ORVIETOSì
sabato, 19 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Viterbo

JazzUp Festival apre al Teatro San Leonardo

Redazione by Redazione
18 Ottobre 2022
in Viterbo, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

 

azzUp Festival aprirà venerdì 21 ottobre, presso il Teatro San Leonardo di Viterbo, una diciassettesima edizione di grandissimo livello, con artisti nazionali ed internazionali. Un programma molto eterogeneo, con una forte predilezione verso la musica brasiliana, con ben due concerti dedicati ai suoni ed ai ritmi del paese sudamericano.  La direzione di JazzUp conferma la fortunata liaison con il Teatro San Leonardo, già sede dell’edizione 2021 dell’evento. Dal 21 al 29 Ottobre la città di Viterbo re-incontrerà la musica Jazz, quattro serate originali, eterogenee tra loro e di altissimo livello musicale e jazzistico, con un programma ricco di nomi prestigiosi.

Organizzato dall’Associazione Culturale Musica e Territorio, in collaborazione con l’Associazione culturale Factotum, JazzUp è uno dei Festival più antichi e nobili del capoluogo della Tuscia. Giunto alla diciassettesima edizione, JazzUp è stato ideato e diretto artisticamente da Giancarlo Necciari, che ne ha affidato la direzione organizzativa ed esecutiva a Vaniel Maestosi e Glauco Almonte, che da oltre sedici anni progettano e producono eventi come Est Film Festival a Montefiascone, Civita Cinema a Bagnoregio e Cinema&Terme nella splendida location delle Terme dei Papi di Viterbo.  “Siamo felici di ringraziare con stima ed affetto tutte le Istituzioni, gli Sponsor ed i Partner, che non smettono di credere in noi ed in questo evento, così come la Sindaca di Viterbo Chiara Frontini, l’Amministrazione Comunale e l’Assessore alla Cultura Alfonso Antoniozzi.” hanno dichiarato i direttori del Festival Necciari, Maestosi e Almonte.

JazzUp Festival – Il programma completo

JazzUp inaugura il 21 ottobre alle ore 21.30 con il concerto Piano Solo, “I colori dell’improvvisazione”, di Mario Panebianco. In questa diciassettesima edizione del JazzUp Festival, sempre animato dalla voglia di comunicare attraverso il linguaggio universale della musica, Panebianco ci condurrà per mano attraverso le sue improvvisazioni e rivisitazioni di brani di K. Jarret, B. Evans, e B. Mehldau.

Il 22 Ottobre, sempre alle ore 21.30, sarà la volta del Noemi Nori Quartet “il Brasile che in… canta!”. Il quartetto viterbese esalta il grande spirito brasiliano contenuto nel battito sincopato della bossa nova e nell’energia sprigionata dal samba più coinvolgente e spensierato.

Venerdì 28 Ottobre alle 21.30 sarà la sera di Marcello Balena e Annalisa Minetti. The Music of Marcello Balena è la sintesi degli ultimi 7 anni in cui ha prodotto due dischi (Journey e Inside me) e di straordinarie collaborazioni del maestro (Phil Mer, Federico Malaman, Paolo Di Sabatino, John Patitucci, Ada Rovatti e Randy Breker e Dodi Battaglia). Il concerto vedrà la straordinaria partecipazione della grande artista Annalisa Minetti, che accompagnerà la band con la sua splendida voce, presentando al pubblico anche l’ultimo, recentissimo singolo “Déjà Vu”, prodotto e arrangiato proprio da Marcello Balena. La cantautrice riceverà il Premio Civico Zero Golf Resort 2022 come prestigiosa ospite del Festival.

La chiusura di JazzUp Festival, il 29 Ottobre alle 21.30, sarà affidata a Rosalia De Souza 5et “Inspirada live tour”. Nel live, la cantante brasiliana, proporrà i suoi brani più famosi insieme ai brani inediti del suo nuovo progetto. Il ritmo del Brasile viene rivisitato dalla band con un arrangiamento contemporaneo e dinamico. Sul palco con Rosalia De Souza: Paolo Di Sabatino al pianoforte, Antonio De Luise al contrabbasso, Roberto Rossi alla batteria e Sandro Deidda al sassofono.

Tutti i concerti avranno un biglietto di ingresso di € 5,00 + diritti di prevendita, che sarà possibile acquistare presso:

PREVENDITE

Underground tel. 0761342987
Bistrot del Teatro tel. 3923018173
Circuito online www.ticketitalia.com

_____________________________________________

JazzUp Festival si realizza grazie al sostegno e al contributo di: Comune di Viterbo, Fondazione Carivit, Università della Tuscia, UIL Scuola Viterbo, Terme dei Papi, Menichelli Gioiellerie, Civico Zero Golf & Resort, Ambrosi Group, Caffè Fida, IDM Assicura, AEM Impianti, Fratelli Marmo, Centro Medico Bartoleschi, Manzi Petroli, Ergonet, Studio Dentistico Flavio Trapè, Carramusa Group, Etikart srl, Grotta di Sale Marta, Ottica Breccola.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Una Comunità Energetica solo comunale? Si può fare. È una grande occasione per Orvieto

“La Corte dei Conti denuncia le carenze della Giunta Tardani, non è la prima volta”

19 Luglio 2025

  Il nuovo rapporto della Corte dei Conti sul Comune conferma ciò che Proposta Civica denuncia da tempo: l’amministrazione non...

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

18 Luglio 2025

  A Porano, presso Via Marconi n. 5 (di fronte all’ingresso del Parco di Villa Paolina), sarà possibile partecipare alla...

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

18 Luglio 2025

  ORVIETO – Partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf “Self Contro 40th anniversary”, un ciclo di concerti...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy