ORVIETOSì
martedì, 8 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home nataleorvieto2023

Presepi, teatro, danza, degustazioni e l’arrivo della Befana per l’ultimo weekend di “A Natale regalati Orvieto”

Redazione by Redazione
8 Gennaio 2024
in nataleorvieto2023, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

ORVIETO – Presepi, teatro, danza, degustazioni, libri e l’arrivo della Befana per l’ultimo weekend di appuntamenti di “A Natale regalati Orvieto”. Archiviata con successo la 30esima edizione di Umbria Jazz Winter, si avvia a conclusione anche il programma degli eventi natalizi promosso e coordinato dal Comune di Orvieto con il sostegno della Regione Umbria e della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto.
Si riparte venerdì 5 gennaio, dalle 16 in Largo Barzini, con la degustazione gratuita di prodotti tipici dei produttori aderenti al partenariato “Le Stelle di Orvieto” (Decugnano dei Barbi, Casaparrina, Sartago, Custodi,  Basili Danilo, Brizi Paolo e Giacomo, Il Pogliano, Darliner di Mercadante, Famiglia Cotarella). Alle 17 al Museo Archeologico Nazionale, la conferenza “Luoghi da scoprire in terra d’Etruria: una passeggiata a Viterbo”, un dialogo tra l’archeologa Emanuela Musotto e il direttore del Museo, Giorgio Rocca.

Sabato 6 gennaio, giorno dell’Epifania, doppio tradizionale appuntamento da non perdere per grandi e piccoli. Dalle 17 alle 19.30 all’Orto di San Giovenale l’ultima replica del Presepe vivente con lo spettacolare arrivo dei Re Magi, alle 17 in Piazza del Popolo i vigili del fuoco si prodigheranno in uno speciale salvataggio della Befana sul tetto di Palazzo del Popolo. Una volta a terra la “vecchietta” distribuirà caramelle e dolci a tutti i bambini mentre i volontari della Protezione civile del Comune di Orvieto offriranno cioccolata calda per tutti.


Alle 17.30, nella Sala dei Quattrocento di Palazzo del Popolo, seconda iniziativa della rassegna “Il Libro Parlante” con la presentazione del libro “I canti della gratitudine” di Franco Arminio che sarà accompagnata dall’omaggio musicale di Sandro Paradisi alla fisarmonica e Mariangela Berazzi, voce e tamburi a cornice. Chiuderà la giornata, alle 21 al Teatro Mancinelli, lo spettacolo “Mettici la mano” con Antonio Milo, Adriano Falivene ed Elisabetta Mirra. I biglietti possono essere acquistati on line a questo link oppure al botteghino del teatro dal 3 al 6 gennaio dalle 10.30 alle 13 e dalle 16 alle 18.30.Già sold out invece lo spettacolo di danza in programma domenica 7 gennaio alle 17.30, sempre al Teatro Mancinelli. E’ il grande classico del Natale,  “Lo Schiaccianoci”, portato in scena dalla Compagnia Almatanz con la regia e la coreografia di Luigi Martelletta e le indimenticabili musiche di Tchaikovsky.

Domenica 7 gennaio, a partire dalle 17 e fino alle 20, anche il borgo di Sugano si trasformerà in una piccola Betlemme per la seconda edizione del Presepe vivente organizzato dalla Comunità parrocchiale di Santa Lucia. Questa rappresentazione della Natività, come quella di San Giovenale giunta alla decima edizione, sono inseriti nel Circuito dei Presepi promosso dal Comitato cittadino dei Quartieri di Orvieto che conta su oltre trenta tappe tra il centro storico e le frazioni.

Fino al 7 gennaio sarà visitabile inoltre il suggestivo Presepe nel Pozzo della Cava dal titolo “Il canto del’eroe”, e la mostra fotografica dedicata ai dieci anni del Presepe vivente di Orvieto che si tiene tutti i giorni ai Sotterranei del Duomo dalle 9.30 alle 17.

Sarà l’ultimo fine settimana anche per ammirare l’Albero di Luce nel Pozzo di San Patrizio, il grande albero luminoso in Piazza Duomo, le illuminazioni artistiche in Piazza del Popolo, sui tetti di San Giovenale, sul Palazzo comunale e sulla chiesa e la torre di Sant’Andrea nonché per intrattenersi tra le casette del mercatino natalizio di Piazza della Repubblica. Attivo infine tutti i giorni, dalle 10 alle 18.30, l’Orvieto Christmas Tour con un’audioguida speciale per i bambini.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Il Pd rinnova il proprio impegno per la città: “Il meglio deve ancora venire”

“Tardani liquida con sconcertante leggerezza il programma di eutanasia dei territori varato dal Governo”

7 Luglio 2025

Anche sulla vicenda del "suicidio-omicidio programmato" dei territori segnati dal declino demografico, chiaramente sancito nella Nuova Strategia Nazionale per le...

Comune di Baschi, deliberato lo spostamento dei seggi in sedi alternative

Aree interne, Berbardini: “Riconoscere il ruolo strategico”

7 Luglio 2025

Il dibattito che si è sviluppato in questi giorni attorno al tema della Aree Interne, tra le altre cose, ha...

Impianti termici, il 1° agosto partirà il bollino digitale

Superbonus Caldaie, la Regione Umbria copre buco di bilancio relativo al 2025 e rilancia con 1,8 milioni nel 2026-2027 destinati alle aree urbane inquinate

7 Luglio 2025

    La Regione Umbria lancia il Superbonus Caldaie annunciando la copertura integrale per le 24 domande rimaste in sospeso...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy