ORVIETOSì
domenica, 20 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Comune in Vetrina

Castel Viscardo, il consiglio comunale dice No alla guerra in Ucraina. Accolto appello per raccolta farmaci

Redazione by Redazione
7 Marzo 2022
in Comune in Vetrina, Castel Viscardo, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

 

Presentato e discusso l’ordine del giorno promosso congiuntamente da tutti i gruppi consiliari al consiglio comunale che è stato convocato a Castel Viscardo martedì 1 marzo. Con questo atto, all’unanimità, l’assise ha espresso una ferma condanna per la guerra in Ucraina. “La nostra volontà – è stato detto – è condannare fermamente l’invasione dell’Ucraina decisa dalla Federazione Russa oltre a esprimere solidarietà al popolo ucraino, alle vittime civili, ai militari della guerra e ai militanti pacifisti russi”. Con questo atto il consiglio chiede che siano messi in campo tutti gli strumenti della diplomazia internazionale perché sia scongiurato l’allargamento della guerra. “Ci schieriamo dalla parte di coloro che sul terreno della democrazia condannano l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e vogliono affermare il diritto alla pace – è stato ribadito – Non possiamo stare fermi di fronte all’orrore della guerra, faremo la nostra parte affinché cessi il prima possibile”.

La seduta del consiglio comunale è stata particolarmente partecipata, arricchita dal racconto personale del consigliere Moneta che, per motivi familiari, conosce bene le zone interessate dalla guerra. Oltre ad aver approvato l’ordine del giorno contro la guerra in Ucraina, il Comune di Castel Viscardo e il Gruppo Comunale di Protezione civile hanno aderito all’appello lanciato dalla Funzione Associata Protezione Civile Orvietano che, in collaborazione con le associazioni di volontariato, sta promuovendo una raccolta di farmaci per l’emergenza delle popolazioni interessate dalla Guerra in Ucraina.

Oltre i medicinali sono necessarie:

bende di tutte le misure, bende elastiche, garze, disinfettanti, cassette di pronto soccorso, lacci emostatici, mascherine, cerotti di fissaggio, cerotti per iniezioni, cerotti sterili per ferite, cerotti di sutura a strisce, bende per medicazioni da ferite, materiale per sutura, maglie tubolari per medicazioni, bende adesive, bende alla colla di zinco e tutti farmaci di primo impiego. I farmaci donati dalla popolazione saranno ritirati e consegnati alla Protezione Civile della Funzione Associata che provvederà alla consegna presso la struttura regionale che con Ministero della Salute e i canali istituzionali internazionali provvederanno alla consegna certa dei materiali raccolti.

I materiali possono essere raccolti presso le farmacie del territorio comunale TUTTI I GIORNI DALLE 17 ALLE 18 o presso l’UFFICIO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE (Piano Terra della Casa Comunale in Piazza IV Novembre)

Per informazioni:

protvicile@comune.castelviscardo.tr.it; 0763/361010

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Una Comunità Energetica solo comunale? Si può fare. È una grande occasione per Orvieto

“La Corte dei Conti denuncia le carenze della Giunta Tardani, non è la prima volta”

19 Luglio 2025

  Il nuovo rapporto della Corte dei Conti sul Comune conferma ciò che Proposta Civica denuncia da tempo: l’amministrazione non...

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

18 Luglio 2025

  A Porano, presso Via Marconi n. 5 (di fronte all’ingresso del Parco di Villa Paolina), sarà possibile partecipare alla...

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

18 Luglio 2025

  ORVIETO – Partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf “Self Contro 40th anniversary”, un ciclo di concerti...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy