ORVIETOSì
domenica, 20 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home natale orvieto 2021

La città è bella quando dona con il cuore, tornano a Orvieto i pacchi del Caldo Natale Solidale

Redazione by Redazione
20 Dicembre 2021
in natale orvieto 2021, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

È una piccola grande festa della Città Solidale: ci saranno i pacchi-dono, gli auguri, i dolci. Soprattutto ci sarà l’amicizia e il piacere di partecipare ad un’avventura che scalda i cuori e rafforza la buona umanità. È questo il “Caldo Natale Solidale”, evento in programma domenica 19 Dicembre 2021 dalle ore 15.30 presso il Market Solidale in Via dell’Arcone 3.  Artefici dell’iniziativa – realizzata grazie al progetto “Lab.Qua” Laboratori di Quartiere – i volontari del Market Solidale e dell’Emporio del Riuso e dello Scambio dell’Associazione Senza Monete. Queste persone entusiaste, in silenzio e senza far troppo rumore, da qualche mese hanno raccolto materiali e risorse per confezionare questi “cesti della solidarietà” che, prima d’ogni altra cosa, rappresentano una mano tesa a chi vive un momento difficile.  Piccoli antidoti contro lo smarrimento e la solitudine, il cui valore è legato certamente alle cose che contengono ma ancor di più al messaggio che è fatto di relazione e di fiducia.

Anche quest’anno si è deciso di attivare tutta la rete dei donatori e amici dell’Associazione Senza Monete per preparare un “regalo” speciale in occasione delle feste.  Grazie a Coop Centro Italia, Unicoop Tirreno, la Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, la Cooperativa Sociale il Quadrifoglio, l’ASD Tartaruga xyz, il Cesvol Umbria, la Caritas, l’Azienda agricola Brizi di Orvieto, il Centro di Aggregazione Giovanile di Allerona e Castel Viscardo e la Scuola Primaria di Primo Grado “E.Frezzolini” di Sferracavallo si sono potuti riempire i pacchi “caldi e solidali”.

“I pacchi-dono caldi e solidali – dice Lorena Cupello,  Presidente dell’Associazione Senza Monete e gran timoniere del Market Solidale – sono destinati alle oltre 170 famiglie che già frequentano il Market Solidale e a quelle di cui conosciamo lo stato di bisogno. Non pensiamo certamente di risolvere i problemi di queste persone con una confezione natalizia. L’importanza di questi doni non sta nel peso o nelle cose ma nella relazione, nell’aver sollecitato la rete dei donatori e la consapevolezza di appartenere tutti ad una comunità che per essere tale deve edificarsi su quotidiane azioni di inclusione e di solidarietà. Questa nostra iniziativa serve a dire che noi ci siamo laddove abbiamo forze e capacità per aiutare gli altri, per condividere sforzi, coraggio e comune umanità” “Voglio ringraziare – ha proseguito –  i cittadini che hanno contributo con doni e offerte e le diverse organizzazioni che ci hanno permesso di realizzare questa bella iniziativa quest’anno inserita tra gli eventi del progetto Lab.Qua Laboratori di Quartiere. Un pensiero e un riconoscimento davvero speciale va alle volontarie e ai volontari dell’Emporio del Riuso e dello Scambio e del Market Solidale, grazie ai quali tutto ciò che facciamo viene reso possibile e visibile. Una ‘compagnia operosa’ che si occupa del bene e della dignità degli altri senza attendere applausi o medaglie ma solo perché sente che sia giusto fare così. Siamo orgogliosi di poter contare su una rete così sensibile ai temi dell’inclusione e della solidarietà: una rete solidale che fa ‘bella’ la città anche quando Natale sarà passato”.

Evento realizzato grazie al progetto Lab.Qua _ Laboratori di Quartiere Finanziata dalla Regione Umbria con risorse del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Una Comunità Energetica solo comunale? Si può fare. È una grande occasione per Orvieto

“La Corte dei Conti denuncia le carenze della Giunta Tardani, non è la prima volta”

19 Luglio 2025

  Il nuovo rapporto della Corte dei Conti sul Comune conferma ciò che Proposta Civica denuncia da tempo: l’amministrazione non...

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

18 Luglio 2025

  A Porano, presso Via Marconi n. 5 (di fronte all’ingresso del Parco di Villa Paolina), sarà possibile partecipare alla...

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

18 Luglio 2025

  ORVIETO – Partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf “Self Contro 40th anniversary”, un ciclo di concerti...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy