° agosto partirà il bollino digitale

Superbonus Caldaie, la Regione Umbria copre buco di bilancio relativo al 2025 e rilancia con 1,8 milioni nel 2026-2027 destinati alle aree urbane inquinate

7 Luglio 2025

    La Regione Umbria lancia il Superbonus Caldaie annunciando la copertura integrale per le 24 domande rimaste in sospeso...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy