ORVIETOSì
domenica, 20 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Politica

Il Coordinamento Comunale di Fratelli d’Italia replica al Comitato Orvietano Salute Pubblica

Redazione by Redazione
5 Settembre 2024
in Politica, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

“Ringraziamo il Comitato Orvietano per la Salute Pubblica per l’opportunità di discutere l’importante argomento relativo al finanziamento del Sistema Sanitario Nazionale e rispondiamo brevemente alla nota giornalistica di qualche giorno fa.
Intanto salutiamo con soddisfazione l’attenzione che le testate locali riservano alle pubblicazioni della bacheca di Fratelli d’Italia – Sezione di Orvieto. Questi articoli certificano, quindi che siamo meritevoli di attenzione e riusciamo a catalizzarla. In verità, dopo il mantra infinito sulle polemiche interne al partito, ritenevamo non essere meritevoli di tale premura, neanche quando in campagna elettorale sono venuti a trovarci autorevolissimi esponenti sia del Governo, sia di Fratelli d’Italia, e anche di altre forze della coalizione. Infatti tali eventi non sono stati degni neanche di un trafiletto di cronaca cittadina.

Entrando nel merito del comunicato COSP, appare chiaro, come sanno anche i bambini, che i numeri assoluti siano differenti da quelli relativi. Dal vangelo secondo Repubblica (si citano anche altre fonti di eruditi e accademici a gettone) si evidenzierebbe che la misura dell’effettivo valore degli investimenti nella sanità sia misurabile in base all’incidenza percentuale sul PIL.
Tale criterio di misura, secondo altre altrettanto autorevoli fonti e linee di pensiero, può essere assolutamente fallace se si porta all’estremizzazione il concetto. Questo sistema di misurazione, infatti, risente dell’andamento congiunturale del Pil quindi se paradossalmente il Pil cala, come nel 2020, l’incidenza sale (al 7,3 per cento).

Tecnicismi, ma che vanno a smentire altri tecnicismi adottati per concepire una tesi preconfezionata, quasi sempre, coincidente o molto simile a quella del Pd e della sinistra italiana.A sostegno della nostra interpretazione dei dati possiamo anche citare una nota del Comitato Regionale Sanità di Fratelli d’Italia Umbria.
– L’aumento di 11 miliardi del finanziamento è relativo a quanto aveva stanziato il governo Draghi, verso il quale, al tempo, nessun partito di sinistra aveva mosso critiche. Ci chiediamo quindi perché le stesse sinistre critichino un ulteriore (e ragguardevole) finanziamento per la sanità.
– I dati mostrati nel manifesto in maniera congiunta sono del tutto appropriati, rappresentando due aspetti intimamente connessi, considerato che la stragrande maggioranza delle risorse viene dedicata proprio ai livelli essenziali di assistenza. Per inciso, ribadiamo come gli indicatori ufficiali del ministero posizionino l’Umbria in un ambito di eccellenza nei confronti di altre regioni meno virtuose.
– Il rapporto tra spesa sanitaria e PIL è certamente utile (e lo stesso Ministro Schillaci ha già pubblicamente espresso l’intenzione di portarlo almeno al 7%), ma non costituisce l’unico parametro da considerare perché le valutazioni comparative vanno effettuate tenendo conto delle profonde differenze tra sistemi sanitari a livello dei singoli stati e delle differenze di tipo demografico.
– Infine, parlare di inflazione è del tutto fuorviante, dal momento che rispetto al 2022 (8,7%) e 2023 (5,9%), quella prevista per il 2024 si aggira attorno all’1,2% e pertanto le somme stanziate in maniera aggiuntiva (ovvero gli 11 miliardi sopra citati) oggi valgono molto di più.

Dobbiamo anche effettuare una notazione sulla sigla OCPI, utilizzata nei grafici del COSP, che sta per Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani, legato all’Università Cattolica del Sacro Cuore, questo solo per dare una completa informazione anche ai cittadini che hanno minore dimestichezza con questi temi.
Il COSP, nel suo comunicato, ripreso da alcune testate locali, che implicitamente hanno fornito ai lettori impressione di totale condivisione, tanto che vi era la firma “redazione”, contesta anche il secondo dato presente sulla bacheca, fondato sui dati provenienti dal Ministero, i quali vengono trattati con “sufficienza” pur essendo chiaro come l’Umbria nella graduatoria, si posizioni immediatamente a ridosso delle regioni più sviluppate del Nord. Colui che ha scritto il comunicato non comprende il nesso tra i due dati; ebbene faremo un esercizio di divulgazione per chi si sforza di non voler comprendere.

La posizione in classifica dell’Umbria è totalmente in contrasto con la narrazione di parte della stampa locale che da mesi martella mediaticamente, raccogliendo quasi quotidianamente notizie e comunicati, nonché osservazioni politiche, sempre strumentali a un resoconto parziale e fazioso. Il secondo fattore di collegamento è che tale martellamento è omologabile a quello della stampa sinistra nazionale che procede con similari cadenze a sfruttare, con un’operazione mediatica discutibile sotto il profilo etico, un tema che tocca la “pelle viva” delle persone.

Per cui si dimostra in un’unica locandina come di fatto la spesa assoluta per il SSN, al di là dei tentativi di ammaestramento dei dati funzionali alle proprie tesi preconcette, eseguiti dalla stampa “sinistrata” nazionale, è in crescita e, d’altro canto, pubblicando dati ufficiali del Ministero, rendendoli visibili al pubblico Orvietano, si smentiscono i teoremi della stampa locale e regionale (di sinistra ispirazione) che strumentalizza il malessere della gente al fine di contrastare un avversario politico. L’articolo suddetto poi desta molte perplessità sull’ imparzialità, poiché non si conosce l’identità dei partecipanti di questo comitato COSP, che risulta avere sede e organizzare i propri incontri nella sezione del Pd di Sferracavallo”.

Coordinamento Comunale di Fratelli d’Italia – Orvieto

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Una Comunità Energetica solo comunale? Si può fare. È una grande occasione per Orvieto

“La Corte dei Conti denuncia le carenze della Giunta Tardani, non è la prima volta”

19 Luglio 2025

  Il nuovo rapporto della Corte dei Conti sul Comune conferma ciò che Proposta Civica denuncia da tempo: l’amministrazione non...

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

18 Luglio 2025

  A Porano, presso Via Marconi n. 5 (di fronte all’ingresso del Parco di Villa Paolina), sarà possibile partecipare alla...

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

18 Luglio 2025

  ORVIETO – Partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf “Self Contro 40th anniversary”, un ciclo di concerti...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

%d
    Orvietosì.it
    Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

    Cookie strettamente necessari

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

    Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy