ORVIETOSì
giovedì, 19 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Sociale

“Dopo di Noi”, on line l’avviso pubblico per le persone con disabilità grave senza sostegno familiare

Redazione by Redazione
15 Aprile 2024
in Sociale, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

ORVIETO – E’ on line sul sito del Comune di Orvieto l’Avviso pubblico di selezione per l’accesso ai benefici concessi dalla Legge 112/2016 “Dopo di noi” a favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare. L’intervento rientra nell’ambito delle misure di assistenza, cura e protezione nell’interesse delle persone con disabilità grave non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità, prive di sostegno familiare in quanto mancanti di entrambi i genitori o perché gli stessi non sono in grado di fornire l’adeguato sostegno genitoriale, nonché in vista del venir meno del sostegno familiare, attraverso la presa in carico della persona interessata già durante l’esistenza in vita dei genitori.

“Questo nuovo avviso – afferma l’assessore alle Politiche Sociali, Alda Coppola – nasce dalla rimodulazione delle risorse a valere sulle annualità precedenti che ha attribuito al Comune di Orvieto, in qualità di capofila della Zona sociale n.12, fondi per 25.578,80 euro con i quali potranno essere ammessi a questa progettualità ulteriori beneficiari.Le misure mirano alla costruzione di progetti personalizzati orientati all’acquisizione dell’autonomia e all’uscita dal nucleo familiare di origine, anche mediante soggiorni temporanei al di fuori del contesto familiare, al fine di evitare quanto più possibile ‘l’istituzionalizzazione’ della persona”.
Ogni percorso personalizzato prevede al suo interno un budget di progetto, ovvero la definizione quantitativa e qualificativa delle risorse economiche, strumentali, professionali e umane volte a garantire la fruibilità degli interventi/servizi indicati. Compatibilmente con la disponibilità delle risorse finanziarie può essere previsto uno o più percorsi/programmi/interventi.

Tra gli interventi finanziati rientrano:

  • percorsi programmati di accompagnamento per l’uscita dal nucleo familiare di origine ovvero per la deistituzionalizzazione, che riproducano soluzioni e condizioni abitative, quanto più possibile, proprie dell’ambiente familiare
  • interventi di supporto alla domiciliarità in soluzioni alloggiative
  • programmi di accrescimento della consapevolezza e per l’abilitazione e lo sviluppo delle competenze per
  • favorire l’autonomia delle persone con disabilità grave e una migliore gestione della vita quotidiana anche attraverso tirocini per l’inclusione sociale

Possono accedere al beneficio le persone in condizione di disabilità residenti nei Comuni della Zona Sociale n. 12 che alla data di presentazione della domanda siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • certificazione di grave disabilità ai sensi della Legge 104/92 art. 3 comma 3
  • essere privi di sostegno familiare in quanto: 1) mancanti di entrambi i genitori; 2) i genitori non sono in grado di fornire l’adeguato sostegno genitoriale; 3) in prospettiva potrebbe venir meno il sostegno familiare;
  • avere un’età compresa tra i 18 e i 64 anni;
  • avere un ISEE pari o inferiore a 25.000 euro cui è connessa la possibilità di ottenere fino al massimo del 100% del contributo; tra i 25.000,00 ed i 35.000 euro cui è connessa la possibilità di ottenere fino ad un massimo del 60% del contributo.

Possono accedere anche coloro che, in possesso dei requisiti suddetti, sono stati beneficiari delle misure previste dalla sperimentazione del modello di intervento in materia di “Vita Indipendente”. La domanda dovrà essere redatta su apposita modulistica allegata all’Avviso o richiesta presso i Servizi Sociali del Comune di Orvieto e dovrà essere consegnata a partire dal 30 marzo 2024 e fino alle 12.00 del 13 aprile 2024 con una delle seguenti modalità:

  • direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Orvieto in Piazza della Repubblica a Orvieto
  • a mezzo raccomandata A/R all’indirizzo Servizi Sociali Comune di Orvieto via Garibaldi n. 8;
    all’indirizzo di posta certificata orvieto@postacert.umbria.it

Dopo la scadenza per la presentazione delle istanze l’Ufficio di Piano della Zona Sociale n. 12 procederà all’istruzione formale delle stesse in base all’ordine cronologico di arrivo e provvederà a darne comunicazione scritta agli interessati. Analogo avviso pubblico sarà pubblicato anche sui siti web degli altri Comuni della Zona S

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Si prospettano tempi sempre più bui per i pendolari orvietani

Trasporti, pendolari orvietani: “Le dichiarazioni di Proietti? Un’offesa all’intelligenza”

19 Giugno 2025

Le recenti dichiarazioni della presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, sul rafforzamento del trasporto pubblico in vista del Giubileo 2025 ci...

Il “Camper” di Rai Uno a Orvieto per il Pozzo di San Patrizio e la città sotterranea

Il “Camper” di Rai Uno a Orvieto per il Pozzo di San Patrizio e la città sotterranea

19 Giugno 2025

    ORVIETO – Una nuova vetrina in televisione per le meraviglie di Orvieto. Hanno fatto tappa sulla Rupe le...

Giubileo e accoglienza: novità sui servizi di trasporto. Di 1,3 milioni di euro le risorse intercettate

Giubileo e accoglienza: novità sui servizi di trasporto. Di 1,3 milioni di euro le risorse intercettate

19 Giugno 2025

Fondi per il Giubileo per un ammontare di 1 milione e 300mila euro saranno impiegati per il potenziamento dei servizi...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy