ORVIETOSì
lunedì, 16 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Sport

Golden Cup FIK: il karate brilla nella città della Rupe

Redazione by Redazione
6 Dicembre 2023
in Sport, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

La 10ª edizione della Golden Cup di karate a Orvieto è stata un trionfo indiscusso, con oltre 650 atleti provenienti da tutta Italia che si sono sfidati al Palazzetto dello Sport “Alessio Papini”. Gli atleti orvietani della ASD KANSEIKAN hanno brillato, portando a casa medaglie d’oro, d’argento e di bronzo nelle gare di kumite. Nicolò Petrangeli ha conquistato il 6º posto nella disciplina del kata, segnando un ritorno in grande stile dopo un anno di stop per infortunio, e promettendo ulteriori vette nella categoria Seniores Shotokan. Le gare di kumite hanno visto gli atleti orvietani portare a casa due medaglie d’oro, due d’argento e due di bronzo.Tarantello Leandro 1° cat seniores sanbon -74kg
Delli Poggi Thomas 1° cat juniores sanbon -68kg
Delli Poggi Julie 3° cat seniores sanbon -63kg
Papini Alessio 2° cat seniores Ippon -70kg
Martinelli Gabriele 2° cat juniores Ippon -65kg
Conti Emanuele 3° cat seniores ippon -70kg
Petrica Mihai 5° cat cadetti sanbon -70kg
Breti Alessandro 7° cat seniores ippon +70kg

Il maestro Antonio Affatati si è detto orgoglioso dell’impegno costante e del lavoro di squadra che ha elevato il karate orvietano, sottolineando l’importanza del successo della Golden Cup non solo sul tatami, ma anche come contributo alla promozione del karate in Italia.  Gli occhi sono ora puntati sul “18⁰ memorial Spartaco Pucci”, una gara internazionale che vedrà gli atleti orvietani impegnati in un quadrangolare tra Italia, Romania, Polonia e Irlanda del Nord, e su altre competizioni a lungo raggio che permetteranno loro di portare i colori di Orvieto anche all’estero.


La passione e l’impegno continuano a guidare il percorso di successo del karate orvietano targato KANSEIKAN, che si allena instancabilmente presso il centro fitness Agorà di Ciconia. Il Maestro Affatati ha espresso la volontà di vedere crescere e consolidarsi la struttura del comitato della FIK in Umbria, ringraziando tutti gli atleti, genitori e amici della Kanseikan Orvieto per la collaborazione nell’organizzazione e gestione della kermesse. Grazie al Comune di Orvieto, al Sindaco Tardani e all’Assessore allo Sport Moscatelli per aver patrocinato e partecipato all’evento dell’ASD KANSEIKAN e della FIK.
“La vostra presenza – dichiara il M° Affatati – ha reso la giornata di sabato ancora più speciale. Speriamo di poter contare ancora sul vostro supporto in futuro.” Un ringraziamento speciale è andato al Presidente Dott. Riccardo Mosco e al Vicepresidente Dott. Stefano Maria Pucci per la fiducia riposta nell’organizzazione di una kermesse così importante per la FIK e per aver affiancato il Maestro Affatati nella sua crescita come Dirigente Federale. Il karate brilla a Orvieto, e i successi ottenuti sono il frutto dell’impegno, della dedizione e della passione di tutti coloro che fanno parte della famiglia della KANSEIKAN.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Arriva la Mille Miglia, ecco il percorso della Corsa più bella del Mondo

Arriva la Mille Miglia, ecco il percorso della Corsa più bella del Mondo

16 Giugno 2025

  ORVIETO – Tutto pronto per la 43esima edizione della Mille Miglia, la corsa di regolarità per auto storiche che...

Corpus Domini 2023, ordinanza anti-vetro nel centro storico

Corpus Domini 2025, il programma delle iniziative dal 16 al 22 giugno

16 Giugno 2025

    ORVIETO – La città di Orvieto si prepara a festeggiare la Solennità del Corpus Domini. Ricco il programma...

Chiude la 25A edizione di Orvieto Musica, concerto finale a Palazzo del Popolo

Prende il via l’edizione 2025 di “Orvieto Musica”, in programma concerti e workshop

16 Giugno 2025

  ORVIETO – Prende il via martedì 17 giugno con il primo concerto, la 32esima stagione di “Orvieto Musica “,...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy