ORVIETOSì
giovedì, 30 Marzo 2023
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Comune in Vetrina

Iniziative comunali per celebrare la storia: 4 novembre raduno al monumento dei caduti, cittadinanza onoraria al milite ignoto e 1 libro sulla Grande Guerra

Redazione by Redazione
5 Novembre 2021
in Comune in Vetrina, Castel Viscardo, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

In occasione della ricorrenza del 4 novembre, data simbolo nella storia d’Italia che ricorda la vittoria del nostro esercito nella Prima Guerra Mondiale, l’amministrazione comunale ha organizzato un raduno presso il monumento ai caduti. All’evento, fissato per le ore 11.30 in piazza IV novembre, parteciperanno gli alunni delle scuole del comune, la parrocchia della Santissima Annunziata, gli iscritti all’associazione dei combattenti e reduci, a simboleggiare un passaggio di testimone tra vecchie e nuove generazione, per tramandare il ricordo di quei tragici eventi affinché non accadano mai più.Non è un caso, infatti, che la commemorazione del 4 novembre viene dedicata ai caduti di tutte le guerre, non solo a coloro che diedero il proprio sangue nelle trincee, sul Piave e sul Carso tra il 1915 e il 1918. Quest’anno la ricorrenza assume un valore del tutto particolare, visto che sono trascorsi esattamente cento anni dal viaggio che portò la salma del milite ignoto da Udine fino a Roma, dove da allora riposa all’interno del Vittoriano.
Il treno del ricordo, che ha ripercorso quel viaggio di un secolo fa, è passato anche nella stazione di Allerona- Castel Viscardo proprio la notte tra il 1 e il 2 novembre.“Il nostro comune inoltre – spiega il sindaco Daniele Longaroni – come abbiamo già ricordato, con la delibera del 30 luglio 2021 ha conferito la cittadinanza al milite ignoto, a dimostrazione di quanto questa ricorrenza e la sua valenza storica, siano sempre stati nel cuore della nostra comunità”.
Queste le ragioni con cui il consiglio comunale ha conferito la cittadinanza al milite ignoto: “Così come cento anni quel Soldato è stato voluto “di nessuno” perché potesse essere percepito come “di tutti“ e sublimare così il sacrificio di tutti i caduti per la Patria, oggi è giunto il momento in cui in ogni luogo della Patria si possa orgogliosamente riconoscere la “paternità” di quel Caduto”.

Gli eventi che il Comune ha organizzato nel corso degli anni, inoltre, andranno a riempire le pagine di un libro a tiratura nazionale che narra le piccole, grandi storie legate alla Grande Guerra, ai ricordi e agli eventi che sono stati organizzati dai comuni di tutta Italia: in questo libro eccezionale, Castel Viscardo c’è!

 

***************************************

“…facendo voti che possano tutti ritornare”
Eventi in commemorazione del Centenario della Grande Guerra nel Comune di Castel Viscardo (TR)

La Giornata dell’Unita’ Nazionale e delle Forze Armate del 4 Novembre è molto sentita a Castel Viscardo, Comune che conta poco meno di 3.000 abitanti ed è composto da quattro piccoli paesi. In ognuno di questi, si trova un monumento ai propri caduti, mentre quello del Capoluogo è cumulativo di tutta la cittadinanza. Solitamente vengono commemorati i 65 caduti della Grande Guerra e tutti coloro che perirono e/o combatterono negli eventi bellici a partire dalla guerra di Libia.
L’evento si svolge con un incontro a cui partecipano le scuole Primarie e Secondarie di Primo grado, il Sindaco con il Gonfalone, la Parrocchia e il Complesso bandistico G. Verdi. È un momento di preghiera e benedizione del monumento, con successivi interventi, l’esecuzione dell’Inno d’Italia da parte delle Scuole e un minuto di raccoglimento seguito dalle note del Silenzio.
Sulla scorta di questa usanza, nell’occasione del Centenario della Grande Guerra, il Comune di Castel Viscardo ha inteso da subito organizzate una serie di iniziate, approvate dalla Giunta Comunale, volte a commemorare i ragazzi che partirono per il fronte e quelli che mai più ritornarono. Il progetto generale ha avuto inizio nel 2014, toccando varie zone del territorio, in parte organizzato anche in collaborazione con il vicino Comune di Allerona. Il tutto era già stato anticipato dall’adesione al gruppo di lavoro della locale sezione di Archivio di Stato a Orvieto: una serie di riunioni, incontri, interventi e ricerche convogliati nella giornata di studio dal titolo: Orvieto e la Grande Guerra (il 13 marzo 2015), i cui atti sono stati pubblicati nel numero 4-5 (2014-15) del bollettino Ricerche umbre: rivista dell’Istituto per le ricerche storiche sull’Umbria meridionale (a cura di M. Rossi Caponeri), testo presentato il 16 novembre 2017 nella Sala Consiliare del Comune di Orvieto, alla presenza delle più alte personalità politiche e culturali del territorio.

Le celebrazioni organizzate sul territorio comunale, con il contributo di diverse associazioni, hanno avuto inizio ufficialmente il 15 novembre 2014 con una tavola rotonda dal titolo: Lettere dal fronte… storie di soldati alleronesi presso la sala polivalente di Allerona Scalo nella frazione di Pianlungo, con diversi interventi storico-letterali, il tutto intervallato da canzoni patriottiche, dalle lettere alla famiglia del soldato Sisto Monti Buzzetti e, infine, dalla lettura cadenzata dei nomi dei caduti originari di Castel Viscardo e Allerona.

Gli eventi del 2015 sono stati caratterizzati da iniziative che hanno coinvolto la popolazione in diversi ambiti culturali: cinema, musica, storia, teatro, redazione di un testo storico-documentale sulla situazione del Comune durante la Grande Guerra, censimento dei caduti, foto d’epoca e raccolta di testimonianze. Il tutto è confluito nell’elaborazione del testo: “Al sacrificio dei nostri eroi”: studi e approfondimenti in commemorazione del Centenario della Grande Guerra, terzo numero del bollettino di storia, arte e cultura Quaderni Monaldeschi (ISSN 2421-0439), che ha ricevuto il logo ufficiale del Centenario, diffuso poi in molte biblioteche italiane. Nella frazione di Viceno, il 2 giugno 2015, dopo il passaggio in Consiglio Comunale, è stata dedicata una via all’evento con la denominazione Grande Guerra (1915-1918) e relativa benedizione della targa.

A seguire, una commemorazione dei caduti presso il monumento di piazza XX settembre e, quindi, alla piazzetta del Castello, interventi di ambito storico con il dottor Aldo Lo Presti (che ha realizzato sul tema una piccola pubblicazione), con alcune incursioni sui decorati al valor militare originari del Comune, intervallati da marce e canzoni a tema. Il 6 agosto successivo a Castel Viscardo si è tenuta una manifestazione con interventi storici, con la testimonianza di Paolo Mancinetti (figlio di un classe ’99), intervallo musicale a cura del Complesso bandistico del paese e la proiezione del film La Grande Guerra di Mario Monicelli. Il 14 novembre è stato presentato il detto volume dedicato al Centenario dell’Evento, con il coinvolgimento del locale Istituto Comprensivo e diverse iniziative: uno spettacolo di reading a cura dell’attore Andrea Brugnera, una messa di suffragio, interventi degli autori e del dottor Luca Montecchi, la proiezione di un video realizzato con la sezione di Archivio di Stato di Orvieto e l’ascolto dell’audio-intervista alla concittadina Giuseppa Lolli, deceduta poco tempo prima all’età di 103 anni e figlia di un caduto della Grande Guerra.

Nel 2016 è stata apposta una targa in cotto locale al monumento dei caduti a ricordo delle commemorazioni, realizzata da Gianfranco Borri, e una in ceramica di Rosaria Vagnarelli, con supporto in ferro lavorato, che riporta notizie storiche inerenti alla piazza e sua dedicazione nel 1923 al 4 Novembre. Il 27 ottobre 2017 il Sindaco Daniele Longaroni, l’assessore Luca Giuliani e il consigliere Antonino Pennino sono intervenuti, partecipando a nome del Comune, alla cerimonia al cippo Sassari nel Comune di San Pietro al Natisone (frazione di Azzida, Udine), nella quale, a nome di tutti i famigliari dei caduti, hanno ritirato le 67 medaglie commemorative dei 65 caduti del Comune e di due dei medagliati al valore non deceduti realizzate a cura della Regione Friuli Venezia Giulia e del Coordinamento Albo d’Oro.

Le commemorazioni ufficiali nel territorio comunale si sono chiuse nel 2018: un ricco calendario di eventi a partire dal 3 novembre, con l’inaugurazione presso la Biblioteca Leopoldo Sandri della mostra espositiva di documenti e immagini sulla Grande Guerra, durante la quale è stato presentato il Medagliere della Rimembranza, una bacheca progettata dall’architetto Feliciano Tabarrini in ricordo dei 65 caduti del Comune, affissa poi nei locali comunali, parimenti a un pannello con tutti i loro nomi, corpo di appartenenza, dati anagrafici, morte e luogo di seppellimento come estratto dall’Albo d’Oro. Il tutto si è svolto con un reading e diversi interventi, tra cui quello di Mauro Mancinetti che da anni è alla ricerca delle sepolture degli sfortunati ragazzi che partirono per non fare più ritorno. È seguita una messa a suffragio e la mattina del 5 la commemorazione con la partecipazione delle Scuole Primarie e Secondarie e la benedizione del Medagliere. Nei giorni successivi, si sono svolti diversi momenti di raccoglimento ai monumenti di Castel Viscardo, Monterubiaglio, Allerona-Pianlungo e Viceno.

Nel 2019 la locale Polisportiva Castel Viscardo ha organizzato un’interessante tre giorni escursionistici sui luoghi della Grande Guerra tra il Passo san Pellegrino e il Passo Rolle. Nel 2021, infine, il Comune ha partecipato all’iniziativa della Città di Biella e del locale Circolo Culturale Sardo attraverso l’invio di una pietra di riuso per il lastricato commemorativo in onore dei caduti della Grande Guerra, incidendo in un manufatto di argilla locale (cm 30×40 di altezza 4 cm) a cura di Vera Bianchini il nome del Comune, il suo stemma e il numero dei suoi caduti.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Radon negli ambienti di lavoro, scuole, edifici pubblici e case: Cogesta attiva servizio di monitoraggio

Radon negli ambienti di lavoro, scuole, edifici pubblici e case: Cogesta attiva servizio di monitoraggio

30 Marzo 2023

  Tra i luoghi più radioattivi d'Italia ci sarebbe anche Orvieto. La notizia è stata riportata dal Corriere della Sera....

Emergenza Covid, appello del COR a rispetto regole distanziamento soprattutto ai giovani

“Invisibili”, proiezione del documentario sugli effetti avversi del vaccino anti-Covid al Cinema Corso

30 Marzo 2023

  Il comitato “Comunicazione Resistenza Umana” (CRU), già da due anni attivo in numerose iniziative di informazione e sensibilizzazione riguardanti...

Orvieto Sound Festival 2023, è Carl Brave il primo nome

Orvieto Sound Festival 2023, è Carl Brave il primo nome

30 Marzo 2023

ORVIETO - Orvieto Sound Festival cresce, è Carl Brave il primo grande nome dell'edizione 2023. La rassegna musicale estiva, organizzata...

farmaciaWeb

  • PURO BIO MASCHERA CARBONE-ZENZERO 250ML
    PURO BIO MASCHERA CARBONE-ZENZERO 250ML
    Capelli > Balsamo
    € 8.90
    € 6.00
  • DICLOREUM ANTINFIAMMATORIO LOCALE 10 CEROTTI MEDICATI 180 MG
    DICLOREUM ANTINFIAMMATORIO LOCALE 10 CEROTTI MEDICATI 180 MG
    Salute > Antinfiammatori
    € 19.90
    € 15.20
  • ENTEROLACTIS 20 CPS
    ENTEROLACTIS 20 CPS
    INTEGRATORI
    € 17.90
    € 7.80
  • DIFFUSORE ECOLOGICO PER AMBIENTI DIVERSE FRAGRANZE - Melograno&Datt
    DIFFUSORE ECOLOGICO PER AMBIENTI DIVERSE FRAGRANZE - Melograno&Datt
    IGIENE > Casa
    € 9.90
    € 8.00
  • Sangen Medical Disinf Spray 2 formati - 250 Ml
    Sangen Medical Disinf Spray 2 formati - 250 Ml
    COSMESI > Corpo
    € 8.90
    € 4.10
  • DEFENCE BODY GEL DRENANTE DEFATICANTE GAMBE
    DEFENCE BODY GEL DRENANTE DEFATICANTE GAMBE
    COSMESI > Corpo e Gambe
    € 9.77
    € 6.85
  • TH V MINISTRAL CREMA SERUM 40 ML
    TH V MINISTRAL CREMA SERUM 40 ML
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra
    € 13.80
    € 10.90
  • DEFENCE SUN REFRESH DOPO SOLE (200 E 400 ML) - 400 Ml
    DEFENCE SUN REFRESH DOPO SOLE (200 E 400 ML) - 400 Ml
    COSMESI > Bionike > Dopo Sole
    € 27.50
    € 16.50
  • DERMON DETERGENTE MANI CONTROLLO MICROBICO
    DERMON DETERGENTE MANI CONTROLLO MICROBICO
    Mani > Dermon
    € 4.90
    € 3.80
  • BIONIKE SHINE ON BALSAMO 200 ML
    BIONIKE SHINE ON BALSAMO 200 ML
    COSMESI > Capelli > Balsamo > Bionike
    € 16.00
    € 11.20
  • Triderm Intimate Detergente Lenitivo - Rinfrescante e Antibatterico - Rinfrescante
    Triderm Intimate Detergente Lenitivo - Rinfrescante e Antibatterico - Rinfrescante
    IGIENE > Bionike > Igiene Intima e Bagnetto
    € 4.90
    € 3.90
  • GUAM FIR Fango Alga Azione Rapida 500 gr
    GUAM FIR Fango Alga Azione Rapida 500 gr
    COSMESI > Corpo e Gambe
    € 44.80
    € 28.90
  • DEFENCE SUN STICK 50PROTEZIONE MOLTO ALTA
    DEFENCE SUN STICK 50PROTEZIONE MOLTO ALTA
    COSMESI > Solari > Bionike
    € 13.95
    € 8.37
  • Sapone Profumato Bouquet d
    Sapone Profumato Bouquet d'Oro
    Erbolario > Bouquet D'Oro
    € 4.90
    € 4.40
  • 3D IL DEPURATIVO - Phyto Garda
    3D IL DEPURATIVO - Phyto Garda
    INTEGRATORI > Drenanti
    € 19.50
    € 14.00
  • Somatoline Cosmetic Natural Gel Snellente 250ml
    Somatoline Cosmetic Natural Gel Snellente 250ml
    COSMESI > Corpo e Gambe > Cellulite
    € 35.00
    € 26.50
  • SUSTENIUM IMMUNO - INTEGRATORE 14 BUSTINE
    SUSTENIUM IMMUNO - INTEGRATORE 14 BUSTINE
    INTEGRATORI > Salute > Difese
    € 13.30
    € 9.50
  • EUPHIDRA SKIN-REVEIL - CONTORNO OCCHI (rivitalizzante)
    EUPHIDRA SKIN-REVEIL - CONTORNO OCCHI (rivitalizzante)
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra
    € 19.90
    € 15.00
  • TRA I CILIEGI BAGNOSCHIUMA 250ML
    TRA I CILIEGI BAGNOSCHIUMA 250ML
    Erbolario > Tra i Ciliegi
    € 9.90
    € 6.99
  • DEFENCE COLOR FONDOTINTA IDRATANTE 104 (Miele)
    DEFENCE COLOR FONDOTINTA IDRATANTE 104 (Miele)
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra > Make Up > Bionike
    € 26.50
    € 18.87
  • LEDERME - INTEGRATORE CAPELLI E UNGHIE 30 cpr + 30 cpr in omaggio
    LEDERME - INTEGRATORE CAPELLI E UNGHIE 30 cpr + 30 cpr in omaggio
    INTEGRATORI > ALIMENTI
    € 24.00
    € 15.50
  • DEFENCE SUN 50+ LATTE PROTEZIONE MOLTO ALTA
    DEFENCE SUN 50+ LATTE PROTEZIONE MOLTO ALTA
    COSMESI > Solari > Bionike
    € 23.75
    € 14.25
  • DEFENCE LATTE DETERGENTE 400ML
    DEFENCE LATTE DETERGENTE 400ML
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra > Bionike
    € 13.90
  • Sweet Dreams - Lampada Coniglio Confezione 1 Pezzo
    Sweet Dreams - Lampada Coniglio Confezione 1 Pezzo
    BAMBINI E NEONATI > Accessori
    € 19.90
    € 16.00
  • LOVREN ESSENTIAL M3 MASCARA VOLUME
    LOVREN ESSENTIAL M3 MASCARA VOLUME
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra > Make Up
    € 3.99
    € 3.00
  • SPUGNETTE FONDOTINTA DIVERSE DIMENSIONI - TROUSS 12 (MAST INDUSTRIA ITALIANA SRL)
    SPUGNETTE FONDOTINTA DIVERSE DIMENSIONI - TROUSS 12 (MAST INDUSTRIA ITALIANA SRL)
    Make Up
    € 9.90
    € 6.20
  • Somat C Vol Eff Collo/decolletè
    Somat C Vol Eff Collo/decolletè
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra
    € 39.00
    € 24.00
  • SHINE ON BIONIKE - SHAMPOO NUTRIENTE
    SHINE ON BIONIKE - SHAMPOO NUTRIENTE
    Capelli > Shampoo > Bionike
    € 11.90
    € 8.30
  • BLANX PRO GOLD LIMITED EDITION - DENTIFRICIO SBIANCANTE
    BLANX PRO GOLD LIMITED EDITION - DENTIFRICIO SBIANCANTE
    IGIENE > Denti e Cavo orale
    € 5.95
    € 5.00
  • DRENAX FORTE MANGO AVOCADO 750ML
    DRENAX FORTE MANGO AVOCADO 750ML
    INTEGRATORI > Drenanti
    € 23.80
    € 12.50
  • ARNIGOLD ARNICA FORTE GEL 50 ML
    ARNIGOLD ARNICA FORTE GEL 50 ML
    Salute > Antinfiammatori
    € 13.50
    € 7.80
  • DRENAX FORTE MIRTILLO 60 CPR
    DRENAX FORTE MIRTILLO 60 CPR
    INTEGRATORI > Drenanti
    € 26.00
    € 10.20
  • DEFENCE MASK INSTANT HYDRA 75ML
    DEFENCE MASK INSTANT HYDRA 75ML
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra > Bionike
    € 19.90
    € 15.00
  • PENNELLO TRUCCO - TROUSS 1 (MAST INDUSTRIA ITALIANA SRL)
    PENNELLO TRUCCO - TROUSS 1 (MAST INDUSTRIA ITALIANA SRL)
    Make Up
    € 9.90
    € 6.50
  • PURO MULTIVITAMINICO E MULTIMINERALE 30 STICK
    PURO MULTIVITAMINICO E MULTIMINERALE 30 STICK
    INTEGRATORI
    € 9.90
    € 8.00
  • TRIDERM DOCCIA SHAMPOO 400 ML
    TRIDERM DOCCIA SHAMPOO 400 ML
    COSMESI > Corpo e Gambe > Cosmetici Corpo > Bionike
    € 9.90
  • OMEGA 3 MULTIAZIONE 60PRL
    OMEGA 3 MULTIAZIONE 60PRL
    INTEGRATORI
    € 11.90
    € 7.80
  • LOVREN ESSENTIAL - COLLAGENE PURO CONCENTRATO CLG
    LOVREN ESSENTIAL - COLLAGENE PURO CONCENTRATO CLG
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra > Cosmetici Corpo > Lovren
    € 4.99
  • TRANSITA FIBRE 12 BUSTE 60ML
    TRANSITA FIBRE 12 BUSTE 60ML
    INTEGRATORI > Regolarita > Regolarità Intestinale
    € 15.00
    € 9.30
  • Fragranza per Legni Profumati Bouquet d
    Fragranza per Legni Profumati Bouquet d'Oro
    Erbolario > Bouquet D'Oro
    € 27.50
    € 24.70
  • EUPHIDRA FILLER - FLUIDO ANTIRUGHE RIGENERANTE ANTIETA
    EUPHIDRA FILLER - FLUIDO ANTIRUGHE RIGENERANTE ANTIETA'
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra > Euphidra
    € 38.00
    € 30.00
  • TRA I CILIEGI CREMA CORPO 200ML
    TRA I CILIEGI CREMA CORPO 200ML
    Erbolario > Tra i Ciliegi
    € 18.50
    € 11.99
  • PAMPERS SOLE E LUNA - PANNOLINI - 1
    PAMPERS SOLE E LUNA - PANNOLINI - 1
    BAMBINI E NEONATI > PANNOLINI
    € 5.40
  • DEFENCE COLOR Matita Labbra 205 (Brique)
    DEFENCE COLOR Matita Labbra 205 (Brique)
    Viso, Occhi & Labbra > Make Up
    € 11.50
    € 8.00
  • EUPHIDRA - Contorno Occhi Anti-Età Borse e Occhiaie 4000 ppm
    EUPHIDRA - Contorno Occhi Anti-Età Borse e Occhiaie 4000 ppm
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra > Euphidra
    € 44.00
    € 27.50
  • DEFENCE COLOR FONDOTINTA FL MAT 401 - Ivore (401)
    DEFENCE COLOR FONDOTINTA FL MAT 401 - Ivore (401)
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra > Make Up > Bionike
    € 26.95
    € 18.87
  • DEFENCE SUN CREMA DOPOSOLE LENITIVA
    DEFENCE SUN CREMA DOPOSOLE LENITIVA
    COSMESI > Bionike > Dopo Sole
    € 18.50
    € 11.10
  • OMRON MISURATORE DI PRESSIONE M3
    OMRON MISURATORE DI PRESSIONE M3
    ELETTROMEDICALI > Misuratori di pressione
    € 79.00
    € 58.20
  • ERBABEA - IMMUNO SEMPRE 20 BUST FILTRO
    ERBABEA - IMMUNO SEMPRE 20 BUST FILTRO
    Tisane > Erbamea
    € 6.00
    € 5.00
  • MELATONINA ACT 1 MG GOCCE 15 ML - FF SRL
    MELATONINA ACT 1 MG GOCCE 15 ML - FF SRL
    INTEGRATORI > Sonno & Relax
    € 9.90
    € 6.10

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Miglior sito 2022 - Reviewbox

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy