ORVIETOSì
sabato, 12 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Castel Giorgio

“Garibaldini dell’Alfina, storie dal Risorgimento”, riprende l’attività del Gruppo Archeologico

Redazione by Redazione
11 Dicembre 2021
in Castel Giorgio, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

“Garibaldini dell’Alfina, storie dal Risorgimento” è il primo dei due appuntamenti che il Gruppo Archeologico di Castel Giorgio ha messo in programma per riprendere le attività culturali dell’AlfinaDay. Grazie al lavoro del Consiglio Direttivo che lo scorso mese ha rinnovato le cariche sociali, il Gruppo Archeologico dell’Alfina, storica realtà del territorio orvietano, ha inteso riprendere le iniziative celebrando i 160 anni dall’Unità d’Italia con una ricerca che ha portato a ritrovare l’elenco dei “garibaldini castelgiorgesi” che nel 1868 si unirono alle truppe di Giuseppe Garibaldi.

Gli eredi di questi valorosi saranno premiati all’interno dell’appuntamento “Garibaldini dell’Alfina, storie dal Risorgimento”, che si volgerà a Castel Giorgio, domenica 12 dicembre a partire dalle 17, presso la Sala Polivalente di Piazza Anna Frank. Il programma prevede la presentazione della ricerca “Storia e personaggi del Risorgimento nell’Alfina”, curata dal socio e consigliere del GAA, Enzo Prudenzi, seguirà l’intervento dello storico e geografo, Silvio Manglaviti. Agli eredi dei “garibaldini castelgiorgesi” sarà consegnata una medaglia artistica realizzata per l’occasione da Monica Banella (@ciondolando). L’evento prevede anche l’intervento musicale della Compagnia de La Panatella su musiche risorgimentali.

L’AlfinaDay2021 organizzato grazie al patrocinio del Comune di Castel Giorgio, vede la collaborazione e il sostegno di diverse associazioni culturali e sociali del paese, segno importante per una comunità che intende valorizzare e promuovere la propria storia. Il ringraziamento va quindi a Pro Loco di Castel Giorgio, Biblioteca Comunale, Banda Musicale di Castel Giorgio, Associazione Altopiano, Croce Rossa Italiana – Sezione di Castel Giorgio, Centro Sociale e Culturale per Anziani e Gruppo Teatrale di Castel Giorgio.

Il secondo appuntamento dell’AlfinaDay2021 è programmato per domenica 19 dicembre, sempre alle 17 presso la Sala Polivalente di Piazza Anna Frank, con l’evento “Di Storie e di Racconti dal Dopoguerra”, letture e considerazioni dalle pubblicazioni di Rita Santinami con la presentazione del video “Saluti da Castel Giorgio, cartoline dal Novecento”. Ci sarà la musica e anche un brindisi augurale di Buone Feste.

Gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle normative anti Covid-19 vigenti, pertanto è necessaria la prenotazione. Informazioni e dettagli sulla Pagina Facebook del Gruppo Archeologico dell’Alfina.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Fdi, al via la riorganizzazione per la guida del movimento

FdI: “Il buco non c’era. La Corte dei Conti lo certifica”

11 Luglio 2025

  Avevamo ragione noi. Quando in Consiglio Comunale Fratelli d’Italia Orvieto denunciava una manovra lacrime e sangue imposta dalla Regione...

Energia, al via i controlli delle linee elettriche dal cielo con elicottero specializzato

Energia, al via i controlli delle linee elettriche dal cielo con elicottero specializzato

11 Luglio 2025

    Da terra e anche dal cielo, al via in Umbria i controlli incrociati periodici con elicottero specializzato per...

Congresso Pd, Casa Democratica: “Impegnati per un dialogo sulle idee e sulla Politica”

Congresso Pd, Casa Democratica: “Il Pd Umbria ha aperto una fase nuova. Oggi è il tempo della costruzione”

11 Luglio 2025

  "Un Congresso rappresenta il momento più alto della vita democratica e dell'esercizio della dialettica politica all'interno del Partito Democratico....

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy