ORVIETOSì
sabato, 19 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

A Pier Paolo Chiasso conferito il premio di Winemaker dell’anno 2025

Redazione by Redazione
1 Ottobre 2024
in Cronaca, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

Pier Paolo Chiasso, Direttore Generale di Famiglia Cotarella e coordinatore della società di consulenza enologica Chiasso Cotarella, è stato premiato come Winemaker dell’anno 2025 da DoctorWine, il network di informazione ed editore del settore enogastronomico, fondato dal giornalista e critico Daniele Cernilli.
La premiazione si è tenuta sabato 28 settembre all’Hotel Principe di Savoia a Milano, in occasione della cerimonia di presentazione dell’undicesima edizione della Guida Essenziale ai Vini d’Italia, edita dallo stesso DoctorWine by Daniele Cernilli, alla presenza tra gli altri di Riccardo Cotarella.

“Pier Paolo Chiasso è la concretezza e la competenza fatta uomo. – ha sottolineato Daniele Cernilli nel conferire il riconoscimento – Ma in lui, oltre queste qualità, convivono anche tanta passione e umiltà.”

“Un riconoscimento importante e al tempo stesso una responsabilità. Al sentimento di orgoglio che provo nel ricevere il premio, si aggiunge quello di dover interpretare la professione di enologo con rigore e professionalità ancora maggiori. – ha detto lo stesso Pier Paolo Chiasso, al momento della premiazione – Soprattutto in un tempo così complesso come quello che stiamo vivendo. Credo che ogni settore professionale oggi richieda un approccio che non lascia spazio all’improvvisazione.
Parlando del mondo vino, penso che la rigorosità scientifica e tecnica debba essere massima, così come ha sempre professato il maestro dell’enologia mondiale, Riccardo Cotarella che ho la fortuna di vivere quotidianamente sia sotto il profilo professionale che umano. Stare al suo fianco da oltre trent’anni è un’esperienza unica e questo riconoscimento di Winemaker 2025, che oggi DoctorWine mi ha riservato, è il frutto di questa esperienza. Come dicevo sopra, il quadro generale che il settore vitivinicolo sta vivendo è particolarmente complesso, – ha aggiunto – in particolare stiamo affrontando delle difficoltà quotidiane sui mercati nazionali e internazionali. Difficoltà che possiamo superare soltanto con l’alta qualità dei nostri vini e con una produzione misurata a quelle che sono le esigenze.
Ma anche introducendo elementi di innovazione che possono intercettare nuove fette di mercato o nuove tendenze e gusti. La ricerca e la sperimentazione, in contesti come questi che siamo vivendo, sono non solo auspicabili, ma necessari per aprire nuovi scenari enologici, capaci di valorizzare territori e denominazioni. Una puntuale e corretta narrazione dei nostri vini e delle aree geografiche da cui provengono, – ha concluso – è essenziale. Il vino è passione e cultura, ma è soprattutto ambasciatore di un intero Paese e noi enologi, assieme ai produttori, dovremmo essere sempre molto puntuali nella sua comunicazione.”

La soddisfazione di Famiglia Cotarella, in occasione della presentazione, è stata doppia; oltre all’importante riconoscimento all’enologo Pierpaolo Chiasso, allievo e braccio destro di Riccardo Cotarella, infatti, anche due vini della cantina di Montecchio (Terni) sono stati inseriti nella nuova Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2025. Si tratta, in particolare del Lazio Montiano 2021, che ha ricevuto una valutazione di 98 punti su 100, e del Lazio Sauvignon Il Punto 2022, che ha ottenuto 95/100.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy