ORVIETOSì
martedì, 8 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Verso le Amministrative 2024

Pd Porano: “Ora il re è nudo, gli errori del passato siano da monito per il futuro”

Redazione by Redazione
19 Giugno 2024
in Verso le Amministrative 2024, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

“Alle elettrici e agli elettori di Porano un grazie di cuore per aver consentito al Pd di rafforzarsi, conseguendo un buon risultato nella composizione del nuovo Parlamento Europeo. Ciò, in un contesto che vede avanzare le destre nazionaliste e populiste in Europa: non è una bella notizia per chi crede nei valori fondativi dell’Unione da rilanciare in una prospettiva di pace, di sviluppo sostenibile, di rafforzamento dei diritti sociali e del lavoro, delle libertà fondamentali, dell’uguaglianza e della democrazia.

Nonostante la disaffezione al voto (meno del 50% dei votanti), che chiama in causa la qualità della democrazia e del nostro vivere comune, il Pd con il 24,1 % si consolida in Italia e, con 21 eletti, diventa il primo partito del gruppo dei Socialisti e Democratici in Parlamento Europeo. Anche in Umbria si comincia a respirare un’aria nuova. Dopo una stagione di sconfitte il Pd e le coalizioni di centrosinistra consolidano o riconquistano postazioni importanti e ottengono ottimi risultati in comuni come (solo per citarne alcuni) Perugia, Orvieto, Foligno.

Anche a Porano il Pd, con 228 voti pari al 21,61% (dal 14,8%, 154 voti, delle politiche del 2022) si rafforza alle europee. Il centrosinistra nel suo insieme avanza (PD più 74 voti e AVS passa da 34 a 55 voti), rispetto al centro destra che mantiene le posizioni delle ultime elezioni (con una leggerissima flessione di FdI (meno 3 voti) e Lega (meno 4 voti) e un avanzamento di FI (più 28 voti), mentre il M5S ne perde 31 (dai precedenti 157 voti).

Il quadro è chiaro: il centrosinistra, incluso il M5S, avrebbe potuto giocare la partita delle amministrative se a prevalere non fosse stata l’arroganza di una certa sinistra autoreferenziale e minoritaria che ha indotto i suoi leader a escludere – deliberatamente – la presenza delle migliori espressioni della tradizione democratica e progressista dalla lista degli “Uniti” e, soprattutto, di aver interpretato come segno di debolezza il senso di responsabilità del Pd che, sin dall’inizio, ha escluso l’ipotesi di presentare una propria lista ricercando e ritenendo possibile, fino alla fine, una soluzione unitaria.

Ora il re è nudo, gli errori del passato siano da monito per il futuro. Per avviare sin da ora una attenta riflessione in grado di riannodare i fili di un percorso unitario basato sui temi e sulla qualità delle proposte per costruire una valida alternativa. Il Pd farà la sua parte per incalzare dall’esterno, su temi essenziali, la maggioranza e per contribuire alla costruzione di una comunità di pensiero e di intenti in grado di offrire una prospettiva ai giovani e di affrontare i problemi del vivere quotidiano, le sfide future e le grandi questioni che la contemporaneità ci pone”.

Circolo Pd di Porano

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Il Pd rinnova il proprio impegno per la città: “Il meglio deve ancora venire”

“Tardani liquida con sconcertante leggerezza il programma di eutanasia dei territori varato dal Governo”

7 Luglio 2025

Anche sulla vicenda del "suicidio-omicidio programmato" dei territori segnati dal declino demografico, chiaramente sancito nella Nuova Strategia Nazionale per le...

Comune di Baschi, deliberato lo spostamento dei seggi in sedi alternative

Aree interne, Berbardini: “Riconoscere il ruolo strategico”

7 Luglio 2025

Il dibattito che si è sviluppato in questi giorni attorno al tema della Aree Interne, tra le altre cose, ha...

Impianti termici, il 1° agosto partirà il bollino digitale

Superbonus Caldaie, la Regione Umbria copre buco di bilancio relativo al 2025 e rilancia con 1,8 milioni nel 2026-2027 destinati alle aree urbane inquinate

7 Luglio 2025

    La Regione Umbria lancia il Superbonus Caldaie annunciando la copertura integrale per le 24 domande rimaste in sospeso...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

%d
    Orvietosì.it
    Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

    Cookie strettamente necessari

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

    Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy