ORVIETOSì
lunedì, 16 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Todi

Todi, tesoretto da 1,3 milioni di euro in bilancio

Redazione by Redazione
14 Maggio 2024
in Todi, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

Un risultato di amministrazione per l’annualità 2023 pari a 14 milioni e 289 mila euro, al netto dei fondi accantonati per 12 milioni e 220 mila euro e di risorse vincolate per 688 mila euro, con un avanzo pari a 1 milione e 317 mila euro, importo dunque disponibile per essere utilizzato nel 2024 per fare fronte ad ulteriori investimenti. I numeri sono quelli del rendiconto di gestione del Comune di Todi, approvato di recente dalla massima assise cittadina.
“Relativamente alla gestione della Tesoreria al 31 dicembre 2023 si è registrato un saldo di cassa finale di euro 5.322.824, mostrando un incremento rispetto all’anno precedente. L’Ente, così come negli anni precedenti, anche nell’anno 2023 non ha fatto ricorso all’anticipazione di Tesoreria e non ha provveduto, nel corso dell’anno, al riconoscimento e finanziamento di debiti fuori bilancio in quanto non sussistenti”, si sottolinea nella relazione al bilancio. Nella norma e sempre al di sotto dei limiti il livello di indebitamento, pari all’1,50% nel 2021, all’1,38% nel 2022 e dell’1,72% nel 2023.
La rinegoziazione del debito effettuata nel corso dell’anno 2023 ha consentito inoltre di ridurre l’incidenza degli oneri di ammortamento dei mutui sul complesso delle spese previste nelle annualità 2023 e 2024 con la conseguenza di produrre ulteriori disponibilità di risorse per le necessità di spesa corrente, contribuendo ad evitare rialzi di tariffe o tagli ai servizi erogati.
“La buona gestione – evidenzia l’assessore al bilancio – trova riscontro anche nelle risultanze del conguaglio finale dei Fondi Covid, con il Comune di Todi che sul fronte dei ristori erogati risulta in credito verso lo Stato di 172 mila, importo che verrà corrisposto all’ente locale in quattro rate da qui al 2027”.
Nella partita delle uscite si evidenzia la grande mole degli investimenti a cui si è dato corso durante l’anno, grazie ai finanziamenti provenienti da diverse fonti che hanno permesso di non ricorrere all’assunzione di nuovi mutui. Ciò ha coinciso con una politica espansiva che ha visto il piano delle opere pubbliche superare i 19 milioni euro a fronte degli appena 4 milioni registrati nel 2017, annualità di subentro dell’attuale Amministrazione.
“I risultati positivi nell’intercettazione dei finanziamenti – sottolinea il Sindaco  – sono stati resi possibili grazie agli stanziamenti crescenti che sono stati assicurati alla voce progettazioni, passata dai 1.000 euro del 2018 ai 155 mila euro del 2021, importo che nel 2023 è stato di 65 mila euro, importo e lavoro che siamo convinti continuerà a produrre una efficace capacità di partecipazione ai bandi per investimenti negli anni a venire”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Arriva la Mille Miglia, ecco il percorso della Corsa più bella del Mondo

Arriva la Mille Miglia, ecco il percorso della Corsa più bella del Mondo

16 Giugno 2025

  ORVIETO – Tutto pronto per la 43esima edizione della Mille Miglia, la corsa di regolarità per auto storiche che...

Corpus Domini 2023, ordinanza anti-vetro nel centro storico

Corpus Domini 2025, il programma delle iniziative dal 16 al 22 giugno

16 Giugno 2025

    ORVIETO – La città di Orvieto si prepara a festeggiare la Solennità del Corpus Domini. Ricco il programma...

Chiude la 25A edizione di Orvieto Musica, concerto finale a Palazzo del Popolo

Prende il via l’edizione 2025 di “Orvieto Musica”, in programma concerti e workshop

16 Giugno 2025

  ORVIETO – Prende il via martedì 17 giugno con il primo concerto, la 32esima stagione di “Orvieto Musica “,...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy