ORVIETOSì
lunedì, 16 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Archivio notizie

Solennità di Pentecoste, i festeggiamenti nell’Unità Pastorale di San Giuseppe

Redazione by Redazione
20 Maggio 2024
in Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Avranno inizio nel pomeriggio di venerdì 17 maggio i festeggiamenti per la solennità di Pentecoste nell’Unità Pastorale di San Giuseppe. Alle 16.00 è in programma la premiazione dei bozzetti delle infiorate sul tema “’Nell’amore non c’è timore’ (1Gv 4, 18). L’incontro con l’altro per scoprire il vero amore e disconoscere il non amore”. I progetti candidati sono stati elaborati dagli studenti del Liceo Artistico di Orvieto e selezionati da Mons. Gualtiero Sigismondi. Alla consegna del premio seguirà quindi l’inizio della realizzazione delle infiorate. Alle 17.30, nell’Aula Unità d’Italia del Comune di Orvieto, si terrà l’esibizione dei giovani allievi del Maestro Riccardo Cambri “I fiori musicali di Orvieto”. Saranno anche aperte le mostre per “Orvieto in fiore”: al Museo Emilio Greco “Una rosa per Orvieto”, nell’atrio del Palazzo dei Sette “Fiori d’amore”, nella chiesa di Sant’Agostino “Vento di primavera” e nella chiesa di Sant’Andrea “Voli di pace”.

Sabato 18 maggio alle 18.30, Mons. Sigismondi presiederà in Duomo la Veglia di Pentecoste. Alle 19.30 si terrà in Piazza S. Giovenale la premiazione dei concorsi “aperitivo floreale, vetrine, balconi e vicoli fioriti”. Alle 20 seguirà “Il cortil goloso del malabranca”, con degustazione e musica in piazza. Alle 21.30 la serata proseguirà con “Mutazione … oscurità e colore”, spettacolo organizzato dalla Scuola di danza “Scarpette rosse”, UISP e Area 51. Domenica 19 maggio, il programma dell’ultimo giorno in Duomo inizierà con la Celebrazione delle ore 8.00. Alle 10, Mons. Sigismondi presiederà la Concelebrazione Eucaristica con il conferimento del Sacramento della Confermazione e la Benedizione del “Palio” della Palombella. Alle 12.00, in Piazza Duomo, si svolgerà la discesa della Palombella. Alle 12.05 seguirà la Celebrazione Eucaristica. Nel pomeriggio, alle 18.00 si terrà la Messa capitolare con il termine dell’ostensione del Sacro Corporale. Alle 19.00, in Piazza del Popolo, si chiuderà con la premiazione delle infiorate e del “Palio della Palombella”, uno spettacolo medievale con gli Sbandieratori e i Musici dei Quartieri di Orvieto.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Arriva la Mille Miglia, ecco il percorso della Corsa più bella del Mondo

Arriva la Mille Miglia, ecco il percorso della Corsa più bella del Mondo

16 Giugno 2025

  ORVIETO – Tutto pronto per la 43esima edizione della Mille Miglia, la corsa di regolarità per auto storiche che...

Corpus Domini 2023, ordinanza anti-vetro nel centro storico

Corpus Domini 2025, il programma delle iniziative dal 16 al 22 giugno

16 Giugno 2025

    ORVIETO – La città di Orvieto si prepara a festeggiare la Solennità del Corpus Domini. Ricco il programma...

Chiude la 25A edizione di Orvieto Musica, concerto finale a Palazzo del Popolo

Prende il via l’edizione 2025 di “Orvieto Musica”, in programma concerti e workshop

16 Giugno 2025

  ORVIETO – Prende il via martedì 17 giugno con il primo concerto, la 32esima stagione di “Orvieto Musica “,...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy