ORVIETOSì
sabato, 21 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home natale comprensorio 2021

“Musei in rete per il territorio”, ecco il programma per gli eventi del Natale 2021

Redazione 2 by Redazione 2
9 Dicembre 2021
in natale comprensorio 2021, Cultura, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

Il progetto “Musei in rete per il Territorio“, che unisce 8 strutture museali del territorio orvietano (Museo dei Cicli Geologici e Museo dei Pugnaloni di Allerona, MUSEC di Castel Viscardo, Museo Vulcanologico di San Venanzo, il Centro Documentazione Territoriale di Parrano, Centro di Documentazione Attilio Parelli di Monteleone d’Orvieto, Pozzo della Cava ed Orvieto Underground), in collaborazione con l’Ecomuseo del Paesaggio Orvietano, giunge alla conclusione delle attività 2021 con un programma ricco di eventi per il periodo natalizio, dal 1 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022, arrivando ben oltre l’anno nuovo con una conferenza conclusiva programmata per il 14 Gennaio 2022, ad Orvieto.

Le attività sono già state avviate con una grande partecipazione di pubblico domenica scorsa, 5 dicembre. a San Venanzo, nella cornice di Natale Vulcanico, insieme a Proloco, Comune di San Venanzo e l’Associazione GAIA.
Prossimo appuntamento a Orvieto sabato 11 dicembre, con un’escursione nella mattinata lungo l’Anello della Rupe, partendo dal Pozzo della Cava fino all’Orvieto Underground. Seguiranno altri momenti speciali per vivere la cultura, la storia, le tradizioni, il territorio, in modo speciale.

ECCO IL PROGRAMMA COMUNE DELLE INIZIATIVE

 

11 dicembre 2021, Orvieto, h10-13
Anello della Rupe. Dal Pozzo della Cava all’Orvieto Underground
Escursione, visite e un assaggio-omaggio di prodotti

14 dicembre 2021, Orvieto, CSCO h 17
Conferenza progetto Musei in rete per il territorio.
Presentazione delle attività e delle iniziative realizzate.

Altri eventi programmati dalla Rete

5 dicembre 2021 – San Venanzo – Museo Vulcanologico
Natale al vulcano
Aperitivi, spettacoli, musica, special edition di TRAMercato. Mercato dei produttori agricoli e artigianali
Antenne Aperte Museo Vulcanologico: attività di laboratorio e visite al Museo Vulcanologico, rivolto a bambini e famiglie.
A cura di Proloco San Venanzo, Comune di San Venanzo, Associazione GMP GAIA

fino al 15 dicembre – Allerona – Museo dei Pugnaloni
Incubatori di saperi: Laboratorio di tessitura al Telaio
Presso la #biblof451 di Allerona Scalo quattro incontri a cura della maestra Luigia Pastrello, per imparare a produrre tessuti artigianali utilizzando filati di vario tipo.

fino al 31 dicembre – Allerona – Pugnaloni
Antenne aperte, Escursione nel tempo e nello spazio.
Incontri coi costruttori dei Pugnaloni.
Viaggio nei saperi, le storie, le esperienze degli artigiani costruttori dei Pugnaloni di Allerona.
A cura di O.A.S.I. Coop. Soc. Di Comunità, Comune di Allerona ed Ecomuseo del Paesaggio Orvietano

Dal 23 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022 – Orvieto – Pozzo della Cava
32° Presepe ne Pozzo – Il Figlio del Padre.
Presepio sotterraneo con personaggi animati a grandezza naturale. Ogni anno affronta un tema diverso, per questa edizione la voce narrante è quella di Barabba, il cui nome, in Aramaico, significa “figlio del padre”.
Indirizzo: via della Cava, 28 Orvieto: dalle 9 alle 20 (ultimo ingresso 19,45)..

26 dicembre 2021 – Castel Viscardo – MUSEC
CICLOTuristica in MTB sui sentieri dei Monaldeschi
Apertura straordinaria del MUSEC con ristoro e visita gratuita
A cura di Comune di Castel Viscardo, Polisportiva Castel Viscardo

30 dicembre 2021 – Orvieto Underground
Musei ON AIR
Incontri programmati per illustrare i beni culturali del territorio orvietano. Da Orvieto ipogea, alle campagne di scavo in atto, fino al sistema museale (MODO, Archeologico Nazionale, museo Claudio Faina e Musei in Rete).
In trasmissione radiofonica con Radio Ameria.
A cura di Orvieto Underground

30 dicembre 2021 – Monteleone d’Orvieto Centro Documentazione Attilio Parelli
Arriva il BIBLIOBUS
Al Centro Documentazione Attilio Parelli arriva il Bibliobus.
Attività ludiche e ricreative per i più piccoli
A cura di Comune di Monteleone d’Orvieto
in collaborazione con Coop. Soc. Il Quadrifoglio, Ecomuseo del Paesaggio Orvietano

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Autobus in arrivo anche nel quartiere medievale. Novità per la circolare C del Tpl

Corpus Domini 2025, le modifiche al servizio urbano del trasporto pubblico

20 Giugno 2025

  ORVIETO – Bus Italia comunica che in occasione delle manifestazioni in programma per il Corpus Domini, il servizio urbano...

Restaurato il prezioso Cabreo dell’Opera Pia della Consolazione: “Un Tesoro Ritrovato per la Comunità Tuderte”

Restaurato il prezioso Cabreo dell’Opera Pia della Consolazione: “Un Tesoro Ritrovato per la Comunità Tuderte”

20 Giugno 2025

      Il restauro sarà presentato alla cittadinanza il giorno sabato 13 settembre 2025 nell'ambito del programma dei festeggiamenti...

Il Pd rinnova il proprio impegno per la città: “Il meglio deve ancora venire”

Interrogazione del Pd su rete defibrillatori e distribuzione mappe defibrillatori

20 Giugno 2025

  Orvieto, rete DAE e mancata cardioprotezione: interrogazione del gruppo consiliare PD dopo nuovi episodi gravi Il gruppo consiliare del...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

%d
    Orvietosì.it
    Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

    Cookie strettamente necessari

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

    Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy