ORVIETOSì
giovedì, 11 Agosto 2022
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Eventi

Cinema, cultura, musica, danza, teatro e bambini: si apre la IV edizione di “ONE – Orvieto Notti d’Estate”

Redazione by Redazione
8 Luglio 2022
in Eventi, Cultura, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter
ORVIETO – 25 appuntamenti con il CINEMA, 9 eventi di CULTURA, 4 occasioni di MUSICA, 2 incontri con la DANZA, 1 con il TEATRO e 2 date speciali per i BAMBINI.  E’ questa la proposta culturale dell’edizione 2022 di “ONE – Orvieto Notti d’Estate” la manifestazione giunta alla 4^ edizione in programma dal 27 giugno al 22 agosto che si svolgerà presso nel Giardino dei Lettori della Nuova Biblioteca Pubblica “Luigi Fumi” e in altri significativi luoghi della città quali:  Piazza del Duomo, la Necropoli Crocifisso del Tufo, il Teatro Mancinelli e la Sala del Carmine.
Intorno al tema STARE INSIEME scelto dagli organizzatori del contenitore culturale per corrispondere al più grande e comune desiderio dei tempi che si stanno vivendo, spettacoli di musica, teatro, danza, incontri culturali ed appuntamenti dedicati ai bambini si connetteranno in un fitto calendario di appuntamenti di a partire dalle 21:30, ad eccezione delle performance di danza che si svolgeranno alle ore 19.
Durante la rassegna si alterneranno vari appuntamenti frutto di un lavoro di selezione da parte dell’Associazione “Cantiere Orvieto” durato alcuni mesi, che ha visto la partecipazione di enti pubblici e imprese private, associazioni e singoli cittadini, desiderosi di concorrere alla riuscita di un programma di alta qualità, pur in tempi non facili come quelli in corso.
“ONE – Orvieto Notti d’Estate” è organizzata dall’Associazione “Cantiere Orvieto” – nata nel 2018 con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale da realizzare attraverso eventi, pubblicazioni, rassegne, mostre, seminari, corsi, dibattiti, conferenze e varie manifestazioni – e gode del patrocinio del Comune di Orvieto.
E’ iniziata intanto la prevendita online del primo appuntamento speciale che si svolgerà in Piazza Duomo la sera di venerdì 8 luglio con un ensemble di 50 elementi, tra coro, orchestra e solisti, che interpreterà La Buona Novella di Fabrizio De Andrè, concerto diretto dal Maestro Stefano Benini.
A conclusione della rassegna, martedì 20 settembre ONE ha in serbo anche un fuori programma con il professor Alessandro Barbero, scrittore molto amato, storico e accademico, ospite del Teatro Mancinelli in una serata speciale in cui terrà una delle sue magnifiche lezioni di storia intitolata INVENTARE I LIBRI.
Il cartellone di “ONE – Orvieto Notti d’Estate” è stato presentato presso la Sala Eufonica della Nuova Biblioteca Pubblica “Luigi Fumi” di Orvieto, da: Alessandro Punzi – Presidente dell’Associazione “Cantiere Orvieto”, Carla Lodi responsabile dell’Ufficio Cultura del Comune e Guido Barlozzetti responsabile della programmazione cinema della manifestazione ed altri protagonisti.
“Questa sera nel Giardino dei Lettori della Biblioteca Comunale inauguriamo la quarta edizione che, rispetto alle previsioni, abbiamo anticipato e che, forse più delle precedenti edizioni, è un’opera corale” sottolineando Alessandro Punzi che “è stato percorso tortuoso ma stimolante, in questo periodo storico non facile. Quando ci sono difficoltà, c’è un plus di creatività. Siamo soddisfatti del programma. Idea parte per ridare alla città questa opportunità di serate estive come fu l’Arena Cornelio, allargando però l’offerta del solo cinema ad altri eventi. One è un manifestazione della Città e per la Città. Con la lettera maiuscola! Siamo convinti che è importante coinvolgere la comunità, cercare di dare possibilità di incontro, di socialità, di dialogo.
Abbiamo riscontrato difficoltà a partecipare per timore. Però il questo modo il mondo si restringe, mentre la consapevolezza viene dalla relazione. Essere cittadini consapevoli significa partecipare attivamente alla vita della propria città. E coltivare l’humus della nostra comunità è la filosofia che ispira la nostra attività. Ringrazio il Comune di Orvieto, la Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, l’Ufficio Cultura, la Biblioteca, il DigiPass, la Fondazione Centro Studi Città di Orvieto, l’Opera del Duomo, la Fondazione per Museo Claudio Faina, il Gal Trasimeno-Orvietano, la Soprintendenza, l’UNITRE, la Scuola Comunale di Musica, Intermedia Edizioni, la multisala Corso, la Protezione Civile, Guido Barlozzetti, Massimo Achilli, Roberto Conticelli, Claudio Bizzarri, Stefano Benini, Cristiano Castaldi, tutti gli sponsor privati il cui supporto è indispensabile, il gruppo di lavoro di ‘Cantiere Orvieto’ e Valentina Settimi che ha garantito qualità in condizioni emergenziali”.
Dal canto suo, l’artista e ceramista Marino Moretti, autore delle ceramiche che impreziosiscono il Giardino dei Lettori ha ricordato brevemente il tema dei Quattro Elementi, presenti in ogni Biblioteca ma anche le materie prima con cui egli stesso lavora quotidianamente. “Come vincitore di un concorso pubblico – ha detto – ho avuto l’opportunità di realizzare questa decorazione. Ho lavorato da solo per circa sei mesi, così come è documentato nel volume-catalogo curato da Alberto Satolli, che ricordo con grande affetto. Grazie alla cultura che ci aiuta a capire i momenti che stiamo vivendo!”.
Parlando de “La Buona Novella” il concerto-tributo a Fabrizio De Andrè, il Maestro Stefano Benini ha ricordato che lo spettacolo fu proposto nel marzo scorso al Teatro Mancinelli nell’ambito dei festeggiamenti per i 20 anni del Coro del Duomo. “Ogni volta che ci si avvicina alla grande musica – ha sottolineato – bisogna essere presuntuosi, pazzi o follemente innamorati. E noi lo siamo della musica e di questa opera meravigliosa. Un lavoro fatto confrontandosi con il concept della Buona Novella per il quale si è scavato di fronte ad un oggetto di amore. È come un oratorio moderno, una cantata con solisti e orchestra. De Andrè, uno dei più grandi poeti che hanno cantato il sentimento umano, ha messo in scena una storia che ci riguarda in maniera meravigliosa scendendo nella profondità dell’animo umano. Opera sociale o politica o religiosa? Io ci vedo una grande ricerca dell’amore”. “Non volevamo fare una cover, ma un lavoro di ricerca intorno a quest’opera. Non pensavamo di raggiungere così tanto amore, abbiamo dato amore ed è tornato indietro dal pubblico. Siamo carichi, emozionati e pronti” ha concluso.
“Sull’onda dell’estate romana nel 1967 insieme con Antonio Barberani pensammo che bisognava aprire l’esperienza del cinema d’estate al Cinema Palazzo, attraverso gli anni ‘50 con Sordi e con Totó” ha ricordato Guido Barlozzetti.  “Il cinema era un linguaggio importante e di massa – ha aggiunto – da lì è partito il filo che poi diventò Arena Cornelio con l’imprenditore Eraldo Cortoni che lavorava con il Cinema Corso e con Alberto Satolli che ha costruito l’immagine e i cataloghi che, sarebbe bello rimettere insieme, anche graficamente! E il cinema è il filo conduttore della manifestazione ‘One Orvieto Notti d’estate’ grazie a ‘Cantiere Orvieto’ che coniuga spirito civico e partecipazione alla vita della città”. “In questa edizione – ha concluso – vedremo film molto diversi con il cinema che ci ricorda la modalità di stare davanti allo schermo: la logica resistenziale, stare con profondità leggera nello spazio al buio per conoscere di più noi stessi. Fra le proposte ci sarà una serata dedicata a Ugo Tognazzi, straordinario interprete della commedia all’italiana ma anche un fuori programma con Giampaolo Ascolese”.  

“Gli anziani sono una risorsa e non un peso. Hanno tanto da raccontare, ho un po’ di difficoltà a parlare del docufilm ‘Homo Homini Virus’. Non voglio svelare, ma è una cosa che ho fatto insieme a due ex compagno di scuola, Silvio Manglaviti e Patrizia Barbabella
– ha detto Cristiano Castaldi – sono abituato a parlare attraverso immagini e non con le parole, ma sono contento di aver fatto parlare gli anziani. La memoria storica non può andare persa. La chiave che ho trovato me l’ha data una signora di 90 anni, la nonna di mio figlio Zeno, che mi ha aiutato nella parte tecnica e ha ereditato la mia passione. Lei mi raccontava la Seconda Guerra Mondiale aggiungendo che il Covid non è stato da meno. Da lì è partito il progetto. Ventitre anziani intervistati con 13 domande univoche che mescolano guerra e Covid ma si capisce a cosa si stanno riferendo. C’entrano anche l’ecologia e il territorio orvietano. Emerge che le grandi calamità nei piccoli centri o in campagna sono più sopportabili. Viviamo in un paradiso terrestre, spesso però ce ne dimentichiamo. Il docu-film è un omaggio al territorio e a queste 23 persone che mi piaceva fossero protagoniste per una sera”.
“Il 22 agosto concludiamo la 4^ edizione di One con la presentazione del libro ‘Una valigia piena di futuro”, la seconda edizione del concorso di scrittura creativa dedicata a Gianni Rodari – ha annunciato Emanuela Leonardi – il libro avrà il doppio delle pagine rispetto al primo con disegni che parlano di sogni e speranze del futuro, e che sono una lezione di vita! Dal 30 luglio all’11 agosto alla Sala Expò del Palazzo del Popolo, inoltre, vi sarà una mostra straordinaria dell’artista tedesca Friederike Tabea May che ha lavorato nel cinema in Germania e ha scelto di vivere nella nostra città, precisamente a Bardano, per lei un luogo dell’anima. Pittrice ma non solo, trasferitasi in Italia ha iniziato a lavorare principalmente alla grafica e alla pittura utilizzando materiale di sabbia perché il gesto poetico del tirare sabbia porta all’eterno respiro della terra”. 
“Il 24 settembre al Centro di Aggregazione Giovanile Mr. Tamburino, ci sarà la masterclass del batterista jazz Giampaolo Ascolese che incontrerà i suoi ‘vecchi’ allievi orvietani. La masterclass è rivolta a tutti gli strumentisti e ai cantanti. L’evento si propone di contribuire a creare una realtà culturale che coinvolga giovani e meno giovani di Orvieto e territorio per riuscire a formare un gruppo musicale stabile. Anche se il Festival dei Diritti Umani quest’anno si terrà a Baschi, saranno comunque presenti storie di umanità e di cronaca. Le ha raccolte e portate in musica il giornalista Stefano Corradino”. 
Nel portare i saluti del Sindaco e Assessore al Turismo e alla Cultura, Roberta Tardani, assente alla conferenza stampa per sopraggiunti impegni, la responsabile dell’Ufficio Cultura del Comune, Carla Lodi ha sottolineato la “forte condivisione da parte dell’Amministrazione Comunale alla progettazione della 4^ edizione di One, da cui il ringraziamento al personale della Biblioteca che partecipa alla progettazione e realizzazione di ben quattro incontri”. 
“Il ‘Giardino dei Lettori’ della Biblioteca, impreziosito dalle ceramiche di Marino Moretti – ha spiegato infatti – farà da sfondo alla maggior parte degli appuntamenti della rassegna che propone oltre al cinema, anche eventi in corrispondenza di vari anniversari. Tra le proposte curate dalla nostra biblioteca vi sarà una serata dedicata ai risultati dei laboratori per i bambini curati dalla Cooperativa ‘Il Quadrifoglio’ e dedicati ai linguaggi del cinema e dell’animazione cinematografica, restituiti grazie alla tecnica stop motion ed altre tecniche compreso il montaggio di un video. Il 16 luglio invece grazie al PAAO / Parco Archeologico Ambientale Orvietano in un luogo particolare come la Necropoli di Crocifisso del Tufo, si svolgerà una riflessione su come è cambiato il ruolo dell’archeologo. Tra le altre occasioni di incontro è significativo quello dedicato al rapporto tra donne e scienza, presentato da Maria Francesca Matteucci, orvietana di nascita nonché ‘erede’ di Margherita Hack, di cui a giugno del prossimo anno si celebrerà il decennale della scomparsa. Quindi l’omaggio a Pasolini con la proiezione di stralci di ‘Comizi d’Amore’, e commenti di Pino Strabioli”. “Questo – ha concluso – vuole essere l’inizio di un percorso che lega Biblioteca, Università Roma 3 e Fondazione Centro Studi Città di Orvieto nel realizzare interviste alla comunità. Il risultato del materiale raccolto sarà presentato a novembre, in occasione dei 91 anni della Biblioteca insieme con libri e film di Pier Paolo Pasolini”.
A settembre, infine, ONE propone una serata speciale con Alessandro Barberi, che al Teatro Mancinelli ripercorrerà la storia della Giunti parlando dello stato di salute dei libri. Non è esclusa, infine, qualche ulteriore sorpresa pre-autunnale. Nel corso della conferenza stampa sono stati proiettati, infine, il trailer de “La buona novella”, presentato da Stefano Benini della Corale Polifonica del Duomo di Orvieto “Vox et Jubilum”, e il trailer del docufilm “Homo Homini Virus” di Cristiano Castaldi.
________________________
Tutti gli eventi di ONE Orvieto Notti d’Estate 2022 si possono consultare sul sito internet della manifestazione www.oneorvieto.it , utile anche per essere indirizzati all’acquisto dei biglietti degli spettacoli che lo prevedono, o sul materiale promozionale della manifestazione disponibile nei principali luoghi della città.
INFO: 389 4882677 | 335 1042852 | 348 0886463 o mail a info@cantiereorvieto.it e biglietti@oneorvieto.it
__________________
Gli appuntamenti da Giugno ad Agosto:
GIUGNO
Lunedì  27 –  CINEMA  – Licorice Pizza
Martedì 28  –  CINEMA – Spencer
Mercoledì 29  – CINEMA – Il collezionista di carte
Giovedì 30 – CINEMA – House of Gucci
LUGLIO
Venerdì 01  – CINEMA – Cyrano
Lunedì 04 – CINEMA – Esteno Notte
Martedì 05 – CINEMA – Corro da te
Mercoledì 06 – CINEMA – Assassinio sul Nilo
Giovedì 07 – CINEMA – Esterno Notte 2
Venerdì 08 – MUSICA – La buona novella – tributo a Fabrizio de Andrè Ensamble – Piazza del Duomo
Sabato 09 – CINEMA – Da Sempre – Il film della Città di Orvieto di e con Giovanni Bufalini
Lunedì 11 – CULTURA – Folco Terzani e Giuseppe Catozzella presentano “Folco e Tiziano Terzani – Fine/Inizio” e “Il ragazzo contro la guerra. Una storia di Gino Strada” 
Martedì 12 –  CINEMA – Belfast
Mercoledì 13 –  CULTURA – Sergio Rizzo presenta “Potere assoluto – I cento magistrati che comandano in Italia”.  Con Roberto Conticelli
Giovedì 14 –  CINEMA – Gli Stati Uniti contro Billie Holiday
Venerdì 15 –  BAMBINI – Fantastic Mr. Fox – Biblioteca Luigi Fumi
Sabato 16 – CULTURA – Il fascino del passato: è finita la caccia al tesoro? Da Schliemann alla moderna archeologia – Con Claudio Bizzarri, Carlo Casi, Paolo Binaco – Necropoli Crocifisso del Tufo
Lunedì 18 – CINEMA – Madres paralelas
Martedì 19 – CINEMA – Ennio
Mercoledì 20 – CINEMA – Homo Homini Virus di e con Cristiano Castaldi
Lunedì 25 – CINEMA – Hopper
Martedì 26 – CINEMA – The Batman
Mercoledì 27 – CULTURA – Quando morì la speranza dei siciliani onesti: dalle stragi ai giorni nostri il Giudice Fausto Cardella ne parla con Erika Pontini
Giovedì 28 – CINEMA – L’arma dell’inganno
AGOSTO
Lunedì 01- CINEMA – Troppo cattivi
Martedì 02 – CINEMA – Alcarras
Mercoledì 03 – CULTURA – La conoscenza dell’universo: il passato, il presente ed il futuro. Con Maria Francesca Matteucci
Giovedì 04 – CINEMA – Nostalgia
Venerdì 05 – CULTURA – Comizi d’amore – Pier Paolo Pasolini con Pino Strabioli
Sabato 06 – DANZA – My Duty di Paola Lattanzi con Barbara Allegrezza, Nicolò Castagni, Andrea Piras e Francesca Rombolà – Sala del Carmine h. 19
Sabato 06 – MUSICA – “Note di cronaca” concerto con Stefano Corradino
Domenica 07 – DANZA –  “24,42” di e con Matteo Biattante  + restituzione workshop – Sala del Carmine h. 19
Lunedì 08 – CINEMA – Elvis
Martedì 09 – CINEMA – Top Gun
Mercoledì 10 – CULTURA – Alessandra Carnevali presenta “Il delitto delle vedova Ruzzolo”
Giovedì 11 – CINEMA – Ambulance
Venerdì 12 – MUSICA – “ELLE…, art pour Art” – Tributo ad Art Blakey con Gianpaolo Ascolese
Martedì 16 – TEATRO – “Rizoma” – Compagnia Los Filonautas
Mercoledì 17 – CULTURA – “Monica – vita di una donna irripetibile” – Laura Delli Colli ricorda Monica Vitti
Giovedì 18 – CULTURA – “Dal Testo al (di)Segno” Piccolo viaggio nella narrativa disegnata – con Andrea Laprovitera
Venerdì 19 – CINEMA – “La voglia matta” – Guido Barlozzetti racconta Ugo Tognazzi. Progetto visivo di Massimo Achilli
Sabato 20 – MUSICA – “L’allegria salverà il mondo” concerto di chiusura con la Scuola Comunale di Musica “Adriano Casasole”
Lunedì 22 – BAMBINI – “Una valigia piena di futuro” Insieme per Rodari – 2° Concorso di scrittura

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Pozzo San Patrizio chiuso ai visitatori, al via lo smontaggio del cantiere

Riaperto al pubblico il Pozzo di San Patrizio. Continuano interventi di ripristino sul territorio

11 Agosto 2022

ORVIETO – Riportato alla piena funzionalità, da giovedì 11 agosto ha riaperto al pubblico il Pozzo di San Patrizio dopo...

Piano Faunistico venatorio, Morroni (Fi): “Quali tempi per l’attuazione?”

Calendario venatorio Umbria: addestramento e allenamento cani dal 15 agosto al 15 settembre

11 Agosto 2022

  Nella seduta della Giunta regionale di mercoledì 10 agosto è stato deliberato il periodo di apertura per l’addestramento e...

Approvato il “Nuovo Regolamento delle Entrate Tributarie Comunali”

Nuove seduta per il Consiglio Comunale otto i punti all’odg

11 Agosto 2022

Otto i punti iscritti all'ordine del giorno per la decima adunanza consiliare del 2022 in programma per giovedì 11 agosto...

farmaciaWeb

  • MICO STOP DETERGENTE PROTETTIVO 250 ML
    MICO STOP DETERGENTE PROTETTIVO 250 ML
    IGIENE > Intimo
    € 12.00
    € 10.10
  • Lozione Deodorante Bouquet d
    Lozione Deodorante Bouquet d'Argento
    Erbolario > Bouquet D'Argento
    € 11.90
    € 10.70
  • DEFENCE SUN 50+ FLUIDO ANTI LUCIDITA
    DEFENCE SUN 50+ FLUIDO ANTI LUCIDITA' PROTEZIONE MOLTO ALTA
    COSMESI > Bionike > Solari
    € 21.50
    € 12.90
  • DR ORGANIC MANUKA SHAMPOO
    DR ORGANIC MANUKA SHAMPOO
    Capelli > Shampoo
    € 13.90
    € 7.00
  • DEFENCE COLOR FONDOTINTA FL MAT 401 - Beige (403)
    DEFENCE COLOR FONDOTINTA FL MAT 401 - Beige (403)
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra > Make Up > Bionike
    € 26.95
    € 18.87
  • BEAUTY ESSENTIAL KIT NATALE 2021
    BEAUTY ESSENTIAL KIT NATALE 2021
    Cosmetici Corpo > Bionike > Idee Regalo
    € 19.90
    € 16.80
  • FRUTTO DELLA PASSIONE - PROFUMO 50ML
    FRUTTO DELLA PASSIONE - PROFUMO 50ML
    PROFUMI E DEODORANTI > Erbolario > Frutto della Passione
    € 22.90
    € 20.61
  • CELLULITINA TRANSDERMIC TECHNOLOGY - CREMA DI PROSEGUIMENTO GRADO 1
    CELLULITINA TRANSDERMIC TECHNOLOGY - CREMA DI PROSEGUIMENTO GRADO 1
    COSMESI > Corpo e Gambe > Cellulite
    € 31.80
    € 25
  • ALONTAN NATURAL SPRAY 75ML
    ALONTAN NATURAL SPRAY 75ML
    Punture di Insetto
    € 9.90
    € 5.00
  • DEFENCE HAIR SHAMPOO SECCO PURIFICANTE
    DEFENCE HAIR SHAMPOO SECCO PURIFICANTE
    Capelli > Shampoo > Bionike
    € 9.90
    € 6.93
  • TH - SHAMPOO CON ESTRATTO DI LATTE D’AVENA E PAPPA REALE
    TH - SHAMPOO CON ESTRATTO DI LATTE D’AVENA E PAPPA REALE
    COSMESI > Capelli > Shampoo > TH
    € 7.60
    € 4.50
  • LOVREN ESSENTIAL BB CREAM BB2 M S
    LOVREN ESSENTIAL BB CREAM BB2 M S
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra > Make Up
    € 4.99
  • MERIDOL DENTIFRICIO BITUBO 75 ML
    MERIDOL DENTIFRICIO BITUBO 75 ML
    Denti e Cavo orale
    € 6.90
    € 5.80
  • ERBAMEA - TIGLIO INFUSO 20 BUSTINE
    ERBAMEA - TIGLIO INFUSO 20 BUSTINE
    Tisane > Erbamea
    € 6.00
    € 5.50
  • DEFENCE SKINENERGY 60 AMPOLLE + BOOSTER IN OMAGGIO A SCELTA
    DEFENCE SKINENERGY 60 AMPOLLE + BOOSTER IN OMAGGIO A SCELTA
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra > Bionike
    € 49.90
    € 34.93
  • Euphidra AmidoMio Detergente Intimo Schiuma Delicata Offerta 200 ml + 200 ml
    Euphidra AmidoMio Detergente Intimo Schiuma Delicata Offerta 200 ml + 200 ml
    IGIENE > Euphidra Amidomio > Igiene Intima e Bagnetto
    € 8.90
    € 6.60
  • EUPHIDRA BIOLOSOPHY - DOCCIA GEL PROTETTIVO
    EUPHIDRA BIOLOSOPHY - DOCCIA GEL PROTETTIVO
    COSMESI > Corpo e Gambe > Euphidra Biolosophy
    € 10.40
    € 6.60
  • VERSET ISLAND 50ML
    VERSET ISLAND 50ML
    PROFUMI
    € 13.90
    € 10.50
  • LEDERME - INTEGRATORE CAPELLI E UNGHIE 30 cpr + 30 cpr in omaggio
    LEDERME - INTEGRATORE CAPELLI E UNGHIE 30 cpr + 30 cpr in omaggio
    INTEGRATORI > ALIMENTI
    € 24.00
    € 15.50
  • Somatoline Cosmetic® Lift Effect 4D Contorno Occhi Filler Antirughe
    Somatoline Cosmetic® Lift Effect 4D Contorno Occhi Filler Antirughe
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra
    € 29.00
    € 18.80
  • PURO MASCHERA CAPELLI ALOE-BAOBAB 250ML
    PURO MASCHERA CAPELLI ALOE-BAOBAB 250ML
    Capelli > Balsamo
    € 8.90
    € 6.00
  • GYMLINE 100% WHEY C 900 GR (gusto cacao, cocco, vaniglia) - Cioccolato
    GYMLINE 100% WHEY C 900 GR (gusto cacao, cocco, vaniglia) - Cioccolato
    DIETA E ALIMENTAZIONE > Sport e Vitalità
    € 35.90
    € 22.00
  • TRIDERM LENIL AG CREMA DERMATITI
    TRIDERM LENIL AG CREMA DERMATITI
    COSMESI > Bionike > Dermatiti
    € 18.00
    € 12.60
  • LILLA
    LILLA' LILLA' SAPONE PROFUMATO 100gr
    Erbolario > Lillà Lillà
    € 4.90
    € 3.99
  • FERMENTIX PANCIA PIATTA & GONFIORE
    FERMENTIX PANCIA PIATTA & GONFIORE
    INTEGRATORI > Regolarita > Regolarità Intestinale
    € 10.90
    € 7.50
  • AVENE CLEANANCE SPOT TRATTAMENTO LOCALIZZATO
    AVENE CLEANANCE SPOT TRATTAMENTO LOCALIZZATO
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra
    € 13.00
    € 9.80
  • DEFENCE COLOR PRIMER
    DEFENCE COLOR PRIMER
    Viso, Occhi & Labbra > Make Up > Bionike
    € 31.00
    € 21.70
  • DERMON DETERGENTE INTIMO pH 4,5 - 500 ml
    DERMON DETERGENTE INTIMO pH 4,5 - 500 ml
    COSMESI > Igiene Intima e Bagnetto > Dermon
    € 5.90
    € 4.90
  • PURO SHAMPOO ALOE-BAOBAB 250ML
    PURO SHAMPOO ALOE-BAOBAB 250ML
    Capelli > Shampoo
    € 4.65
    € 3.40
  • ARVENUM 500* 30 COMPRESSE RIVESTITE 500MG
    ARVENUM 500* 30 COMPRESSE RIVESTITE 500MG
    INTEGRATORI > Gambe
    € 14.28
    € 10.00
  • VERSET LUZ ADRIANA 50ML
    VERSET LUZ ADRIANA 50ML
    PROFUMI E DEODORANTI
    € 13.90
    € 10.50
  • LA MAISON DES ESSENCE - PROFUMO BAM
    LA MAISON DES ESSENCE - PROFUMO BAM
    PROFUMI > PROFUMI E DEODORANTI
    € 14.90
    € 9.50
  • SANAVITA CALCIOVIT 3D 30 CPR
    SANAVITA CALCIOVIT 3D 30 CPR
    INTEGRATORI > Benessere
    € 12.90
    € 5.20
  • YOUR GOOD SKIN CREMA GEL ANTILUCIDITA
    YOUR GOOD SKIN CREMA GEL ANTILUCIDITA'
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra
    € 16.90
    € 10.14
  • L
    L'ERBOLARI - PROFUMO SFUMATRE 100ML
    PROFUMI E DEODORANTI > Erbolario > Dahlia
    € 32.90
    € 29.60
  • ERBAMEA - TISANA BIOLOGICA ZENZERO E LIMONE
    ERBAMEA - TISANA BIOLOGICA ZENZERO E LIMONE
    DIETA E ALIMENTAZIONE > Tisane > Erbamea
    € 6.00
    € 4.90
  • TH - GEL DOCCIA BAGNO E CORPO AVENA E GERME DI GRANO
    TH - GEL DOCCIA BAGNO E CORPO AVENA E GERME DI GRANO
    COSMESI > Cosmetici Corpo > TH
    € 4.90
    € 3.10
  • EUPHIDRA BALSAMO RISTRUTTURANTE RIPARATORE
    EUPHIDRA BALSAMO RISTRUTTURANTE RIPARATORE
    Capelli > Balsamo
    € 9.50
    € 6.20
  • PURO IGIENE&PROTEZIONE SAPONE MANI 300ML
    PURO IGIENE&PROTEZIONE SAPONE MANI 300ML
    IGIENE > Mani
    € 4.99
    € 3.50
  • GEADOL 60 COMPRESSE
    GEADOL 60 COMPRESSE
    INTEGRATORI > Benessere
    € 28.00
    € 19.14
  • VERSET ROUGE 50ML
    VERSET ROUGE 50ML
    PROFUMI E DEODORANTI
    € 13.90
    € 10.50
  • VITADYN GOLD - INTEGRATORE CON SALI ALCALINI
    VITADYN GOLD - INTEGRATORE CON SALI ALCALINI
    INTEGRATORI > Recupero
    € 24.00
    € 12.00
  • BioNike DEFENCE XAGE EYE LIFT
    BioNike DEFENCE XAGE EYE LIFT
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra > Bionike
    € 33.50
    € 22.70
  • Lovren P1 matita occhi nera rigida
    Lovren P1 matita occhi nera rigida
    COSMESI > Make Up > Lovren
    € 2.99
    € 2.00
  • VITADYN MAGNESIO POTASSIO ALKALINO + BORRACCIA IN OMAGGIO
    VITADYN MAGNESIO POTASSIO ALKALINO + BORRACCIA IN OMAGGIO
    INTEGRATORI > Recupero > Sport
    € 6.90
    € 5.50
  • WeCareYu Misuratore di pressione da braccio parlante Cardio Care
    WeCareYu Misuratore di pressione da braccio parlante Cardio Care
    ELETTROMEDICALI > Misuratori di pressione > MISURATORE PRESSIONE
    € 29.90
    € 22.80
  • Vea intimo TT - CREMA PER IGIENE INTIMA E DETERSIONE DELICATA
    Vea intimo TT - CREMA PER IGIENE INTIMA E DETERSIONE DELICATA
    IGIENE > Igiene Intima e Bagnetto
    € 11.70
    € 10.00
  • DEFENCE COVER FOND/CORR STK202
    DEFENCE COVER FOND/CORR STK202
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra > Make Up > Bionike
    € 28.00
    € 19.60
  • TRA I CILIEGI PROFUMO 50ML
    TRA I CILIEGI PROFUMO 50ML
    Erbolario > Tra i Ciliegi
    € 22.90
    € 15.99
  • CALENDULA CREMA MANI E VISO 60ML
    CALENDULA CREMA MANI E VISO 60ML
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra
    € 6.60
    € 3.10

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Miglior sito 2022 - Reviewbox

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy