ORVIETOSì
giovedì, 19 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Castel Viscardo

Al via i lavori presso la Residenza per Anziani della Cooperativa Sociale Sant’Antonio Abate

Redazione by Redazione
21 Settembre 2023
in Castel Viscardo, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

A Monterubiaglio sono iniziati i lavori edili di miglioramento, consolidamento ed efficientemente energetico della storica residenza per anziani e diversamente abili di proprietà dalla cooperativa sociale Sant’Antonio Abate.
“I lavori edili prevedono un impegno finanziario complessivo di circa 400.000 euro molto importante per la nostra cooperativa e per il quale, da autentici cooperatori, ci siamo affidati alla BCC Centro Umbria-Toscana” così dichiara il Presidente della Cooperativa Sociale Marcello Tomassini.“Le opere avranno carattere idraulico con sostituzione degli impianti e delle vecchie caldaie, sostituzione degli infissi e copertura della struttura con consolidamento in cemento armato dell’immobile. Esse sono state progettate e verranno eseguite utilizzando gli incentivi legati al superbonus, ecobonus e sismabonus. Le opere renderanno la nostra struttura ancor più solida e confortevole per gli ospiti e per le nostre operatrici socie che purtroppo dovranno sopportare un periodo di disagio durante l’esecuzione degli interventi edili”.
“Da poco abbiamo acquistato la struttura dove operavamo già da anni – prosegue Tomassini – e pertanto gli interventi verranno realizzati su un immobile di proprietà della cooperativa che potrebbe anche aprirsi ad altri possibili progetti come per esempio l’accoglienza di pellegrini attraverso la riqualificazione di una sezione dell’immobile al momento non utilizzata”.

“La cooperativa sociale Sant’Antonio Abate costituita il 26 novembre del 1979 è la prima cooperativa sociale iscritta all’albo delle imprese della Camera di Commercio della Regione Umbria – dichiara il Direttore Regionale di Confcooperative Lorenzo Mariani – e di essa Confcooperative è orgogliosa, così come sono convinto che oggi ne andrebbe orgoglioso don Marzio Miscetti se ancora fosse in vita, figura di grande semplicità ed alto spessore umano stimato da tutti e che diede vita alla Cooperativa Sant’Antonio Abate e a tanti progetti cooperativi che hanno interessato la comunità di Castel Viscardo e dell’Orvietano in genere”.

Marcello Tomassini – Presidente Cooperativa Sociale Sant’Antonio Abate Lorenzo Mariani – Direttore Regionale di Confcooperative Umbria Tatiana Poldisor – Vice Presidente e Direttrice Cooperativa Sociale Sant’Antonio Abate

“La cooperativa Sant’Antonio Abate realizzando le opere di efficientamento energetico che prevedono l’istallazione di pannelli fotovoltaici – conclude Marcello Tomassini – vuole dare un segnale al territorio di attenzione alla sostenibilità e potrebbe in tal senso anche farsi promotrice di un progetto di comunità energetica rinnovabile con il coinvolgimento di cittadini, imprese, enti ed istituzioni del territorio. È una grande opportunità per la nostra comunità che vorremmo portare avanti insieme a Confcooperative e alle altre Associazioni di categoria e sindacali: sono certo che se oggi don Marzio fosse tra noi promuoverebbe un progetto in tal senso”.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Wind Tre e Comune di Porano insieme per una comunità più connessa, sostenibile e inclusiva

Wind Tre e Comune di Porano insieme per una comunità più connessa, sostenibile e inclusiva

18 Giugno 2025

Wind Tre in collaborazione con il Comune di Porano, ha organizzato giovedì 19 giugno un incontro dedicato alle municipalità umbre...

Controlli interforze anti-Covid ad Orvieto, assembramenti e spostamenti da fuori Regione: 85 identificati, 35 contravvenzioni

Poliziotto fuori servizio impedisce una molestia sessuale ai danni di una turista americana

18 Giugno 2025

La Polizia di Stato ha arresto un sessantenne, residente fuori regione, per aver molestato sessualmente una giovane turista americana a...

“Anche cassonetti e schermature a colpi di maggioranza”

“Anche cassonetti e schermature a colpi di maggioranza”

18 Giugno 2025

L'assessore all'Ambiente Andrea Sacripanti ha presentato una soluzione per migliorare il decoro urbano e mitigare l’impatto dei cassonetti. Non l’ha...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy