ORVIETOSì
lunedì, 16 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Todi

A Todi, in anteprima, alla presenza del cast, “Uomini da Marciapiede”

Redazione by Redazione
11 Marzo 2023
in Todi, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

Il cinema è sempre più di casa a Todi, nel cui territorio risiedono attori, registi e sceneggiatori e dove sono stati girati, anche di recente, film importanti. Tra gli ultimi “Uomini da Marciapiede”, la cui realizzazionee è avvenuta quasi interamente in città.  La pellicola, ormai prossima all’uscita, verrà presentata in anteprima, alla presenza del cast, mercoledì 12 aprile al cinema Nido dell’Aquila di Todi.
A darne notizia il vice Sindaco e assessore al turismo Claudio Ranchicchio: “Grazie alla disponibilità della produzione e alla collaborazione con Umbria Film Commission, possiamo annunciare un’altra serata-evento, dopo quella delle settimane scorso con il regista Paolo Genovese”.
La data individuata è quella del 12 aprile, con la formula della doppia proiezione alla presenza dei protagonisti della commedia, ambientata nei trenta giorni degli Europei di calcio 2021, con in scena un manipolo di squattrinati che per sbarcare il lunario si mette a fare il mestiere più antico del mondo per mogli e fidanzate annoiate, dando vita a vicenda paradossali e divertenti.

Tra gli interpreti Francesco Albanese, che è anche il regista, insieme a Paolo Ruffini, Luigi Luciano “Herbert Ballerina”, Clementino, Serena Grandi, Rocio Munoz Morales, Ilaria Spada, Francesca Tizzano, Francesco Pannofino, Marco Mazzoli, Francesco Facchinetti, Corrado Nuzzo, Alan Caligiuri e Artemisia Levita; produttori Alessandro e Andrea Cannavale e Federica Artiano.
Soddisfazione anche da parte del gestore del cinema, Romolo Abbati: “Come già accaduto con Paolo Genovese e il suo “Il primo giorno della mia vita” e con Susanna Nicchiarelli con il film “Chiara”, quando la sala è tornata ad essere piena, queste sono occasioni ideali per riportare le famiglie ad apprezzare le emozioni del grande schermo in una struttura, come quella di Todi, particolarmente suggestiva e di grande qualità”.Il rapporto Todi e cinema non si esaurisce qui: sono infatti in corso dei contatti, in fase piuttosto avanzata, per fare della città la location di altri due film che le rispettive produzioni vorrebbero girare nel corso del 2023. “Siamo in una fase di definizione – conferma il Sindaco Antonino Ruggiano – e non possiamo anticipare ancora nulla ma siamo fiduciosi e felici che la città sia ormai, grazie anche al lavoro della Regione e dell’Umbria Film Commission, un punto di riferimento per il mondo della cinematografia, con le relative ricadute in termini di visibilità e promozione ma anche di indotto economico”.
In questo contesto va registrato pure lo svolgimento sempre a Todi della terza edizione dell’Umbria Cinema Festival che si terrà, con la direzione di Paolo Genovese, nella seconda metà del mese di luglio.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Arriva la Mille Miglia, ecco il percorso della Corsa più bella del Mondo

Arriva la Mille Miglia, ecco il percorso della Corsa più bella del Mondo

16 Giugno 2025

  ORVIETO – Tutto pronto per la 43esima edizione della Mille Miglia, la corsa di regolarità per auto storiche che...

Corpus Domini 2023, ordinanza anti-vetro nel centro storico

Corpus Domini 2025, il programma delle iniziative dal 16 al 22 giugno

16 Giugno 2025

    ORVIETO – La città di Orvieto si prepara a festeggiare la Solennità del Corpus Domini. Ricco il programma...

Chiude la 25A edizione di Orvieto Musica, concerto finale a Palazzo del Popolo

Prende il via l’edizione 2025 di “Orvieto Musica”, in programma concerti e workshop

16 Giugno 2025

  ORVIETO – Prende il via martedì 17 giugno con il primo concerto, la 32esima stagione di “Orvieto Musica “,...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy