ORVIETOSì
lunedì, 16 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home natale comprensorio 2021

Il Presepio Vivente di Monteleone d’Orvieto festeggia 41 anni

Redazione by Redazione
13 Dicembre 2021
in natale comprensorio 2021, Monteleone d'Orvieto, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

MONTELEONE DI ORVIETO –  Il Comune di Monteleone d’Orvieto, l’associazione Presepio Vivente e le altre realtà associative del territorio hanno predisposto il programma per le festività natalizie. L’offerta svarierà dal tradizionale e folkloristico agli appuntamenti classici come il presepe vivente giunto alla sua 41esima edizione e il presepe monumentale di Santa Maria. Spazio anche alle richieste dei ragazzi con musica dal vivo, degustazioni, con un’offerta poliedrica e interamente outdoor, allo stesso tempo studiata per garantire la massima sicurezza agli artisti e ai partecipanti.

Il Natale si apre con l’inaugurazione del presepe monumentale fatto dalle sapienti mani di artigiani e appassionati locali che ogni anno con pazienza inventano paesaggi, personaggi rappresentanti la Natività. Spazio alla musica con l’edizione natalizia del Chioschetto che porta un po’ di freschezza e buonumore nelle grigie giornate di dicembre a partire da sabato 11.

Domenica scorsa e la prossima sarà la volta di appuntamenti pensati per i bambini con dei laboratori artistico-creativi organizzati dalla biblioteca comunale oltre all’arrivo di Babbo Natale e all’intrattenimento fatto dai pony natalizi a cura dell’associazione equestre “Wild Horse”. Il week end del 18-19 dicembre sarà dedicato alla scoperta delle cantine del territorio con l’evento “Natale DiVino”, un’occasione per degustare il buon vino locale e regalare un pensiero territoriale, il tutto accompagnato da buona musica e buon cibo. Inoltre, nella giornata del 19 sarà possibile partecipare ad un contest sul vino “DegustiAMO” a cura del Sommelier Fisa, Emiliano Massoli. Il 23 dicembre si terrà nella chiesta dei santi Apostoli Pietro e Paolo, il concerto di Natale, a cura del gruppo Gospel “TrasimenoGospel Choir”.

Il clou del programma è il “Presepio Vivente”, manifestazione, giunta alla 41esima edizione, radicata nella tradizione monteleonese che si svolge nel centro storico. Passeggiando nelle vie del paese, oltre ad ammirare la ricostruzione natalizia si potranno gustare i famosi “Biscotti con l’Anice Monteleonesi”, prodotto a marchio De.Co. Gli appuntamenti del Presepio sono il 26 dicembre, il 2 e il 6 gennaio alle 16.30. L’arrivo della Befana a Santa Maria chiuderà le manifestazioni. In contemporanea, sarà possibile visitare anche i Presepi iscritti al concorso Presepi 2021 indetto dal Comune e installati per le vie del centro storico.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Arriva la Mille Miglia, ecco il percorso della Corsa più bella del Mondo

Arriva la Mille Miglia, ecco il percorso della Corsa più bella del Mondo

16 Giugno 2025

  ORVIETO – Tutto pronto per la 43esima edizione della Mille Miglia, la corsa di regolarità per auto storiche che...

Corpus Domini 2023, ordinanza anti-vetro nel centro storico

Corpus Domini 2025, il programma delle iniziative dal 16 al 22 giugno

16 Giugno 2025

    ORVIETO – La città di Orvieto si prepara a festeggiare la Solennità del Corpus Domini. Ricco il programma...

Chiude la 25A edizione di Orvieto Musica, concerto finale a Palazzo del Popolo

Prende il via l’edizione 2025 di “Orvieto Musica”, in programma concerti e workshop

16 Giugno 2025

  ORVIETO – Prende il via martedì 17 giugno con il primo concerto, la 32esima stagione di “Orvieto Musica “,...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy