ORVIETOSì
martedì, 8 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Sociale

Al “Santa Maria della Stella” di Orvieto al via il progetto “Il sorriso dei Bambini”

Redazione by Redazione
4 Aprile 2024
in Sociale, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

ORVIETO – Parte oggi presso l’ospedale “Santa Maria della Stella” di Orvieto il progetto “Il sorriso dei Bambini” grazie all’impegno e alla sensibilità dell’associazione culturale non profit Aitìa che ha voluto donare la competenza e il tempo di due artisti molto attivi nella città e noti a livello internazionale: il pittore, scultore, fotografo, scenografo, formatore artistico Salvatore Ravo e Agnieszka Zawisza, autrice di libri illustrati per l’infanzia, formatrice artistica ed atelierista, architetto d’interni.

L’obiettivo dell’iniziativa è il miglioramento delle condizioni emotive, mentali, fisiche, spirituali e di relazione, in una parola il benessere del piccolo paziente. Presso l’unità operativa di Pediatria del “Santa Maria della Stella” verranno svolti dei laboratori creativi con i bambini ricoverati e le loro famiglie dove genitori e figli saranno invitati a scoprire, attraverso pratiche di disegno, pittura, ascolto, le molteplici possibilità di esprimersi servendosi del proprio corpo e della mente.

L’ulteriore aspetto innovativo del progetto è rappresentato dai laboratori che coinvolgeranno tutto il personale sanitario che vorrà partecipare. Medici ed operatori sanitari potranno sperimentare la connessione tra corpo e mente avvalendosi del disegno e del colore esprimendo i propri pensieri con linguaggi diversi. “I Laboratori per nutrire la curiosità, l’interesse nel fare e il desiderio di esplorare – spiega Salvatore Ravo – attraverso il coinvolgimento attivo di tutti, adulti e bambini, nell’esplorare il corpo, nell’immaginazione e nell’incontro con l’altro. Scoprire, osservare, creare, stupirci, restare in attesa, ascoltare, gioire e condividere emozioni Una ricerca continua di quella ‘poesia dell’essere’ che è così forte, rimbombante nel cuore del bambino. La creatività – conclude l’artista – è un percorso che porta verso la luce, una meta per scoprire il dentro per poi vivere il fuori in armonia con il sé”.“Un progetto straordinario, che nasce nel cuore della culla che accoglie il seme della vita, la protegge e la custodisce. I colori renderanno più autentiche le emozioni – aggiunge la responsabile f.f. della unità operativa di Pediatria dr.ssa Maria Greca Magnolia – donando anche alla sofferenza un’immagine diversa, perché dipingeremo insieme la ‘speranza’. Ringraziamo di cuore l’associazione Aitìa e tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di questo bellissimo percorso, in particolare la dr.ssa Elena Neri già responsabile del reparto di Pediatria sino al 31/12/23 e la coordinatrice Lorena D’Elia che tanto si sono impegnate per la nascita e l’avvio del progetto”.

“Una iniziativa preziosa – afferma la dr.ssa Ilaria Bernardini, direttrice dell’ospedale di Orvieto – sia per i piccoli pazienti che per gli operatori. Abbiamo bisogno, in modo particolare in questo momento, di trovare il tempo di ascoltare ed ascoltarci. Ringrazio l’associazione Aitìa e i colleghi che con me si metteranno in gioco. L’Ospedale della Città si apre alla Città accogliendo iniziative di valore come questa”.”Un sentito ringraziamento al Comune di Orvieto, alla Cassa di Risparmio di Orvieto, alla Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, alla Fondazione Cotarella, alla Cooperativa Quadrifoglio, al Centro Girasole, al Rotari Club, alla Direzione ospedaliera e ai professionisti del reparto di Pediatria per aver sostenuto e promosso questa importante iniziativa – conclude il direttore generale f.f. della Usl Umbria 2 dott. Piero Carsili – che regalerà un sorriso, aiuterà ad esprimere le emozioni e porterà conforto, forza e sostegno ai nostri piccoli pazienti durante il ricovero ospedaliero”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Il Pd rinnova il proprio impegno per la città: “Il meglio deve ancora venire”

“Tardani liquida con sconcertante leggerezza il programma di eutanasia dei territori varato dal Governo”

7 Luglio 2025

Anche sulla vicenda del "suicidio-omicidio programmato" dei territori segnati dal declino demografico, chiaramente sancito nella Nuova Strategia Nazionale per le...

Comune di Baschi, deliberato lo spostamento dei seggi in sedi alternative

Aree interne, Berbardini: “Riconoscere il ruolo strategico”

7 Luglio 2025

Il dibattito che si è sviluppato in questi giorni attorno al tema della Aree Interne, tra le altre cose, ha...

Impianti termici, il 1° agosto partirà il bollino digitale

Superbonus Caldaie, la Regione Umbria copre buco di bilancio relativo al 2025 e rilancia con 1,8 milioni nel 2026-2027 destinati alle aree urbane inquinate

7 Luglio 2025

    La Regione Umbria lancia il Superbonus Caldaie annunciando la copertura integrale per le 24 domande rimaste in sospeso...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy