ORVIETOSì
sabato, 19 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Allerona

Avis Allerona, 2022 da record

Redazione by Redazione
23 Febbraio 2023
in Allerona, Sociale, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

Si è svolta venerdì 17 febbraio presso la locale Sala polivalente, l’assemblea annuale ordinaria dei Soci di AVIS Allerona. Erano presenti, oltre ad una ventina di donatori, il Vicesindaco di Allerona (e donatore) Luca Cupello, il Presidente di AVIS Provinciale Terni Leonardo Mariani e il Vice Presidente di Avis Regionale Umbria Sergio Commissari. All’ordine del giorno c’era, tra l’altro, la lettura della relazione sulle attività svolte nell’anno appena passato Nel farlo il Presidente Riccardo Tomassini ha voluto subito ringraziare tutte le donatrici e tutti i donatori per quanto raggiunto. Infatti il 2022 è stato un anno straordinario sia dal punto di vista dell’aumento del numero dei donatori (+41) che delle donazioni(+66) con un +25 per cento di quest’ultime (terzo dato regionale dopo Bastia Umbra e Spello). Un dato in controtendenza rispetto a quello regionale che ha invece fatto segnare un calo dell’1,13. Per arrivare a questo risultato sono state numerose le iniziative poste in essere dal Direttivo. Dopo 2 anni di stop forzato causa normative anticovid, nel 2022 Avis Allerona ha riproposto tutti gli appuntamenti ormai tradizionali come la Passeggiavis, Corri con l’AVIS, TRAIL e Motoraduno Alleronese, Memorial Sauro Pietrini e il Bazar.Manifestazioni che hanno come scopo primario quello di veicolare il messaggio dell’importanza della donazione del sangue. E che hanno dato i propri frutti visti i numeri citati prima. Ma l’iniziativa più importante dello scorso anno è stata certamente l’inaugurazione del Monumento ai donatori, svoltasi il 3 settembre. Un masso di oltre 50 quintali su cui è stata posta una scultura che rappresenta il cerchio della vita disegnata dall’architetto Annalisa Bambini e realizzata da artigiani del posto. Un’opera circolare (la vita) che si potrebbe interrompere bruscamente in qualsiasi momento (per malattia, per incidente o per altri motivi) ma che invece riesce a rimanere unita grazie ad una goccia di sangue ( le trasfusioni).

Particolare anche la location dove è stata istallata in quanto è proprio alla fine di Vicolo dei Donatori di sangue, una strada che segue il confine tra i Comuni di Allerona e Castelviscardo. Tornando alla riunione tutti gli interventi degli ospiti hanno posto l’accento sugli ottimi risultati ottenuti e sulla partecipazione numerosa ad un appuntamento importante come l’Assemblea annuale che di norma viene quasi sistematicamente dimenticata. Prima della conclusione il Presidente Tomassini ha ribadito l’intenzione di tutto il Direttivo di continuare su questo trend sapendo perfettamente che il compito è ogni anno più arduo, ma anche che non si pùò minimamente abbassare la soglia di attenzione in quanto ci sono i malati che aspettano che qualcuno porga il braccio per donare un po’ di sé.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Una Comunità Energetica solo comunale? Si può fare. È una grande occasione per Orvieto

“La Corte dei Conti denuncia le carenze della Giunta Tardani, non è la prima volta”

19 Luglio 2025

  Il nuovo rapporto della Corte dei Conti sul Comune conferma ciò che Proposta Civica denuncia da tempo: l’amministrazione non...

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

18 Luglio 2025

  A Porano, presso Via Marconi n. 5 (di fronte all’ingresso del Parco di Villa Paolina), sarà possibile partecipare alla...

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

18 Luglio 2025

  ORVIETO – Partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf “Self Contro 40th anniversary”, un ciclo di concerti...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy