ORVIETOSì
martedì, 8 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Politica

Complanare, Melasecche: “Si sta procedendo per terminare il primo lotto nei tempi più rapidi possibili”

Redazione by Redazione
16 Novembre 2023
in Politica, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso l’interrogazione a risposta immediata dei consiglieri regionali Michele Bettarelli e Fabio Paparelli (Pd) relativa alla “Situazione del completamento della complanare di Orvieto”. Dopo aver brevemente ricostruito la storia dell’infrastruttura, Bettarelli ha chiesto “se la Giunta è al corrente dei ritardi nell’attivazione dei nuovi cantieri. Più nello specifico: quando si prevede l’indizione delle gare d’appalto; se tali ritardi sono legati alle mancate autorizzazioni dei vari Enti, compresa la Soprintendenza e Autostrade per l’Italia. Se, considerando l’aumento generalizzato dei costi di materiali ed energetici, saranno rispettate le previsioni di spesa, in caso contrario, se sono eventualmente previsti finanziamenti aggiuntivi e attingendo a quali risorse e per quali importi.
La Complanare Orvieto è un’opera infrastrutturale pubblica prevista nell’accordo di programma quadro per la viabilità Governo-Regione Umbria del 2004 e finanziato con le risorse del fondo di sviluppo e coesione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, della regione Umbria, della provincia di Terni e del Comune di Orvieto. Il primo tracciato della Complanare è stato realizzato nel 2017 e consente di collegare Orvieto scalo con l’abitato di Ciconia e il Polo Ospedaliero con la realizzazione del Ponte Sandro Pertini. Il secondo tratto, ancora da realizzare, consentirà di raggiungere la frazione di Sferracavallo decongestionando così definitivamente il traffico sulle strade delle frazioni di Orvieto Scalo e Sferracavallo”.
L’assessore Enrico Melasecche ha risposto che “a seguito della realizzazione del primo stralcio della complanare, il Comune ha proseguito la progettazione con un secondo stralcio, articolato in due lotti, per collegare la zona ovest dell’asse ferroviario con l’abitato. Il primo lotto si sviluppa dalla rotatoria esistente e corre parallela all’autostrada. Il costo complessivo del primo lotto è di 12,9 milioni di euro, che la Giunta regionale ha messo a disposizione. Il secondo lotto si sviluppa dal tratto terminale del lotto 1 per proseguire fino alla Provinciale 44. Il 23 ottobre il Comune ha indetto due distinte Conferenze dei servizi, una decisoria e una istruttoria, entrambe ora sospese per adeguare la documentazione rispetto all’interesse archeologico.
C’è stata una particolare complessità nella progettazione perché alcuni settori dell’opposizione al Comune di Orvieto hanno chiesto una variante per ridurre il consumo di suolo e non impattare su aree di pregio. E il Comune ha fatto di tutto per ridurre il consumo di suolo. Si sta procedendo per terminare il primo lotto nei tempi più rapidi possibili”. Michele Bettarelli ha replicato auspicando che “rispetto alle somme stanziate dalla Regione si possa passare presto all’attivazione degli interventi, con una parallela azione di sollecitazione dell’Umbria verso il ministero e i tavoli romani”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Il Pd rinnova il proprio impegno per la città: “Il meglio deve ancora venire”

“Tardani liquida con sconcertante leggerezza il programma di eutanasia dei territori varato dal Governo”

7 Luglio 2025

Anche sulla vicenda del "suicidio-omicidio programmato" dei territori segnati dal declino demografico, chiaramente sancito nella Nuova Strategia Nazionale per le...

Comune di Baschi, deliberato lo spostamento dei seggi in sedi alternative

Aree interne, Berbardini: “Riconoscere il ruolo strategico”

7 Luglio 2025

Il dibattito che si è sviluppato in questi giorni attorno al tema della Aree Interne, tra le altre cose, ha...

Impianti termici, il 1° agosto partirà il bollino digitale

Superbonus Caldaie, la Regione Umbria copre buco di bilancio relativo al 2025 e rilancia con 1,8 milioni nel 2026-2027 destinati alle aree urbane inquinate

7 Luglio 2025

    La Regione Umbria lancia il Superbonus Caldaie annunciando la copertura integrale per le 24 domande rimaste in sospeso...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy