ORVIETOSì
giovedì, 19 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Sociale

Focus su “La sicurezza stradale: un diritto e un dovere. La prevenzione”

Redazione by Redazione
13 Ottobre 2024
in Sociale, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

Il Comitato Croce Rossa Italiana di Orvieto, attento ai fatti che quotidianamente accadono sulle strade, riprendendo in mano quanto già fatto in passato dalla storica presidente Anna Petrangeli organizza la manifestazione “La sicurezza stradale: un diritto e un dovere. La prevenzione”, due giorni di appuntamenti rivolti a tutta la popolazione, soprattutto ai più giovani, dedicati proprio alla memoria della dottoressa Petrangeli e dell’architetto Maurizio Chiavari che ha sempre collaborato con il Comitato CRI di Orvieto per la realizzazione dei manifesti degli eventi proposti.

“Troppi – affermano dal Comitato – sono gli incidenti, le tragedie e le notizie che ogni giorno giungono da ogni parte del nostro Paese. Troppe sono le vittime della strada, soprattutto tra i giovani. Alcool, droga, superficialità ed eccessi che in pochi minuti stravolgono e tolgono la vita. Il tema, purtroppo, è sempre attuale. Non si smette mai di parlare di sicurezza stradale e la voce sale forte dalle Istituzioni, dalla società e dalle associazioni di volontariato, tra le quali la Croce Rossa, che vivono il territorio e avvertono la necessità di fermare, o quantomeno cercare di limitare, queste stragi. Per questo abbiamo promosso due giorni sulla sicurezza stradale, in cui poterne parlare attraverso le parole e le immagini, con lo stile lasciato in eredità dalla dottoressa Petrangeli, che per oltre quindici anni si è dedicata, insieme ai ‘suoi’ volontari, a promuovere questo tema”. 

Venerdì 11 ottobre, a partire dalle 9, alla Sala dei Quattrocento del Palazzo del Capitano del Popolo si terrà il convegno “Sicurezza stradale: un diritto, un dovere. La prevenzione”, al quale prenderanno parte monsignor Gualtiero Sigismondi, vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi, il presidente regionale della Croce Rossa Umbria, Mirco Pallotti, il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, il commissario Adalgisa Quaranta, dirigente della Sezione della Polizia Stradale di Terni, il vicesindaco con delega alla Sicurezza Stradale di Orvieto, Stefano Spagnoli, l’spettore antincendi del Corpo dei Vigili del Fuoco, Riccardo Nicolini, il capitano di vascello della Presidenza Nazionale dei Marinai d’Italia, Nicola Guzzi, e Francesco Venditti, attore e doppiatore.

Moderatore degli interventi sarà il presidente della Croce Rossa di Orvieto, Luigi Maria Manieri, mentre l’introduzione è stata affidata al vicepresidente, Stefano Stella. Tra gli invitati, saranno presenti molti studenti delle scuole che con entusiasmo hanno aderito all’iniziativa. Nel pomeriggio, dalle 16 alle 18.30, verranno svolti in Piazza del Popolo dei giochi sulla sicurezza stradale, realizzati per far comprendere anche ai più giovani, sia la segnaletica stradale, sia l’importanza di osservare le regole del codice della strada.

La mattina di sabato 12 ottobre, invece, tutta la popolazione, in particolare coloro che hanno subito la perdita di un proprio caro a causa di un incidente stradale, è invitata a partecipare alla messa celebrata da don Stefano Puri e don Marco Pagnotta, in Duomo, in ricordo di tutte le vittime della strada. A seguire, in Piazza Duomo, è stata organizzata una simulazione di soccorso interforze, a cura dei nostri Volontari CRI insieme a Polizia stradale, Vigili del Fuoco e Protezione Civile.

“Non vi spaventate – mettono in chiaro dal Comitato – se vedrete in azione tanti mezzi di soccorso, ma, per fortuna, è solo una simulazione e di vero c’è solo l’impegno di ogni operatore che farà vedere come svolge il proprio lavoro in caso di incidente stradale. L’invito a partecipare ai vari eventi è rivolto a tutti e, la vostra partecipazione, sarà per noi un grande piacere e un grande onore”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Corpus Domini 2025, tutti i provvedimenti per la circolazione dal 20 al 22 giugno

Corpus Domini 2025, tutti i provvedimenti per la circolazione dal 20 al 22 giugno

19 Giugno 2025

    Per consentire il regolare svolgimento delle iniziative in programma, il Settore Polizia locale e Mobilità del Comune di...

Torna la “Staffetta dei Quartieri”, maxi schermo in Piazza Duomo e diretta streaming per la 58esima edizione

Torna la “Staffetta dei Quartieri”, maxi schermo in Piazza Duomo e diretta streaming per la 58esima edizione

19 Giugno 2025

  ORVIETO – Un maxischermo in Piazza Duomo e una diretta streaming per vivere le emozioni della Staffetta dei Quartieri...

Si prospettano tempi sempre più bui per i pendolari orvietani

Trasporti, pendolari orvietani: “Le dichiarazioni di Proietti? Un’offesa all’intelligenza”

19 Giugno 2025

Le recenti dichiarazioni della presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, sul rafforzamento del trasporto pubblico in vista del Giubileo 2025 ci...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy