ORVIETOSì
lunedì, 16 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Ficulle

Pd: “Facciamo il punto. Ficulle, Umbria, Italia”

Redazione by Redazione
12 Gennaio 2024
in Ficulle, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Il Circolo del Partito Democratico di Ficulle in collaborazione con l’Intercomunale dell’Orvietano, alla presenza del segretario regionale Tommaso Bori ha organizzato un incontro con i cittadini per fare il punto sulla situazione politica e amministrativa, in vista delle prossime elezioni europee, regionali e comunali. Il segretario Bori ha fatto una disamina della situazione politica nazionale e regionale analizzando in particolare le criticità del sistema sanitario e sottolineando le preoccupazioni per la tenuta democratica del paese.

All’intervento del segretario dell’Intercomunale Enrico Cruciani che ha spiegato l’attività e la funzione dell’organismo da lui presieduto in particolare per quanto riguarda il coordinamento dell’attività dei Circoli in tutto il comprensorio, hanno fatto seguito gli interventi dei segretari di Circolo dell’Alto Orvietano e quello del segretario dell’Unione Comunale di Orvieto.

Per quello che riguarda le elezioni comunali, il Circolo di Ficulle, dopo una breve analisi sull’attività svolta dall’attuale Amministrazione, su cui ha espresso la propria valutazione negativa, fatto salvo, al di là dei risultati ottenuti, l’impegno innegabile della vicesindaca, ha manifestato le proprie intenzioni circa le prossime elezioni 2024:

Disponibilità a sostenere insieme a tutte le forze di centro sinistra anche una lista civica trasparente aperta a tutti, che si impegni su una serie di questioni fondamentali, sia in termini di principi generali sia di obiettivi specifici, utili allo sviluppo economico, produttivo e occupazionale del territorio:

1) coerenza ai principi costituzionali;

2) potenziamento dei Servizi Socio Sanitari del territorio a partire dal completamento e alla funzionalizzazione della Casa della Salute di Fabro che è a servizio dei cittadini di tutto il Comprensorio e all’Ospedale di Orvieto;

3) potenziamento dei servizi di assistenza pubblica alla popolazione anziana, sia domiciliare che residenziale;

4) ricostruzione di rapporti di collaborazione con i Comuni dell’Alto Orvietano sui servizi, per lo sviluppo economico e per la promozione;

5) rilancio delle zone commerciali, artigianali ed industriali presenti nel territorio, con l’obiettivo di creare nuova occupazione;

6) nuovo e concreto protagonismo de comprensorio nei servizi di area vasta, rifiuti, servizio idrico;

7) una chiara politica a difesa dell’ambiente, in primis portando a compimento l’iter del nuovo Piano regolatore ormai fermo da più di un decennio che già da solo ridurrebbe di migliaia di metri cubi di edificabile nelle zone prossime all’Elmo e allo stesso tempo la possibilità di individuare aree per nuove abitazioni di edilizia popolare, come pure un serio lavoro di potenziamento della raccolta differenziata;

8) una grande attenzione all’istruzione e alla cultura recuperando l’attività sulla ricerca storica del paese e la messa a sistema del materiale documentale raccolto negli anni;

9) favorire la partecipazione dei cittadini all’attività dell’Amministrazione a partire dall’attivazione dello streaming dei lavori del Consiglio, garantendo finalmente l’assoluta trasparenza dell’attività amministrativa;

10) riorganizzazione della macchina comunale.

Fonte: Pd Ficulle

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Arriva la Mille Miglia, ecco il percorso della Corsa più bella del Mondo

Arriva la Mille Miglia, ecco il percorso della Corsa più bella del Mondo

16 Giugno 2025

  ORVIETO – Tutto pronto per la 43esima edizione della Mille Miglia, la corsa di regolarità per auto storiche che...

Corpus Domini 2023, ordinanza anti-vetro nel centro storico

Corpus Domini 2025, il programma delle iniziative dal 16 al 22 giugno

16 Giugno 2025

    ORVIETO – La città di Orvieto si prepara a festeggiare la Solennità del Corpus Domini. Ricco il programma...

Chiude la 25A edizione di Orvieto Musica, concerto finale a Palazzo del Popolo

Prende il via l’edizione 2025 di “Orvieto Musica”, in programma concerti e workshop

16 Giugno 2025

  ORVIETO – Prende il via martedì 17 giugno con il primo concerto, la 32esima stagione di “Orvieto Musica “,...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

%d
    Orvietosì.it
    Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

    Cookie strettamente necessari

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

    Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy