ORVIETOSì
giovedì, 19 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Sociale

La Giornata nazionale della Cura della vita delle persone e del Pianeta nella Casa di Quartiere La Meglio Gioventù di Fabro

Redazione by Redazione
6 Marzo 2023
in Sociale, Fabro, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

La Casa di Quartiere “La Meglio Gioventù” di Fabro è stata una delle tappe della Giornata nazionale della Cura della vita delle persone e del Pianeta celebrata il 1° marzo da migliaia di studenti e insegnanti in 113 città italiane. A scegliere la struttura, frequentata da over 65 autosufficienti, l’Istituto Omnicomprensivo “R. Laporta” dell’Alto orvietano, che ha voluto in questo modo proporre a ragazzi e ragazze di terza media un’esperienza concreta e vivace di “cura della vita delle persone”.
All’interno della Meglio Gioventù la “cura”, infatti, si declina in molti modi e in diverse attività: la prevenzione e la promozione della salute occupano certamente un posto importante. Ma altrettanto essenziali sono le attività ricreative, artistiche, ludiche e di scambio intergenerazionale. E proprio attraverso questo scambio che avviene il dialogo tra mondi anagraficamente distanti che è fatto di storie, tradizioni, sguardi e momenti di gioia condivisa.

La mattina del 1° marzo, dentro gi spazi della Casa di Quartiere di Fabro, giovani e anziani si sono parlati, raccontati e hanno cantato le stesse canzoni. Si sono incontrati biografie in fieri e biografie dense, con differenti livelli di energia e tuttavia curiose di sapere l’una dell’altra. Un’occasione, per i giovani studenti, di conoscere il significato reale del “prendersi cura” delle persone nella loro interezza e di comprendere, più da vicino, il senso delle proposte di attività che si realizzano nella “Meglio Gioventù”.
Nel settore delle iniziative rivolte al cosiddetto invecchiamento attivo la Cooperativa Sociale “Il Quadrifoglio” è, sul territorio della zona sociale n.12, da tempo protagonista riconosciuto. Uno dei progetti realizzati negli anni passati – “Custodi del Territorio”, che metteva insieme competenze, volontariato e valorizzazione dei beni culturali – è stato oggetto di studio e di modellizzazione da parte della Regione Umbria per l’innovatività e la metodologia.

“La visita degli studenti – ha detto Catia Bartolini, responsabile del settore Anziani della Cooperativa Sociale “Il Quadrifoglio” – conferma la forza generativa delle collaborazioni tra le diverse realtà del nostro territorio che danno sostanza alla qualità dei progetti e delle proposte. Le previsioni demografiche, che ci riguardano da vicino, obbligano tutti noi a concentrarci sulle politiche di invecchiamento attivo e a inventare nuovi percorsi di esistenza sostenibili e gratificanti per le età più grandi. È una sfida impegnativa che va affrontata con competenza, metodo e consapevolezza. E, perché no?, anche con la gioia di poter fare le cose insieme, e bene, unendo la buona volontà e l’intelligenza di giovani, adulti e anziani”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Torna la “Staffetta dei Quartieri”, maxi schermo in Piazza Duomo e diretta streaming per la 58esima edizione

Torna la “Staffetta dei Quartieri”, maxi schermo in Piazza Duomo e diretta streaming per la 58esima edizione

19 Giugno 2025

  ORVIETO – Un maxischermo in Piazza Duomo e una diretta streaming per vivere le emozioni della Staffetta dei Quartieri...

Si prospettano tempi sempre più bui per i pendolari orvietani

Trasporti, pendolari orvietani: “Le dichiarazioni di Proietti? Un’offesa all’intelligenza”

19 Giugno 2025

Le recenti dichiarazioni della presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, sul rafforzamento del trasporto pubblico in vista del Giubileo 2025 ci...

Il “Camper” di Rai Uno a Orvieto per il Pozzo di San Patrizio e la città sotterranea

Il “Camper” di Rai Uno a Orvieto per il Pozzo di San Patrizio e la città sotterranea

19 Giugno 2025

    ORVIETO – Una nuova vetrina in televisione per le meraviglie di Orvieto. Hanno fatto tappa sulla Rupe le...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy