ORVIETOSì
sabato, 19 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Giove

Giove, sabato la “Festa dell’olio novello e della polenta” apre le iniziative del Natale

Redazione by Redazione
16 Dicembre 2022
in Giove, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

GIOVE – E’ in programma sabato prossimo, dalle 15, I’edizione 2022 della “Festa dell’olio novello e della polenta” lungo le vie e nelle cantine di Giove. La festa, organizzata dalla pro loco, intende promuovere e valorizzare l’olio evo, prodotto principe del territorio, e far conoscere e apprezzare altri preziosi prodotti locali attraverso il primo mercatino di Natale agroalimentare. Ne informa l’amministrazione comunale che rende noto il programma delle festività natalizie. Di seguito il comunicato:

“Alle 17 si terrà una conferenza presso la  Sala San Giovanni con esperti del settore, che illustreranno la  lavorazione delle olive durante tutto il processo produttivo, sottolineandone le proprietà nutritive e salutari per la nostra  dieta mediterranea, adottata ormai da tanti consumatori e dietisti. Gli estimatori potranno degustare vari oli messi a disposizione dai produttori  locali. Un’esibizione musicale tipica dell’atmosfera natalizia percorrerà i vicoli, rendendo lo scenario ancora più suggestivo. Lo stand gastronomico della Pro Loco offrirà la prima sagra della polenta, proponendone gli abbinamenti più svariati. Verrà servita la polenta “onta” (unta), condita con formaggio e l’ottimo olio extravergine locale.

Sempre il 17 alle 18 si terrà un concerto d’organo nella chiesa parrocchiale con la partecipazione del coro Gabriele Chiodi e le fisarmoniche di “Accordeon Jupiter”, in collaborazione con l’associazione Il Leccio. Il 26 dicembre dalle 17 in poi il comitato festeggiamenti San Giovanni 2023 ripropone un’antica tradizione, il presepe vivente lungo le suggestive viuzze e piazze del borgo vecchio. Dopo quasi 20 anni, Giove vecchio si trasformerà in una piccola Betlemme, con differenti scene, allestite all’interno di vecchie cantine ed androni.

Ci saranno famiglie, pastori e artigiani presso i quali si potranno degustare i prodotti di loro produzione, come il fornaio presso cui trovare la bruschetta o il pastore che offrirà formaggio e ricotta. L’accesso è gratuito per la sola visita, mentre ci sarà una particolare moneta da acquistare per le degustazioni. Il percorso sarà ad anello con inizio a Largo Buonarroti.

“È un vero piacere – commenta il sindaco Marco Morresi – vedere i tanti volontari delle diverse associazioni adoperarsi per rendere vivo ed attrattivo il nostro bellissimo borgo. In particolare, le iniziative del periodo natalizio verranno realizzate, oltre che in parrocchia, nella parte più antica di Giove, che, per la sua architettura, sembra già, così com’è, un bellissimo presepe. Sarà il nostro modo di augurare buon Natale all’intera comunità“.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Tags: natalecomprensorio2022
Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy