ORVIETOSì
lunedì, 16 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home natale comprensorio 2021

Bolsena in musica per le feste di Natale

Redazione 2 by Redazione 2
23 Dicembre 2021
in natale comprensorio 2021, Bolsena, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Bolsena celebra in musica le feste di Natale. Nella splendida cornice del teatro San Francesco, si terranno il 25 dicembre il Concerto di Natale, il 26 dicembre il Concerto di Santo Stefano e il 2 gennaio il Concerto del Nuovo Anno. Organizzati dal Comune di Bolsena, con il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Lazio, i tre appuntamenti si terranno alle ore 18, con ingresso gratuito e nel rispetto della normativa anti-covid.
“Quest’anno, oltre al tradizionale concerto di Natale, – afferma l’assessore alla cultura Raffaella Bruti – , l’Amministrazione comunale ha voluto organizzare altri due eventi di notevole spessore artistico e culturale, che consolidano la collaborazione avviata da tempo con due grandi professionisti: il direttore e compositore di fama internazionale, il maestro Francesco Traversi, già direttore artistico della rassegna estiva di musica Classica BolsenArte; e il maestro Renzo Renzi, presidente dell’impresa lirica Europa Musica“.

Il tradizionale Concerto di Natale sarà tenuto dalla Lex Band, che allieterà il pubblico con l’esecuzione di brani natalizi. Per il Concerto di Santo Stefano saliranno sul palco l’Orchestra Europa Musica, diretta dal maestro Francesco Traversi, e l‘Istituzione Corale Romana – Coro della Scuola popolare di musica del Testaccio, guidata dal maestro Renzo Renzi. L’esibizione sarà interamente dedicata al genio di Antonio Vivaldi, considerato tra i massimi esponenti del​ barocco musicale. Un repertorio sacro di rara bellezza e di ardita complessità in cui si intrecciano i contrappunti e le armonie di tre bravi solisti, i soprani Costanza Cutaia e Minni Diodato e il contralto Nicoletta Turliu, due cori e un’orchestra di grande prestigio.

Per il Concerto del Nuovo Anno sarà protagonista l’Orchestra Sinfonica Europa Musica diretta dal maestro Francesco Traversi. Il programma proposto ​ vuole essere un ponte ideale tra l’Italia e l’Europa, cercando di porre simpaticamente fine alla diatriba culturale tra il tradizionale concerto della Filarmonica di Vienna, che si tiene dal 1939 nella sala dorata del Musikverein, considerato il Concerto di Capodanno ​ quasi interamente straussiano e quindi austro/tedesco e quello di Venezia che a partire dal 2004 si svolge il 1° gennaio al Gran Teatro La Fenice, con il repertorio operistico italiano. Si passera così dalle impetuose e passionali melodie del melodramma per poi essere catapultati nei travolgenti ritmi dei valzer e delle polke viennesi, degno benvenuto al nuovo anno.​

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Arriva la Mille Miglia, ecco il percorso della Corsa più bella del Mondo

Arriva la Mille Miglia, ecco il percorso della Corsa più bella del Mondo

16 Giugno 2025

  ORVIETO – Tutto pronto per la 43esima edizione della Mille Miglia, la corsa di regolarità per auto storiche che...

Corpus Domini 2023, ordinanza anti-vetro nel centro storico

Corpus Domini 2025, il programma delle iniziative dal 16 al 22 giugno

16 Giugno 2025

    ORVIETO – La città di Orvieto si prepara a festeggiare la Solennità del Corpus Domini. Ricco il programma...

Chiude la 25A edizione di Orvieto Musica, concerto finale a Palazzo del Popolo

Prende il via l’edizione 2025 di “Orvieto Musica”, in programma concerti e workshop

16 Giugno 2025

  ORVIETO – Prende il via martedì 17 giugno con il primo concerto, la 32esima stagione di “Orvieto Musica “,...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy