ORVIETOSì
martedì, 17 Maggio 2022
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Rapporto sul turismo umbro, nel 2021 crescita sopra la media nazionale. Buoni segnali per il 2022

Redazione by Redazione
13 Maggio 2022
in Cronaca, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

I risultati del 1° Report di Analisi economico-territoriale per la regione, realizzato da Isnart per la Camera di Commercio dell’Umbria, in stretta collaborazione con Unioncamere. Le potenzialità e i nodi strutturali, le previsioni per l’anno in corso, la multistagionalità che finalmente guadagna un po’ di terreno, il turismo straniero che resta molto debole. Tutti i dati.

Il turismo umbro, reduce da un 2021 di crescita superiore alla media nazionale sia in termini di presenze che di arrivi, sta proseguendo nel 2022 la sua marcia di avvicinamento verso i livelli pre-covid del 2019 (marcia nella quale l’Umbria appare decisamente avanti rispetto alla media nazionale), segnando tra l’altro un aumento da 41,7 a 70,6 euro della la spesa media giornaliera pro capite dei turisti, il che riflette una domanda turistica in grado di premiare una buona offerta, dimostrandosi aperta anche a pagare di più per un prodotto/servizio di qualità.

Ma, complici i forti aumenti dei costi subiti dagli operatori a partire dalla seconda metà del 2021, derivanti dalla gestione delle spese resa difficoltosa dal Covid-19, che ha obbligato le imprese del settore a destinare parte del bilancio per nuove spese impreviste (ad esempio la messa in sicurezza delle camere a livello igienico-sanitario), e anche a causa dei maggiori esborsi sostenuti per effetto dei maxi rincari delle materie prime, che ha impattato fortemente su tutta la filiera dei costi, oltre alla difficoltà della gestione delle prenotazioni a fronte di possibili disdette causa Covid-19, coniugate a una aggressività di prezzo da parte delle piattaforme di prenotazione, il 60% degli operatori ricettivi umbri, secondo le prime anticipazioni raccolte sul campo,  ha registrato perdite – più del 54% del dato italiano – con meno di 2 operatori su 10 che hanno invece ottenuto utili.
Non solo, ma complici le difficoltà legate alla gestione delle prenotazioni a fronte di possibili disdette causa Covid-19, oltre alle politiche aggressive  di prezzo da parte delle piattaforma di prenotazione e acquisto, nonostante l’aumento di arrivi e presenze turistiche hanno determinato per le imprese ricettive della regione un calo dei ricavi 2021 del 17,7% rispetto all’anno precedente.

Quanto alla multistagionalità, arrivano segnali incoraggianti che aprono interessanti opportunità per la regione.  Sono solo alcuni degli elementi chiave che emergono dal 1° Report di Analisi economico-territoriale per la regione, realizzato da Isnart per la Camera di Commercio dell’Umbria, in stretta collaborazione con Unioncamere. Il Rapporto costituisce il primo step di analisi per lo svolgimento della linea 1 dell’Attività di “Specializzazione economica per stare vicino alle imprese e ai territori”, relativa al “Progetto Fondi di Perequazione 2019-2020 Sostegno al Turismo” realizzato da Isnart per il Sistema Camerale.
Un Report approfondito che ha l’obiettivo di esaminare i fenomeni turistici e supportare quindi le imprese ad orientarsi tra le numerose incertezze determinate dalla crisi economica e sociale. Cogliendo anche le potenzialità ancora inespresse, o meglio espresse solo parzialmente, del turismo umbro. Eccone alcuni degli aspetti essenziali, oltre a quelli già citati.

Buone previsioni per il 2022

Oltre allo scenario sulle prenotazioni, anche quello della ricerca online delle destinazioni umbre per vacanza è positivo: nel primo trimestre 2022 si registra una crescita rispetto allo stesso periodo del 2021, con picchi di interesse in particolare nei weekend. Il trend delle ricerche svolte dagli italiani tramite Google, in merito al fare vacanza in Umbria, mostra una loro maggior fiducia sulla possibilità di viaggiare nei prossimi mesi, il che fa ben sperare in un ulteriore aumento per il periodo pre-estivo e per quello estivo.

Nel 2021 la vendita di camere in Umbria più della media nazionale. La potenziale multistagionalità

Il trend dell’occupazione camere in Umbria è tipicamente stagionale, con un picco di 8 camere su 10 vendute nel mese di agosto, in linea con il valore nazionale. Tuttavia, emerge anche un numero di camere vendute nei mesi primaverili e autunnali che è di poco superiore alla media Italia. Questo trend evidenzia un importante fattore di multistagionalità potenziale della regione, grazie a località molto attrattive nei periodi menzionati (ad esempio Spello e l’Infiorata, Gubbio e gli altri borghi, la Valnerina. Nel confronto con il 2020, le imprese dell’Umbria hanno visto aumentare le camere vendute di +19 punti percentuali netti. Una crescita importante, soprattutto se paragonata a quella nazionale (+14,2).

Nel 2021, rispetto al pre-covid, l’Umbria ha registrato flessioni decisamente minori rispetto al dato italiano. Ma il turismo straniero, uno dei punti di fragilità turistica dell’Umbria, resta molto debole La pandemia ha colpito duramente il settore turistico, in Italia come nel resto del mondo, con una flessione della domanda che ha interessato soprattutto il turismo internazionale. Nel 2021, rispetto al periodo pre-pandemia, in Umbria si sono registrate flessioni del 32% negli arrivi turistici e del 24,9% nelle presenze complessive. Tali variazioni percentuali risultano, tuttavia, inferiori al dato medio nazionale (arrivi -45%%, presenze -37,2%). Flessioni più marcate si sono registrate per i flussi turistici internazionali: -65,6% gli arrivi e -52,9% le presenze nelle strutture ricettive, in linea con la media nazionale. Nella provincia di Perugia, il calo degli arrivi è delle presenze è superiore alla media regionale di un punto percentuale. Situazione opposta nella provincia di Terni.
In Umbria si concentra il 2,3% degli arrivi turistici registrati in Italia nel 2021 (periodo gennaio-ottobre) e, in particolare, l’1% dei flussi internazionali. L’incidenza percentuale dei flussi turistici è più marcata nella provincia di Perugia, quest’ultima ospitante oltre l’80,0% sia degli arrivi che delle presenze umbre, anche sul fronte internazionale. Segue la provincia di Terni con il 17,4% di arrivi e il 15,0% di presenze; ai Paesi esteri fanno riferimento rispettivamente il 16,2% e il 14%.

Prenotazioni degli alloggi in affitto, ci sono segnali incoraggianti

L’andamento delle notti prenotate nelle strutture Airbnb in Umbria (18mila 405) registra una forte stagionalità tra giugno e settembre. L’estate del 2021 segna una lieve ripresa sul 2020, avvicinandosi ai valori pre-pandemia, ma è nel quarto trimestre che la ripresa si concretizza, con valori percentuali positivi che raggiungono il picco massimo a novembre (+17%). Interessante anche il mese di febbraio, in cui si registra il picco minimo di andamento negativo delle notti prenotate. Nel complesso ci sono segnali incoraggianti per un’offerta turistica multistagionale nei periodi all’infuori dell’estate.

La questione della trasparenza mercato alternativo, che nella realtà è 4 volte superiore rispetto alle strutture turistiche registrate

Dai dati fonte AIRDNA risultano poco più di 17mila le strutture in affitto in termini di offerta turistica. Di queste, oltre 15mila sono appartamenti per locazioni brevi; le restanti (1.938) sono camere in affitto. Il sistema ricettivo ufficiale registra però 4.271 strutture, di cui 797 B&B. Il mercato alternativo è quindi 4 volte superiore rispetto alle strutture turistiche registrate ufficialmente Anche il mercato alternativo ha sofferto degli effetti della pandemia da Covid-19, tant’è che l’offerta estiva 2021 ha subito un calo numerico di strutture legate a Airbnb pari al -12,4%.

Le motivazioni di scelta della vacanza in Umbria

I turisti scelgono di fare vacanza in Umbria principalmente per motivi:

1. culturali (44,0%);

2. di svago e relax (12,4%); in contesti rurali (23%).

3. naturalistici 18%

4. enogastronomici 10,1%

Una volta a destinazione, i turisti svolgono attività in linea con le motivazioni di vacanza in partenza. La ricerca di svago e relax, anche in campagna, porta però le attività a contatto con la natura come escursioni e gite (68%) a prevalere su quelle tipicamente culturali, tra visite ai centri storici (40%) e ai monumenti e siti di interesse archeologico (31,3%). Seguono le degustazioni di prodotti enogastronomici locali (16%).

La spesa pro capite dei turisti in aumento

La spesa dei turisti in Umbria nel 2021 ha registrato un aumento interessante rispetto ai tempi pre-pandemia: quella giornaliera per l’alloggio, tra cui anche le case in affitto, è salita da 36 a 45,4 euro in media. Questo dato riflette soprattutto l’innalzamento dei prezzi nelle locazioni turistiche, la cui domanda è aumentata a fronte di una maggior percezione di sicurezza. Anche la spesa media giornaliera è aumentata, passando da 41,7 a 70,6 euro. Questo riflette una domanda turistica in grado di premiare una buona offerta, dimostrandosi aperta anche a pagare di più per un prodotto/servizio di qualità.

Le maggiori problematiche specifiche, oltre quella del forte incremento dei costi sostenuti, riscontrate della imprese turistiche della regione

Tra le maggiori difficoltà riscontrate nel 2021 dalle imprese umbre, spiccano:

1. La gestione delle prenotazioni a fronte di possibili disdette causa Covid-19 (per il 55,0%);

2. Le politiche di prezzo associate alle camere a causa di un aumento dei costi sostenuti, in primis per garantire le misure di sicurezza (48,3%);

3. La gestione degli spazi comuni, ad elevato rischio di diffusione del virus (21%). Quest’ultimo punto richiama la minor dimensione delle imprese umbre, aspetto emerso in precedenza, giustificando di fatto il numero più basso di addetti rispetto al valore nazionale. Meglio affrontate invece, rispetto alla media Italia, le problematiche inerenti: nuovi-target di clientela; nuovi mercati; reperimento di personale stagionale

Le prenotazioni previste per gli alloggi privati nel 2022

Le previsioni sulle prenotazioni di alloggi privati in Umbria per il 2022 mostrano un chiaro segnale di crescita rispetto al 2021, con variazioni progressivamente in aumento tra primavera ed estate. L’andamento segue la stagionalità regionale, crescendo di mese in mese fino al picco di variazione a giugno (+247% rispetto alle prenotazioni registrate nel 2021) e superando in estate il trend di crescita nazionale.

Incidenza della filiera turistica regionale sul totale nazionale: in linea sul numero delle imprese, sotto sugli addetti e quindi sulla dimensione media delle imprese

L’Umbria si posiziona al 17° posto del ranking regionale come numero di imprese della filiera turistica, davanti a Basilicata, Molise e Valle d’Aosta. La regione ospita oltre 8mila imprese legate a tale filiera e registrate al quarto trimestre del 2021, ovvero l’1,4% dell’offerta complessiva della filiera italiana. Per quanto riguarda gli addetti, l’Umbria ne conta oltre 32 mila, l’1,2% di quelli legati al turismo in Italia. Il che evidenzia come la dimensione media delle imprese sia più bassa di quella italiana.
Nella provincia di Perugia, è presente il 77% delle imprese della filiera turistica umbra (oltre 6 mila) e l’80,0% dei relativi addetti (oltre 25mila). Segue a distanza la provincia di Terni, con il 24% delle imprese e il 21,0% degli addetti del settore. La dimensione media delle imprese turistiche in Italia è di 4,2 addetti, ma in Umbria questo valore scende a 3,6. La provincia di Perugia lo supera di poco (3,8), pur attestandosi sempre al di sotto della media nazionale; inferiore anche quello associato alla provincia di Terni (3,2).

Print Friendly, PDF & EmailStampa

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

A Palazzo Cesi si celebra la Giornata Mondiale delle Api

A Palazzo Cesi si celebra la Giornata Mondiale delle Api

17 Maggio 2022

  Il 20 maggio è la GIORNATA MONDIALE DELLE API una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite su proposta della Slovenia,...

Piano Calore 2022: obiettivi definiti da Comuni Zona Sociale n. 12, Usl Umbria2 e Protezione Civile

Piano Calore 2022: obiettivi definiti da Comuni Zona Sociale n. 12, Usl Umbria2 e Protezione Civile

17 Maggio 2022

ORVIETO – In attuazione di quanto già stabilito dalla Regione Umbria, i Comuni della Zona Sociale n. 12 in collaborazione...

Tir carico di mais in fiamme sull’autostrada, illeso il conducente

Tir carico di mais in fiamme sull’autostrada, illeso il conducente

17 Maggio 2022

Nel primo pomeriggio di martedì 17 maggio, intorno alle 14:30, lungo l'Autostrada del Sole tra i caselli di Fabro e...

farmaciaWeb

  • SANAVITA OMEGA 3 BLUE FISH 60 CPS
    SANAVITA OMEGA 3 BLUE FISH 60 CPS
    INTEGRATORI > Benessere
    € 9.90
    € 4.50
  • ACQUA PROFUMATA UOMO 50 ML
    ACQUA PROFUMATA UOMO 50 ML
    Erbolario > LInea Uomo
    € 22.90
    € 20.60
  • TRA I CILIEGI SCRUB MAGIC AZIONE OLIOGEL ESFOLIANTE CORPO 150ML
    TRA I CILIEGI SCRUB MAGIC AZIONE OLIOGEL ESFOLIANTE CORPO 150ML
    Erbolario > Tra i Ciliegi
    € 14.90
    € 9.99
  • PURO ZERO S% BAGNOSCHIUMA BIO 500ML
    PURO ZERO S% BAGNOSCHIUMA BIO 500ML
    COSMESI > Cosmetici Corpo > DOCCIA SCHIUMA
    € 7.90
    € 4.30
  • NUTRACEUTICAL WELL AGE
    NUTRACEUTICAL WELL AGE
    INTEGRATORI > Bionike
    € 39.90
    € 29.90
  • GYMLINE MUSCLE 100% WHEY PROTEIN - gusto cacao
    GYMLINE MUSCLE 100% WHEY PROTEIN - gusto cacao
    INTEGRATORI > Sport
    € 35.00
    € 30.90
  • FONDOTINTA LOVREN CON ACIDO IALURONICO - 5 COLORAZIONI
    FONDOTINTA LOVREN CON ACIDO IALURONICO - 5 COLORAZIONI
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra > Make Up
    € 19.80
    € 6.99
  • TRIRELAX SPRAY 20 ML
    TRIRELAX SPRAY 20 ML
    INTEGRATORI > Sonno & Relax
    € 9.90
    € 3.90
  • GEL ARNICA MONTANA 50% 100 ML
    GEL ARNICA MONTANA 50% 100 ML
    Salute > Antinfiammatori
    € 9.90
    € 6.50
  • BIOSTERINE - ALLERIN SPRAY NASALE
    BIOSTERINE - ALLERIN SPRAY NASALE
    Salute > Naso
    € 16.50
  • Bionike Skinergy Crema Viso Riattivatrice 50ml + Booster in omaggio a scelta
    Bionike Skinergy Crema Viso Riattivatrice 50ml + Booster in omaggio a scelta
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra > Bionike
    € 39.90
    € 27.93
  • EUPHIDRA INTENSIVA CREMA IDRATANTE LEGGERA
    EUPHIDRA INTENSIVA CREMA IDRATANTE LEGGERA
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra > Euphidra
    € 29.00
    € 17.50
  • VERSET SENSI PIU
    VERSET SENSI PIU' 50ML
    PROFUMI > PROFUMI E DEODORANTI
    € 13.90
    € 10.50
  • Lancette Pungidito Onetouch Delica Plus 200 o 25 Pezzi - 25 LANCETTE
    Lancette Pungidito Onetouch Delica Plus 200 o 25 Pezzi - 25 LANCETTE
    ELETTROMEDICALI
    € 6.31
    € 0.80
  • TRUDI SCOIATTOLO
    TRUDI SCOIATTOLO
    BAMBINI E NEONATI > Accessori
    € 12.90
    € 9.50
  • DICLOREUM UNIDIE*8CER MED 24H
    DICLOREUM UNIDIE*8CER MED 24H
    Salute > Dolori Articolari
    € 24.90
    € 12.98
  • VERSET GLAM 50ML
    VERSET GLAM 50ML
    PROFUMI E DEODORANTI
    € 13.90
    € 10.50
  • FISIOACID 40CPR MASTICABILI
    FISIOACID 40CPR MASTICABILI
    INTEGRATORI
    € 13.90
    € 9.40
  • DEFENCE SUN LATTE SPRAY 50+
    DEFENCE SUN LATTE SPRAY 50+
    COSMESI > Bionike > Solari
    € 25.00
    € 15.00
  • DEFENCE COLOR ROSS LIPVMAT 406 (Ceris)
    DEFENCE COLOR ROSS LIPVMAT 406 (Ceris)
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra > Make Up > Bionike
    € 16.00
    € 11.20
  • CAMELIA - SHOWER GEL 300ML
    CAMELIA - SHOWER GEL 300ML
    Erbolario > Camelia
    € 10.90
    € 9.80
  • CHICCO SCALDABIBERON CASA/AUTO
    CHICCO SCALDABIBERON CASA/AUTO
    BAMBINI E NEONATI > Accessori
    € 49.00
  • Citrosil Hygiene Sapone Liquido Igienizzante Antibatterico al Limone 250 ml
    Citrosil Hygiene Sapone Liquido Igienizzante Antibatterico al Limone 250 ml
    IGIENE > Mani
    € 4.02
    € 3.00
  • VERSET HOMME SPORT 50ML
    VERSET HOMME SPORT 50ML
    PROFUMI E DEODORANTI
    € 13.90
    € 10.50
  • Dermon DOCCIA SCHIUMA VITAMINA E
    Dermon DOCCIA SCHIUMA VITAMINA E
    Cosmetici Corpo
    € 9.90
    € 6.00
  • FOGLIE DI TE
    FOGLIE DI TE' CREMA CORPO/MANI
    Erbolario > Foglie di Tè
    € 19.90
    € 17.90
  • TRUDI RATTLE POLSO ORSO ROSA 1 - Beige
    TRUDI RATTLE POLSO ORSO ROSA 1 - Beige
    BAMBINI E NEONATI > Accessori
    € 9.99
    € 7.30
  • REUMATONIL CREMA GEL 50ML
    REUMATONIL CREMA GEL 50ML
    COSMESI > Corpo e Gambe
    € 13.50
    € 8.90
  • LOVREN ESSENTIAL - ACIDO IALURONICO JLR3
    LOVREN ESSENTIAL - ACIDO IALURONICO JLR3
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra > Cosmetici Corpo > Lovren
    € 4.99
  • BIONIKE DEFENCE MAT - LOZIONE ASTRINGENTE
    BIONIKE DEFENCE MAT - LOZIONE ASTRINGENTE
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra
    € 16.50
    € 11.50
  • FORHANS DET MANI 1000ML – HAND SOAP
    FORHANS DET MANI 1000ML – HAND SOAP
    COSMESI > IGIENE
    € 6.80
    € 5.00
  • EUPHIDRA FILLER - SERUM ANTIRUGHE AZIONE URTO
    EUPHIDRA FILLER - SERUM ANTIRUGHE AZIONE URTO
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra > Euphidra
    € 42.00
    € 32.00
  • Bagnoschiuma Bouquet d
    Bagnoschiuma Bouquet d'Oro
    Erbolario > Bouquet D'Oro
    € 9.90
    € 8.90
  • MOM - SPRAY TESSUTI, INDUMENTI INFESTATI DA PIDOCCHI + EMULSIONE COMBI + LENTE
    MOM - SPRAY TESSUTI, INDUMENTI INFESTATI DA PIDOCCHI + EMULSIONE COMBI + LENTE
    IGIENE > Casa > Mom
    € 17.90
    € 16.90
  • DEFENCE DEO ACTIVE ROLL-ON
    DEFENCE DEO ACTIVE ROLL-ON
    Cosmetici Corpo > PROFUMI E DEODORANTI > Bionike
    € 13.50
    € 9.45
  • SOAVI
    SOAVI' SALVIETTE BABYNETTE DET. 72 PZ
    BAMBINI E NEONATI > Igiene Intima e Bagnetto
    € 6.90
    € 2.35
  • Beauty Box Foglie di Tè
    Beauty Box Foglie di Tè
    Erbolario > Foglie di Tè
    € 13.90
    € 12.50
  • TRIDERM BABY&KID BAGNO-OL500ML
    TRIDERM BABY&KID BAGNO-OL500ML
    BAMBINI E NEONATI > Igiene Intima e Bagnetto
    € 19.95
    € 11.00
  • DRENAX FORTE PANCIA PIATTA
    DRENAX FORTE PANCIA PIATTA
    INTEGRATORI > Dimagranti
    € 14.90
    € 7.35
  • VEA SPRAY 50 ECOL 50ML
    VEA SPRAY 50 ECOL 50ML
    COSMESI > Corpo e Gambe > Capelli
    € 14.70
    € 12.90
  • LOVREN ESSENTIAL P5 MATITA OCCHI VERDE
    LOVREN ESSENTIAL P5 MATITA OCCHI VERDE
    COSMESI > Make Up > Lovren
    € 2.99
    € 2.90
  • TRUDI RATTLE POLSO ORSO ROSA 1 - Azzurro
    TRUDI RATTLE POLSO ORSO ROSA 1 - Azzurro
    BAMBINI E NEONATI > Accessori
    € 9.99
    € 7.30
  • MARCO VITI PASTA ALL
    MARCO VITI PASTA ALL'ACQUA CREMA
    COSMESI > Cosmetici Corpo
    € 9.00
    € 4.40
  • EUPHIDRA BIOLOSOPHY - SHAMPOO RIVITALIZZANTE
    EUPHIDRA BIOLOSOPHY - SHAMPOO RIVITALIZZANTE
    COSMESI > Capelli > Shampoo > Euphidra Biolosophy
    € 11.00
    € 7.90
  • Sangen Medical Disinf Spray 2 formati - 250 Ml
    Sangen Medical Disinf Spray 2 formati - 250 Ml
    COSMESI > Corpo
    € 8.90
    € 4.10
  • Tusseval FLU integratore 12 bustine
    Tusseval FLU integratore 12 bustine
    INTEGRATORI
    € 8.90
    € 7.00
  • DEFENCE COLOR EYELUMIERE OMBRETTO 502 (Peche)
    DEFENCE COLOR EYELUMIERE OMBRETTO 502 (Peche)
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra > Make Up > Bionike
    € 16.00
    € 11.20
  • TRIDERM AD CREMA DETERGENTE 500 ML
    TRIDERM AD CREMA DETERGENTE 500 ML
    COSMESI > Corpo e Gambe > Bionike
    € 19.95
    € 13.90
  • ITAMI 140 MG CEROTTO MEDICATO (CONFEZIONE 10 O 5 CEROTTI) - 10 CEROTTI
    ITAMI 140 MG CEROTTO MEDICATO (CONFEZIONE 10 O 5 CEROTTI) - 10 CEROTTI
    Dolori Articolari
    € 18.90
    € 6.50
  • NEOBOROCILLINA GOLA DOLORE SPRAY MENTA15ML
    NEOBOROCILLINA GOLA DOLORE SPRAY MENTA15ML
    Gola > Salute
    € 9.50
    € 4.20

Cerca per data




Registrazione / Login

Password dimenticata?  Registrazione

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy