ORVIETOSì
martedì, 8 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Cultura

E’ l’ora di “Innamorati di Orvieto #5”, l’amore per la città in tutte le sue forme

Redazione by Redazione
17 Febbraio 2024
in Cultura, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

ORVIETO – Dalla bellezza della Città nascosta all’arte, dal teatro alla musica passando per le eccellenze enogastronomiche ed artigianali del territorio. Dal 14 al 18 febbraio 2024 torna l’iniziativa “Innamorati di Orvieto”, giunta alla quinta edizione, che in occasione della festa di San Valentino celebra l’amore per la città in tutte le sue forme. La manifestazione è organizzata dal Comune di Orvieto – Assessorato al Turismo con la collaborazione del Consorzio tutela dei vini di Orvieto, Carta Unica, la Scuola comunale di musica “A Casasole”, Unitre Orvieto, Coop Culture, Sistema Museo, Compagnia Mastro Titta e Cooperativa Mir. Protagonisti dell’iniziativa sono i sotterranei di Orvieto in un romantico e misterioso viaggio alla scoperta della Città nascosta che nei quattro giorni ospiterà una serie di emozionanti e coinvolgenti esperienze.La Luna nel Pozzo

La luna tornerà a calarsi nel Pozzo di San Patrizio per il bacio più profondo del Mondo. Il 14 febbraio, giorno di San Valentino, l’ingresso sarà gratuito per i residenti del Comune di Orvieto mentre sabato 18 febbraio, dalle 18 alle 20, è in programma una speciale visita guidata curata da Coop Culture. Gli innamorati scenderanno i 248 scalini del monumento accompagnati dalle coppie famose dei più grandi musical della storia a cui daranno vita e voce gli artisti della Compagnia Mastro Titta. In fondo, circondati dalla musica, una degustazione di vino e prodotti del territorio a cura del Consorzio tutela vini di Orvieto.

Nella giornata di San Valentino tutti i sotterranei aderenti a “Innamorati di Orvieto” (Orvieto Underground, Pozzo della Cava, Labirinto di Adriano e sotterranei di Sant’Andrea) avranno l’ingresso a prezzo ridotto per le coppie.

Nel cuore della Rupe

La “Luna nel Pozzo” sarà soltanto una delle esperienze che si potranno fare nei giorni della manifestazione. Sabato 17 e domenica 18 febbraio, infatti, ogni luogo della Città nascosta oltre a raccontare se stesso proporrà ai visitatori una diversa attività “Nel cuore della Rupe”. A Orvieto Underground, intorno allo spettacolare frantoio di origine medievale, si terrà una degustazione di olio a cura dell’azienda agricola “Il Colle di Gemma”, il Pozzo della Cava ospiterà un laboratorio di ceramica nel quale le coppie potranno confezionarsi il loro ricordo personalizzato, nel Labirinto di Adriano si potranno degustare vino e cioccolato mentre la musica accompagnerà una speciale visita ai sotterranei di Sant’Andrea.

Esprimi un desiderio

In maniera libera o guidata, “Innamorati di Orvieto” sarà l’occasione per scoprire tutto quello che c’è da sapere sulla Città nascosta e sulla storia di Orvieto. Con “Esprimi un desiderio” (giovedì 15 e venerdì 16 febbraio) il tour nei sotterranei sarà libero e in ogni luogo le coppie – che potranno accedere a prezzo ridotto – riceveranno una moneta in terracotta portafortuna da gettare nel cuore di Orvieto, in fondo al Pozzo di San Patrizio piuttosto che al Pozzo della Cava o nel pozzo etrusco di Orvieto Underground. La moneta riproduce il fronte del denaro orvietano, l’unica coniata autonomamente al titolo del Comune di Orvieto tra il 1256 e il 1268.

Sabato 17 febbraio alle 14.30, “Esprimi un desiderio” diventerà invece una visita guidata curata da Sistema Museo che comprende il Pozzo di San Patrizio, Orvieto Underground, Pozzo della Cava e Labirinto di Adriano.

Serenate e degustazioni

Domenica 18 febbraio, dalle 16 alle 20, l’amore per Orvieto uscirà dalle viscere della Rupe per raggiungere i balconi delle case del centro storico che  faranno da insolito palcoscenico alla “Serenata alla città” con le performance degli artisti della Compagnia Mastro Titta.

A Palazzo delle Sette, a partire dalle 17, si terrà invece la degustazione gratuita “Gusto, amore e… fantasia” a cura dei produttori del partenariato “Le Stelle di Orvieto” (Decugnano dei Barbi, Casaparrina, Sartago, Custodi,  Basili Danilo, Brizi Paolo e Giacomo, Il Pogliano, Darliner di Mercadante, Famiglia Cotarella).

Prima della degustazione, alle 16, ci sarà la possibilità di partecipare alla visita teatralizzata alla Torre del Moro, a cura di Sistema Museo, “Il Tempo dell’Amore”. 

Le altre iniziative

Musica e teatro completano il programma della manifestazione. Giovedì 15 febbraio alle 10.30 alla Sala Eufonica della Nuova biblioteca pubblica “Luigi Fumi” si terrà “Musica d’amare”, una lezione di ascolto musicale organizzata da Unitre Orvieto con il maestro Riccardo Cambri e la psicologa clinica Mirella Cleri, dirigente sanitaria nel Consultorio Familiare di Orvieto dell’Usl Umbria 2. Al termine dell’incontro i presenti saranno omaggiati di una dolce delicatezza offerta dal Caffè Montanucci.

Sabato 17 febbraio alle 21, al Teatro Mancinelli, spazio alla stand up comedy con lo spettacolo dell’attore comico e conduttore romano Francesco De Carlo “Bocca mia taci”.

Domenica 18 febbraio, alle 17, sarà questa volta il Ridotto del Teatro Mancinelli a ospitare il nuovo appuntamento della rassegna “Insieme”, organizzata dalla Scuola di musica “A.Casasole”, Unitre Orvieto e Isao, con il concerto “Dalla Belle Epoque al Futurismo” del Tritone quartet feat Massimo Bartoletti.

Cuori e cartoline

Anche nell’edizione 2024, “Innamorati di Orvieto” è accompagnata da cuori e cartoline. L’eco-cuore profumato realizzato dalla cooperativa Mir in iuta e lana di pecora dell’azienda agricola Basili è il gadget ufficiale dell’iniziativa che si troverà in vendita nei luoghi aderenti alla manifestazione. Qui si troveranno anche le card con il codice gratuito per tramutare una foto scattata con lo smartphone in una cartolina che, tramite l’app Pemcards o il sito Live Orvieto, verrà stampata e inviata all’indirizzo scelto.

Il programma

MERCOLEDI 14 FEBBRAIO

Ore 10-18 – Pozzo di San Patrizio
“La Luna nel Pozzo” – Installazione artistica
Ingresso gratuito per i residenti di Orvieto
Ingresso a prezzo ridotto per le coppie a Orvieto Underground, Pozzo della Cava, Labirinto di Adriano e Sotterranei di Sant’Andrea

GIOVEDI 15 FEBBRAIO

Ore 10.30 – Sala Eufonica Nuova Biblioteca “Luigi Fumi”
“Musica d’amare”
Lezione sentimentale di ascolto musicale a cura del M° Riccardo Cambri con la partecipazione della dott.ssa Mirella Cleri
Ingresso gratuito 35 posti disponibili | Prenotazioni al 338 7323884 (anche WhatsApp)

Ore 10-18
“Esprimi un desiderio” – Tour libero nella Città nascosta
Scegliete voi il luogo della città sotterranea da cui partire, riceverete una moneta portafortuna in terracotta da gettare nel cuore di Orvieto
Ingresso a prezzo ridotto per le coppie

VENERDI 16 FEBBRAIO

Ore 10-18
“Esprimi un desiderio” – Tour libero nella Città nascosta
Scegliete voi il luogo della città sotterranea da cui partire, riceverete una moneta portafortuna in terracotta da gettare nel cuore di Orvieto
Ingresso a prezzo ridotto per le coppie

SABATO 17 FEBBRAIO

“Nel cuore della Rupe”– Esperienze nella Città nascosta

Ore 10 – Orvieto Underground
Degustazione di olio a cura dell’azienda agricola “Il Colle di Gemma” e visita guidata
Prezzo 16 euro a coppia | Prenotazioni 0763.340688 – 3397332764  booking@orvietounderground.it

Dalle 10 alle 18 – Pozzo della Cava
Laboratorio di ceramica e visita guidata
Prezzo 30 euro a coppia | Prenotazioni 3396480334 – info@pozzodellacava.it

Ore 11/16 – Labirinto di Adriano
Degustazione di vino e cioccolato e visita guidata
Prezzo 18 euro a coppia | Prenotazioni 3407864292 info@labirintodiadriano.it

Dalle 10 alle 18 – Sotterranei di Sant’Andrea
Visita guidata con accompagnamento musicale
Prezzo 20 euro a coppia | Prenotazioni 3281911316

 Ore 14.30
“Esprimi un desiderio” – Visita guidata nella Città nascosta
A cura di Sistema Museo in collaborazione con Carta Unica
Partenza Ufficio Turistico Piazza Duomo – Durata 2.30 h
Comprende Pozzo di San Patrizio-Orvieto Underground-Pozzo della Cava-Labirinto di Adriano
Prezzo 30 euro a coppia | Prenotazioni 3332556056

Ore 18-20 – Pozzo di San Patrizio
“La Luna nel Pozzo”
Visita guidata a tema con performance teatrale/musicale e degustazione di vino e prodotti tipici in collaborazione con Coop Culture, Compagnia Mastro Titta e Consorzio del vino di Orvieto
Evento esclusivo riservato a 72 coppie
Prezzo 28 euro a coppia | Prenotazioni 0763.343768 a.rebella@coopculture.it

Ore 21 – Teatro Mancinelli
“Bocca mia taci”
Stand up comedy con Francesco De Carlo
Acquista qui il tuo biglietto

DOMENICA 18 FEBBRAIO

“Nel cuore della Rupe”– Esperienze nella Città nascosta

Ore 10 – Orvieto Underground
Degustazione di olio a cura dell’azienda agricola “Il Colle di Gemma” e visita guidata
Prezzo 16 euro a coppia | Prenotazioni 0763.340688 – 3397332764 booking@orvietounderground.it

Dalle 10 alle 18 – Pozzo della Cava
Laboratorio di ceramica e visita guidata
Prezzo 30 euro a coppia | Prenotazioni 3396480334 – info@pozzodellacava.it

Ore 11/16 – Labirinto di Adriano
Degustazione di vino e cioccolato e visita guidata
Prezzo 18 euro a coppia | Prenotazioni 3407864292 info@labirintodiadriano.it

Dalle 14 alle 18 – Sotterranei di Sant’Andrea
Visita guidata con accompagnamento musicale
Prezzo 20 euro a coppia | Prenotazioni 3281911316

Ore 16-20 – Centro storico
“Serenata alla città”
Teatro e musica live dai balconi del centro storico in collaborazione con la Compagnia Mastro Titta

Ore 16 – Torre del Moro
Il Tempo dell’Amore
Visita teatralizzata a cura di Sistema Museo – Durata 1.15 h
Prezzo 10 a persona (bambini 0-6 anni gratuito)

Ore 17 – Ridotto del Teatro Mancinelli
“Insieme” – Dalla Belle Epoque al Futurismo
Tritone Quartet – Voce Narrante feat M° Massimo Bartoletti (tromba)

Ore 17-20 – Palazzo dei Sette
“Gusto, amore e… fantasia”
Degustazione gratuita di prodotti tipici a cura dei produttori del partenariato “Le Stelle di Orvieto”
(Decugnano dei Barbi, Casaparrina, Sartago, Custodi,  Basili Danilo, Brizi Paolo e Giacomo, Il Pogliano, Darliner di Mercadante, Famiglia Cotarella)

Il grande cuore di Orvieto!
Acquista il gadget ufficiale di “Innamorati di Orvieto”, l’ecocuore profumato realizzato dalla cooperativa Mir in iuta e lana di pecora dell’azienda agricola Basili
.

Baci da Orvieto! Trasforma la tua foto in una vera cartolina
Da quanto tempo non spedite una cartolina? Adesso potete farlo dai vostri smartphone scegliendo una vostra foto, ci pensano LiveOrvieto e PemCards a stamparla, spedirla e farla consegnare per voi! Nel vostro viaggio a Orvieto riceverete una card con tutte le istruzioni e il codice per spedire gratuitamente la vostra cartolina d’amore

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Il Pd rinnova il proprio impegno per la città: “Il meglio deve ancora venire”

“Tardani liquida con sconcertante leggerezza il programma di eutanasia dei territori varato dal Governo”

7 Luglio 2025

Anche sulla vicenda del "suicidio-omicidio programmato" dei territori segnati dal declino demografico, chiaramente sancito nella Nuova Strategia Nazionale per le...

Comune di Baschi, deliberato lo spostamento dei seggi in sedi alternative

Aree interne, Berbardini: “Riconoscere il ruolo strategico”

7 Luglio 2025

Il dibattito che si è sviluppato in questi giorni attorno al tema della Aree Interne, tra le altre cose, ha...

Impianti termici, il 1° agosto partirà il bollino digitale

Superbonus Caldaie, la Regione Umbria copre buco di bilancio relativo al 2025 e rilancia con 1,8 milioni nel 2026-2027 destinati alle aree urbane inquinate

7 Luglio 2025

    La Regione Umbria lancia il Superbonus Caldaie annunciando la copertura integrale per le 24 domande rimaste in sospeso...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy