ORVIETOSì
sabato, 12 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il sogno dell’orvietano Gianluca Maggiore e la sua Progetto M, una Ferrari 308 GTS “reinterpretata” in chiave moderna

Redazione 2 by Redazione 2
5 Marzo 2022
in Cronaca, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Prendi un’auto che ha fatto la storia della casa di Maranello e che, se hai già qualche capello bianco in testa e sei nato un po’ più di trentacinque anni fa, avrai visto ogni santa puntata di Magnum P.I., la aggiorni e la modifichi secondo le tendenze attuali e sarai il mago incontrastato del mondo del restomod.
E’ più o meno quel che ha fatto Gianluca Maggiore, ingegnere nato e cresciuto a Orvieto, studente del liceo scientifico Majorana, che con la sua startup con sede a Forte dei Marmi, ha aggiornato la mitica Ferrari 308 GTS, un’auto che ha fatto epoca negli anni ’80 del secolo scorso.
La sua Maggiore Progetto M è un’auto con un’anima “vecchio stile”, che ha saputo reinterpretarsi con le esigenze di guida e di sicurezza attuali, con un restyling rispettoso della vettura originale. Quello che fa della Maggiore Progetto M un’auto unica sono i dettagli. Il processo di restomod infatti, ha aggiornato e potenziato il motore, i freni e l’assetto, modificando le finiture che rendono speciale un’icona dell’automobile sportiva.

L’opera prima dell’azienda dell’ingegnere orvietano, è stata  presentata nel 2019 ed è stata realizzata partendo da una Ferrari 308 GTS donatrice che è stata completamente smontata, rinforzata, rivista nella meccanica e nei dettagli per darle una vita completamente nuova. Il design aggiornato della Progetto M è opera del centro stile interno Maggiore e dello Studio Stefan Scholten di Amsterdam e ne saranno prodotti solo 40 esemplari, come 40 erano gli anni di Gianluca Maggiore all’atto della presentazione del progetto e 40 gli anni trascorsi dalla messa in onda del telefilm con Tom Selleck. Non solo, ogni pezzo sarà rifinito e personalizzato secondo le richieste del cliente, così da rendere ogni esemplare di Progetto M un pezzo unico al mondo.

Un’auto per palati fini insomma, ma anche per portafogli non comuni visto che il prezzo di acquisto di un’esemplare si aggira sul mezzo milione di euro. E oltre al fatto che, come si dice in gergo, sotto il sedere hai pur sempre una Ferrari seppur modificata nel suo assetto originale, è anche vero che potresti personalizzarla con i pellami e i tessuti interni prodotti dell’americana Maharam su disegno di Stefan Scholten, con le componenti interne in fibra di carbonio e in alluminio, l’Alcantara e il pomello del cambio in marmo per rendere omaggio a una produzione tipica della terra dove ha sede la startup. Da non dimenticare è poi l’impianto audio firmato Delta Sigma.

La Progetto M dunque va ad inserirsi in un segmento molto esclusivo, estremamente esclusivo, in piena continuazione con la storia e la leggenda delle auto da corsa, una storia che ha fatto dell’Italia la terra dei migliori prototipi che hanno segnato le loro epoche, una storia di motori rombanti e di design raffinato dallo stile inconfondibile. Una storia e una leggenda che si tramandano anche grazie a un ragazzo partito da Orvieto che ha saputo realizzare il suo sogno di sempre. (GabMar)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Fdi, al via la riorganizzazione per la guida del movimento

FdI: “Il buco non c’era. La Corte dei Conti lo certifica”

11 Luglio 2025

  Avevamo ragione noi. Quando in Consiglio Comunale Fratelli d’Italia Orvieto denunciava una manovra lacrime e sangue imposta dalla Regione...

Energia, al via i controlli delle linee elettriche dal cielo con elicottero specializzato

Energia, al via i controlli delle linee elettriche dal cielo con elicottero specializzato

11 Luglio 2025

    Da terra e anche dal cielo, al via in Umbria i controlli incrociati periodici con elicottero specializzato per...

Congresso Pd, Casa Democratica: “Impegnati per un dialogo sulle idee e sulla Politica”

Congresso Pd, Casa Democratica: “Il Pd Umbria ha aperto una fase nuova. Oggi è il tempo della costruzione”

11 Luglio 2025

  "Un Congresso rappresenta il momento più alto della vita democratica e dell'esercizio della dialettica politica all'interno del Partito Democratico....

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy