ORVIETOSì
domenica, 20 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home natale orvieto 2021

Orvieto accende di luce i palazzi del centro storico. Illuminazione artistica di: Palazzo del Popolo, Palazzo comunale, Chiesa e Torre di Sant’Andrea e Torre del Moro

Redazione by Redazione
7 Dicembre 2021
in natale orvieto 2021, Cultura, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

ORVIETO – Sarà accesa da sabato 4 dicembre a partire dalle 17:30, l’illuminazione artistica dei palazzi del centro storico di Orvieto. Come già avvenuto lo scorso anno, è una delle attrazioni inserite nel programma degli eventi natalizi della quinta edizione di “A Natale regalati Orvieto”.
Le illuminazioni artistiche, realizzate dalla Grandi Proiezioni – All Events Solutions, accenderanno le facciate del Palazzo del Popolo, del Palazzo comunale, della Chiesa e della Torre di Sant’Andrea e, novità del 2021, la Torre del Moro. I colori della tradizione natalizia saranno accostati quest’anno a fregi e decorazioni ispirati ai motivi dei medaglioni delle Corporazioni delle Arti e dei Mestieri del Corteo storico di Orvieto. Questi disegni si ritroveranno sulle facciate del Palazzo del Popolo e del Palazzo comunale.

Sono 30 le Corporazioni che sfilano nel Corteo Storico di Orvieto, a rappresentare le Arti e mestieri della città. Ogni gonfalone è fissato su un supporto di metallo la cui parte terminale è in sé un’opera d’arte. Si tratta di 30 medaglioni che sono stati ideati, disegnati e dipinti a mano dalla signora Lea Pacini. I motivi dei medaglioni e le loro cromie riportano a fiori stilizzati con riferimenti medievali, mentre sul retro è dipinta la prima lettera della rispettiva corporazione montata.
L’illuminazione della Torre del Moro è invece un omaggio al ritorno in città, dopo la pandemia, della musica di Umbria Jazz Winter. Sulle quattro facciate della Torre campeggeranno i vivaci colori del manifesto della 28esima edizione, che si terrà dal 29 dicembre al 2 gennaio, ideato e realizzato dall’artista orvietano Maurizio Rosella.

“Lo scorso anno – spiega il Sindaco e Assessore al Turismo, Roberta Tardani – le immagini dei palazzi del centro storico illuminati nel primo Natale della pandemia avevano fatto il giro d’Italia perché, malgrado tutto, avevano trasmesso la voglia di una città di resistere alle difficoltà e di non smettere di pensare alla ripartenza. Oggi, purtroppo, l’emergenza sanitaria non è ancora definitivamente alle spalle ma grazie alla campagna vaccinale e alle attenzioni che ognuno di noi deve continuare ad avere, possiamo tornare a condividere la bellezza della nostra città che in questo periodo dell’anno si veste dei colori del Natale e della festa per essere ancora più scintillante. Le nostre illuminazioni artistiche non sono solo decorazioni natalizie ma, come già lo scorso anno, vogliono raccontare la storia e l’identità di questa città. Abbiamo quindi scelto di omaggiare il nostro glorioso passato, con i fregi medievali del Corteo storico che ci auguriamo poter tornare a vedere sfilare nel 2022, e il nostro presente, il festival internazionale di Umbria Jazz Winter che tornerà ad animare la fine dell’anno. Entrambi, e tutti noi, rivolti con lo sguardo verso un futuro che ci auguriamo sia luminoso come i nostri palazzi magici”.   

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Una Comunità Energetica solo comunale? Si può fare. È una grande occasione per Orvieto

“La Corte dei Conti denuncia le carenze della Giunta Tardani, non è la prima volta”

19 Luglio 2025

  Il nuovo rapporto della Corte dei Conti sul Comune conferma ciò che Proposta Civica denuncia da tempo: l’amministrazione non...

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

18 Luglio 2025

  A Porano, presso Via Marconi n. 5 (di fronte all’ingresso del Parco di Villa Paolina), sarà possibile partecipare alla...

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

18 Luglio 2025

  ORVIETO – Partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf “Self Contro 40th anniversary”, un ciclo di concerti...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy