ORVIETOSì
martedì, 8 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Sapori

Lo chef Lorenzo Polegri vola oltreoceano per far conoscere “Cuochi di Campagna” con ilsostegno del Comune di Baschi

Redazione by Redazione
9 Dicembre 2021
in Sapori, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

BASCHI – “L’ambasciatore” di Baschi, lo chef Lorenzo Polegri, è partito alla volta degli Stati Uniti domenica 5 dicembre. Scopo del suo viaggio oltreoceano, tra le altre cose, è quello di sviluppare l’associazione “Cuochi di campagna” e intessere relazioni con le amministrazioni locali per la conoscenza delle reciproche realtà rurali. L’idea dei “Cuochi di campagna” venne fuori dal cilindro di chef Lorenzo già nel 2015, quando Polegri ne parlò durante un incontro tenuto all’università di Harvard.
Scopo della neonata associazione, che vedrà certamente Baschi come capitale, è quello di promuovere una cucina tipicamente territoriale, specifica, peculiare, che sappia esaltare innanzitutto le genuinità e le tradizioni locali. Un progetto valido per tutto il pianeta, come l’ha inteso Polegri, che dia risalto alle zone rurali, le uniche che ancora custodiscono i segreti di una cucina tipica, ancorata saldamente al territorio.
Come contenuto nella lettera di presentazioni, firmata dal sindaco Damiano Bernardini, “con Polegri abbiamo immaginato il nostro paese come punto di riferimento per i tanti studenti americani che vorranno approfittare del suo impareggiabile know how ed imparare i suoi segreti in cucina”.

Non solo. Nelle intenzioni dell’amministrazione, il viaggio di Polegri negli USA è una possibilità senza eguali per il piccolo comune di Baschi. “Riteniamo infatti” – prosegue il sindaco nella lettera di presentazioni – “che nelle piccole realtà rurali spesso poste ai margini, risiedano invece grandi possibilità di crescita, di sviluppo, di cooperazione, di gestione del territorio compatibile con la nuova coscienza ecologica di cui spesso si parla senza conoscerne appieno l’argomento”. La cucina tipica come cultura, il territorio come tempio di tradizioni arcaiche da riscoprire e valorizzare.
Lorenzo Polegri, 56 anni, è uno chef molto apprezzato negli Stati Uniti dove ha avuto la possibilità di lavorare a New York e in altre grandi città. Per ben due volte, sotto la presidenza Obama e quella Trump, è stato invitato a cucinare alla Casa Bianca. Baschiese di nascita e di formazione, i segreti molto apprezzati della sua cucina risiedono proprio nei prodotti genuini di questa terra con i quali sa ricamare delle vere e proprie trame di sapori autenticamente umbri di cui si è persa la tradizione. La sua azienda agricola, gestita insieme al figlio Tommaso, produce vino e olio, sovrani incontrastati del territorio orvietano, ma anche ortaggi tipici di questa zona.
“Lorenzo Polegri ha insegnato in alcune tra le maggiori università americane”, conclude Bernardini, “organizzando dei veri e propri corsi della sua cucina con stage effettuati nel nostro territorio. Dopo quasi due anni di sosta obbligata, il suo viaggio è un’occasione per tessere nuove relazioni e approfondire vecchi legami per sviluppare concretamente una collaborazione che metta in primo piano il benessere e lo sviluppo dei territori rurali, uno scambio culturale nel senso più ampio del termine, che ci permetta di aprirci al mondo intero grazie alle nostre peculiarità, rimanendo rigorosamente noi stessi”.
Il viaggio americano di Polegri è iniziato nel New Jersey, esattamente al Rowan College, dove lo chef di Baschi sta allestendo un evento particolare, una sorta di battesimo per l’associazione “Cuochi di campagna”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Il Pd rinnova il proprio impegno per la città: “Il meglio deve ancora venire”

“Tardani liquida con sconcertante leggerezza il programma di eutanasia dei territori varato dal Governo”

7 Luglio 2025

Anche sulla vicenda del "suicidio-omicidio programmato" dei territori segnati dal declino demografico, chiaramente sancito nella Nuova Strategia Nazionale per le...

Comune di Baschi, deliberato lo spostamento dei seggi in sedi alternative

Aree interne, Berbardini: “Riconoscere il ruolo strategico”

7 Luglio 2025

Il dibattito che si è sviluppato in questi giorni attorno al tema della Aree Interne, tra le altre cose, ha...

Impianti termici, il 1° agosto partirà il bollino digitale

Superbonus Caldaie, la Regione Umbria copre buco di bilancio relativo al 2025 e rilancia con 1,8 milioni nel 2026-2027 destinati alle aree urbane inquinate

7 Luglio 2025

    La Regione Umbria lancia il Superbonus Caldaie annunciando la copertura integrale per le 24 domande rimaste in sospeso...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy