È in pieno svolgimento la XIV edizione del Festival della Complessità (www.festivaldellacomplessità.it) che, da maggio a luglio, si diffonderà in tutta Italia tramite numerosi eventi, in presenza e online. Il tema di quest’anno è “La complessità in pratica: vivere, decidere, agire”. UNITRE – Università delle Tre Età di Orvieto è partner promotore insieme a Dedalo 97, con il patrocinio del Comune di Orvieto, il supporto dell’Opera del Duomo di Orvieto e la collaborazione della Fondazione Ippocrate.
La conversazione pubblica si terrà al Museo “Emilio Greco”, in piazza Duomo, venerdì 14 giugno 2024 alle ore 17 e sarà presentata dalla Dott.ssa Mirella Cleri, socia Dedalo 97 e Fondazione Ippocrate, psicologa clinica e di comunità, docente a contratto di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, docente Unitre.
“Quest’anno”, precisa la Dott.ssa Cleri, “daremo spazio alla condivisione di esperienze e progetti realizzati in un’ottica sistemica. Crediamo fermamente che sia possibile generare localmente nelle piccole comunità nuove visioni e nuove soluzioni a partire dalle risorse che ciascuno può mettere in gioco nella partecipazione attiva e responsabile alla vita di comunità; il tema riguarda un argomento a me molto caro, come quello dell’educazione. Il titolo dell’appuntamento orvietano è «Facile non mandarli a scuola!»; quest’incontro, per il quale mando un appello di partecipazione a tutta la cittadinanza, ospiterà un dibattito sulle scuole parentali e sulla nuova rete nazionale che si è costituita stilando un manifesto all’interno del movimento di Fondazione Ippocrate. Ospite illustre, in presenza, sarà il Dott. Enrico Pauletto, criminologo e psicologo clinico, operatore e coordinatore nell’ambito della tossicodipendenza e alternativa al carcere, che opera nel suo studio di psicologia ad approccio integrato parte di Fondazione Ippocrate. Sarà collegato online Ivan Fiorillo, divulgatore e autore della prima revisione scientifica post 2020 sull’istruzione parentale italiana, confrontata con evidenze della letteratura internazionale. L’evento di Orvieto ha oramai una continuità decennale grazie alla sensibilità del presidente Unitre M° Riccardo Cambri, che ringrazio per l’insostituibile impegno che ha reso possibili gli incontri”.
https://www.festivalcomplessità.it/facile-non-mandarli-a-scuola