ORVIETOSì
martedì, 8 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Todi

Todi, in arrivo altri 187mila euro per il Teatro Comunale

Intervento entro il 2024, a ruota di quello di riqualificazione già in corso per 250 mila euro

Redazione by Redazione
26 Gennaio 2024
in Todi, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

Nuovo finanziamento per il Teatro Comunale di Todi, già oggetto da alcuni mesi di un intervento di riqualificazione che si sta avviando a conclusione. In questi giorni, infatti, è stato ufficializzato un ulteriore contributo di 187 mila euro, a valere sul bando per gli interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici, con beneficiario proprio l’immobile realizzato nella seconda metà dell’Ottocento.
“Il progetto dell’Amministrazione comunale è risultato tra i 10 selezionati, avvalorando il buon lavoro di progettazione e di programmazione che si sta facendo per valorizzare uno dei tanti beni monumentali cittadini, fulcro di una intensa attività culturale che lo vede utilizzato per quasi un centinaio di giornate all’anno”.Serrato il cronoprogramma del nuovo intervento. Gli uffici dovranno trasmettere entro il prossimo 28 febbraio il progetto esecutivo, che nelle intenzioni della Giunta dovrà prevedere soluzioni tecniche di efficientamento energetico che prevedano anche per il condizionamento – raffrescamento del Teatro, uno dei limiti per un suo pieno utilizzo nel periodo estivo. I lavori dovranno essere ultimati entro il 31 dicembre 2024, senza alcuna possibilità di proroga.
Come già detto, il nuovo cantiere segue quello per un importo da 250 mila euro già in corso, in questo caso a valere sui fondi POR-FERS, con l’esecuzione di opere di adeguamento impiantistico e funzionale, il rifacimento di tutti i 12 servizi igienici ai vari livelli,  la ristrutturazione del blocco di 11 camerini, il miglioramento dell’area foyer e degli spazi connessi, con inserimento anche di nuovi arredi.
“Obiettivo complessivo – spiega Moreno Primieri, assessore ai lavori pubblici – è quello di consentire al Comunale di Todi di migliorare la propria attrattività, dotandosi di servizi e strutture ormai indispensabili per poter ospitare eventi con esigenze funzionali e tecnologiche sempre più alte. L’insieme dei due interventi proposti consentirà di avere un Teatro Comunale di Todi più sicuro, bello e funzionale, capace di ospitare produzioni da esigenze tecniche e sceniche più elevate”.
Il Teatro Comunale di Todi fu edificato su progetto dell’architetto Carlo Gatteschi tra il 1868 e il 1872, con struttura in muratura e copertura in legno; è un significativo esempio di teatro ottocentesco, con il suo impianto a ferro di cavallo e la facciata neoclassica; la sala, con palcoscenico in legno, è decorata da specchiature e medaglioni a stucco dorati e soffitto dipinto, come lo sono anche il sipario, le scene e le quinte.
Di particolare interesse sono le macchine da scena originarie che, nascoste, sovrastano il palcoscenico per manovrare le scenografie, mentre l’orologio e il lampadario risultano in bella vista.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Il Pd rinnova il proprio impegno per la città: “Il meglio deve ancora venire”

“Tardani liquida con sconcertante leggerezza il programma di eutanasia dei territori varato dal Governo”

7 Luglio 2025

Anche sulla vicenda del "suicidio-omicidio programmato" dei territori segnati dal declino demografico, chiaramente sancito nella Nuova Strategia Nazionale per le...

Comune di Baschi, deliberato lo spostamento dei seggi in sedi alternative

Aree interne, Berbardini: “Riconoscere il ruolo strategico”

7 Luglio 2025

Il dibattito che si è sviluppato in questi giorni attorno al tema della Aree Interne, tra le altre cose, ha...

Impianti termici, il 1° agosto partirà il bollino digitale

Superbonus Caldaie, la Regione Umbria copre buco di bilancio relativo al 2025 e rilancia con 1,8 milioni nel 2026-2027 destinati alle aree urbane inquinate

7 Luglio 2025

    La Regione Umbria lancia il Superbonus Caldaie annunciando la copertura integrale per le 24 domande rimaste in sospeso...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy