ORVIETOSì
lunedì, 16 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Acquapendente

I Nomadi in concerto per Sant’Ermete

Redazione by Redazione
26 Agosto 2023
in Acquapendente, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

Dopo l’atteso concerto di Enrico Capuano e la Tammurriata Rock, in programma sabato 26 agosto 2023 in Piazza Girolamo Fabrizio (ore 21.30) nell’ambito della manifestazione Viaggio nella Civiltà Contadina ed Artigiana, Acquapendente ospiterà mercoledì 30 agosto una delle band più amate e conosciute della musica italiana: i Nomadi si esibiranno all’area di Campo Boario con inizio alle ore 21.30 e ingresso libero. Il concerto si svolge in concomitanza con i festeggiamenti patronali in onore di Sant’Ermete Martire, che a loro volta concludono il ricco programma di eventi estivi “R-Estate ad Acquapendente” promosso dall’amministrazione comunale. Un cartellone musicale, culturale e di svago che durante questa stagione ha portato in città nomi del calibro di Nada, Max Giusti, Alberto Farina, Pietro Grasso e altri.

La band fondata nel 1963 da Beppe Carletti e dal compianto Augusto Daolio, con all’attivo oltre 30 album in studio su un totale di 82 dischi tra raccolte e registrazioni dal vivo (15 milioni i dischi venduti), compie sessant’anni di attività e infatti la tournée in corso, che fa tappa ad Acquapendente, si intitola “Nomadi Sessanta Live Tour 2023”. Nel concerto i Nomadi presentano i brani dell’ultimo disco “Cartoline da qui”, oltre ovviamente ai successi intramontabili che, da “Io vagabondo (che non sono altro)” in giù, hanno fatto la storia del gruppo. Il tutto in attesa del raduno nazionale dei fan il prossimo 23 settembre nel Mantovano.

La formazione attuale dei Nomadi è composta da Beppe Carletti (tastiere, fisarmonica, cori), Cico Falzone (chitarre, cori), Daniele Campani (batteria), Massimo Vecchi (basso, voce), Sergio Reggioli (violino, percussioni, chitarra, voce), Yuri Cilloni (voce). I festeggiamenti di Sant’Ermete Martire, organizzati dall’apposito Comitato in collaborazione con Comune, Pro Loco, Parrocchia del Santo Sepolcro e Aquesio al Centro, inizieranno il 27 agosto in Cattedrale alle 18.30 con la preghiera di affidamento dei bambini a Sant’Ermete e consegna della “Mantellina”, mentre alle 20.00 in Piazza Girolamo Fabrizio è in programma la tombola promossa dalla sezione Avis di Acquapendente. Il 28 agosto, giorno della festa in onore del Santo, si terrà alle 11 in Cattedrale una Messa presieduta dal vescovo di Viterbo Orazio Francesco Piazza. Alle 18.30 la processione per le vie del paese e alle 21.00 la caccia al tesoro organizzata dalla Pro Loco. La serata si concluderà con i fuochi di Sant’Ermete. Il 30 agosto ci sarà infine la tradizionale Fiera di Sant’Ermete.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Arriva la Mille Miglia, ecco il percorso della Corsa più bella del Mondo

Arriva la Mille Miglia, ecco il percorso della Corsa più bella del Mondo

16 Giugno 2025

  ORVIETO – Tutto pronto per la 43esima edizione della Mille Miglia, la corsa di regolarità per auto storiche che...

Corpus Domini 2023, ordinanza anti-vetro nel centro storico

Corpus Domini 2025, il programma delle iniziative dal 16 al 22 giugno

16 Giugno 2025

    ORVIETO – La città di Orvieto si prepara a festeggiare la Solennità del Corpus Domini. Ricco il programma...

Chiude la 25A edizione di Orvieto Musica, concerto finale a Palazzo del Popolo

Prende il via l’edizione 2025 di “Orvieto Musica”, in programma concerti e workshop

16 Giugno 2025

  ORVIETO – Prende il via martedì 17 giugno con il primo concerto, la 32esima stagione di “Orvieto Musica “,...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy