Sarà dedicato all’Etruria meridionale rupestre e al popolo etrusco il quarto incontro della rassegna “Un’estate di libri” organizzata dalla Pro loco Bolsena, con il patrocinio del Centro Sviluppo Bolsena e il Lago. Al Bar del Porto, al civico 6 di piazza Dante Alighieri, giovedì 3 agosto, alle 18,30, sarà presentato il libro scritto a quattro mani da Giacomo Mazzuoli e Giuseppe Moscatelli dal titolo “L’Etruria meridionale rupestre. Il periodo etrusco”, pubblicato quest’anno da Annulli Editore nella collana “Itinerari”.
Il volume è arricchito dalla prestigiosa presentazione di Stephan Steingraber, etruscologo e accademico di fama internazionale. Studiosi di storia e cultura del territorio Mazzuoli (fotografo, birdwatcher, astrofotografo, escursionista e youtuber) e Moscatelli (docente e avvocato), dialogheranno con Giuseppe Annulli, fondatore della casa editrice viterbese, per offrire al pubblico uno sguardo privilegiato sulla Tuscia rupestre in epoca etrusca e accompagnarlo alla scoperta di alcuni suggestivi itinerari tra necropoli monumentali e arcaiche testimonianze. “L’Etruria meridionale rupestre è considerata un paradiso archeologico di incontaminata e selvaggia bellezza. – si legge nella descrizione del libro -. La sua conformazione geologica ha favorito se non propriamente reso ineluttabile lo scavo delle necropoli da parte degli Etruschi che trovarono nel tufo, per le sue straordinarie caratteristiche di lavorabilità e consistenza, il materiale ideale ai loro fini. E così da allora senza soluzione di continuità: necropoli, are e monumenti funebri in epoca romana; insediamenti abitativi e relativi opifici di età medievale; romitori, oratori e chiese rupestri; reticoli idraulici e gallerie; cunicoli e cantine scavati nel tufo, sono tutte testimonianze di una pratica che è giunta fino ai nostri giorni”.
Presentata alla Bit di Milano la nuova APP dell’Opera del Duomo di Orvieto
In occasione della Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, l'Opera del Duomo di Orvieto ha svelato la sua...