ORVIETOSì
lunedì, 16 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Eventi

Orvieto e il Teatro Mancinelli su Canale 5 con la fiction “La voce che hai dentro” con Massimo Ranieri

Redazione by Redazione
17 Settembre 2023
in Eventi, Cultura, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

ORVIETO – Da giovedì 14 settembre, in prima serata su Canale 5, al via la nuova serie “La voce che hai dentro” che vede protagonista Massimo Ranieri. La fiction, prodotta da Lucky Red per RTI in 8 episodi per 4 prime serate e diretta da Eros Puglielli, è stata ambientata anche nella città di Orvieto dove nel novembre 2022 si sono svolte le riprese che hanno interessato il Teatro Mancinelli, il Duomo e alcuni scorci del centro storico.

Nella serie Massimo Ranieri è Michele Ferrara, proprietario della Parthenope Edizioni Musicali, una grande casa discografica napoletana che nei tempi d’oro ha annoverato tra i propri assistiti alcuni tra i più celebri cantautori della tradizione. Questo prima di essere condannato per l’assassinio del padre Domenico, vecchia gloria della musica partenopea. Nonostante si professi innocente, Michele sconta in carcere quella condanna e oggi, dopo 10 anni, è di nuovo libero. Torna a Napoli proprio un attimo prima che la famiglia, per evitare il fallimento, dedica di vendere la casa discografica al loro acerrimo rivale, l’editore musicale Gaetano Russo (Gianfranco Gallo).
Ma il progetto di Michele è diverso, lui non vuole vendere né fallire, lui vuole rilanciare la Parrthenope. Sono tutti tutti attoniti, la moglie Maria (Maria Pia Calzone), il figlio maggiore Raffaele (Michele Rosiello), Antonio (Erasmo Genzini) e la più giovane Anna (Giulia D’Aloia), Sarà quest’ultima a sostenere Michele nel suo nuovo progetto imprenditoriale di rifondare la Parthenope mettendo al centro talenti nuovi.
E grazie all’incontro con la giovane trapper Regina (La Nina), il destino della Parthenope – e soprattutto la vita dei Ferrara – prende una strada inaspettata. Michele dovrà però fare con i figli e la moglie, che è deciso a riconquistare, nonostante la donna sia legata sentimentalmente a Giulio (Ruben Regillo). Ma soprattutto Michele dovrà lavorare fianco a fianco con Regina per riportare ai vecchi fasti quella che per Napoli è stata un’istituzione. Michele non solo dovrà insegnare, ma scoprirà da Regina di avere molto da imparae. Ma per ricominciare dovrà liberarsi dei fantasmi del passato.

Oltre a Napoli, anche Orvieto ha ospitato una parte delle riprese della serie. L’iconico e suggestivo Teatro Mancinelli sarà infatti un palco di particolare rilevanza nella storia. Sarà proprio su quel palco che Regina avrà l’occasione di spiccare il volo verso il successo e di mettere a frutto gli insegnamenti del suo maestro. I primi due episodi andranno in onda questa sera alle 21.30, i successivi episodi giovedì 21 settembre, giovedì 28 settembre e giovedì 5 ottobre.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Arriva la Mille Miglia, ecco il percorso della Corsa più bella del Mondo

Arriva la Mille Miglia, ecco il percorso della Corsa più bella del Mondo

16 Giugno 2025

  ORVIETO – Tutto pronto per la 43esima edizione della Mille Miglia, la corsa di regolarità per auto storiche che...

Corpus Domini 2023, ordinanza anti-vetro nel centro storico

Corpus Domini 2025, il programma delle iniziative dal 16 al 22 giugno

16 Giugno 2025

    ORVIETO – La città di Orvieto si prepara a festeggiare la Solennità del Corpus Domini. Ricco il programma...

Chiude la 25A edizione di Orvieto Musica, concerto finale a Palazzo del Popolo

Prende il via l’edizione 2025 di “Orvieto Musica”, in programma concerti e workshop

16 Giugno 2025

  ORVIETO – Prende il via martedì 17 giugno con il primo concerto, la 32esima stagione di “Orvieto Musica “,...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy